• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Il Premio Angelo Vassallo a Josi Gerardo Della Ragione

Al sindaco di Bacoli il premio dedicato ad Angelo Vassallo, sindaco pescatore. Oggi (5 settembre 2022) la cerimonia

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 5 Settembre 2022
Condividi
Josi Gerardo Della Ragione

Josi Gerardo Della Ragione, sindaco di Bacoli (Na), si aggiudica il Premio Angelo Vassallo organizzato da Comune di Pollica e Legambiente. Sostenibilità, legalità, lotta agli abusi edilizi e valorizzazione del territorio sono stati i cardini su cui ha incentrato da subito la sua azione amministrativa.

Josi Gerardo Della Ragione, però, ha sempre rivolto uno sguardo anche benessere e alla crescita sociale armoniosa della sua comunità in particolare per ciò che riguarda infanzia, scuola e famiglia.

La consegna del Premio Vassallo a Josi Gerardo Della Ragione

Il riconoscimento sarà consegnato questa sera 5 settembre da Stefano Ciafani, (Presidente di Legambiente) Angelina Vassallo, moglie di Angelo e Stefano Pisani (Sindaco di Pollica).

L’appuntamento è questa sera quando la sua comunità, i Sindaci d’Italia, le Autorità, Associazioni e semplici cittadini renderanno omaggio alla memoria e al sacrificio di Angelo Vassallo nell’anniversario della morte.

La memoria di uomini straordinari come Angelo Vassallo – Sindaco di Pollica, però, ha bisogno di essere alimentata, non solo dal ricordo, ma anche e soprattutto dall’impegno di ognuno nel sostenere le idee e i valori che hanno animato la loro azione umana e politica. Di qui la scelta di promuovere un premio dedicato al sindaco pescatore.

Il programma

La giornata di ricordo per Angelo Vassallo inizierà con la Santa Messa presso la chiesa Maria SS dell’Annunziata (ore 18:30). A seguire le celebrazioni si sposteranno nell’adiacente Arena del Mare sul Porto Turistico di Acciaroli dove sarà deposta in mare una corona di alloro sulle note de “il Silenzio”.

Quest’anno il premio si arricchisce, inoltre, di un importante momento dal titolo Comunità in Transizione – La Ri-Evoluzione Energetica”. I primi cittadini delle principali città italiane, racconteranno di come i Sindaci stanno affrontando processi di rigenerazione.

Intervengono Gaetano Manfredi (Sindaco di Napoli), Matteo Ricci (Sindaco di Pesaro), Antonio Decaro (Sindaco di Bari – Presidente di Anci), Giuseppe Sala (Sindaco di Milano), Matteo Lepore (Sindaco di Bologna), Dario Nardella (Sindaco di Firenze), Sonia Alfano (Sindaca di San Cipriano Picentino), Isabella Conti (Sindaca di San Lazzaro di Savena – vincitrice dell’ultima edizione del Premio Angelo Vassallo), Carlo Marino (Sindaco di Caserta, Presidente di ANCI Campania), Stefano Pisani (Sindaco di Pollica, Coordinatore dei Piccoli Comuni di ANCI Campania).

Il sindaco di Pollica, Angelo Vassallo
A Pollica il premio dedicato ad Angelo Vassallo

I commenti

«Nel solco di Angelo, grande innovatore e di profondo amante dell’ambiente – spiega il sindaco di Pollica Stefano Pisani -, quest’anno il premio vuole essere anche un importante momento di riflessione sul ruolo dei sindaci, alla guida di comunità che stanno affrontando processi di rigenerazione».

«Il 5 settembre continuiamo, come abbiamo sempre fatto ogni giorno in questi anni, a coltivare la memoria di un uomo straordinario come Angelo Vassallo, ma gli atti celebrativi non bastano, sono necessarie le azioni concrete che abbiamo messo in pratica e che ci hanno consentito di trasformare in realtà le sue idee, le nostre idee. Il Sindaco di tutti ha lasciato alla Politica, senza distinzione di parte, l’esempio pratico di quali devono essere principi imprescindibili per il benessere dei Cittadini, è ora di non tradire più il suo sacrificio!», ha concluso Pisani.

«Il premio Angelo Vassallo – dichiara Stefano Ciafani, presidente nazionale Legambiente- anche quest’anno viene assegnato ad un sindaco che si è contraddistinto per la lotta alla cementificazione, la gestione del bene pubblico nell’ottica dell’interesse collettivo e dell’inclusione sociale».

s
TAG:angelo vassalloCilentopollica
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.