• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Percorsi ciclo-pedonali: ecco il progetto di Celle di Bulgheria

Amministrazione comunale punta a realizzare percorsi ciclo-pedonale a Celle di Bulgheria per una mobilità sostenibile diffusa

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 3 Settembre 2022
Condividi

L’amministrazione comunale di Celle di Bulgheria punta alla realizzazione di percorsi ciclo-pedonali. L’ente guidato dal sindaco Gino Marotta, programma così interventi di valorizzazione a fini turistici delle infrastrutture esistenti sul territorio.

Un percorso ciclo-pedonale a Celle di Bulgheria

Nello specifico, si è pensato di realizzare dei percorsi ciclo-pedonali a Celle di Bulgheria. Pertanto è stato approvato un documento preliminare della progettazione che prevede una spesa complessiva pari a € 2.300.000,00; di cui € 1.700.000,00 per lavori e € 600.000,00 di somme a disposizione della stazione appaltante.

Gli obiettivi

Attraverso i percorsi ciclo pedonali il Comune di Celle di Bulgheria, intende realizzare un sistema di mobilità sostenibile diffusa sul territorio comunale ed integrata con l’offerta turistica e la valorizzazione delle emergenze storico-culturali e paesaggistico-ambientali con utilizzo di infrastrutture esistenti.

Leggi anche:

Capaccio Paestum, nuovo presidio della Polizia Municipale al Capoluogo: scelta la sede di Piazza Orologio

Il percorso ciclo-pedonale è un percorso protetto o comunque riservato ai pedoni ed alle biciclette, dove il traffico motorizzato è escluso. Lo scopo di tali infrastrutture è separare il traffico ciclo-pedonale da quello motorizzato.

Il progetto rientra nel decreto legge che prevede un fondo a favore della crescita economica del Mezzogiorno. Gli Enti locali che hanno una popolazione non superiore ai 5000 abitanti, possono presentare progettazioni al fine di riqualificare e/o valorizzare il territorio al fine di garantire sempre maggiori servizi ai cittadini.

Tra queste c’è anche Celle di Bulgheria che punta così ad avere a disposizione percorsi ciclo-pedonali non solo per i cittadini ma anche per i turisti.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:celle di bulgheriacelle di bulgheria notizieCilentoCilento Notiziegino marotta
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Chiara Esposito Tg

Tg InfoCilento 26 novembre 2025

Rivedi l’edizione odierna del telegiornale di InfoCilento. Conduce Chiara Esposito

Elezioni Regionali: un Consiglio “poco rosa”, solo 8 le donne

Le elezioni regionali in Campania consegnano agli analisti due dati inequivocabili su…

Sessa Cilento - violenza sulle donne

Sessa Cilento, la scuola in prima linea contro la violenza sulle donne: arte e riflessione tra i banchi

"Non abbiamo solo commemorato le vittime, ma abbiamo piantato semi importanti di…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Gestione reclami
  • Codice di condotta
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.