Cilento

Fiera della Croce, proseguono gli appuntamenti in Cilento

Nell'ambito della Fiera della Croce, al via a settembre una serie di spettacoli dedicati ai bambini e alle famiglie

Costabile Pio Russomando

2 Settembre 2022

Concerto

Proseguono gli eventi inseriti nella programmazione della 52^ Fiera della Croce. Gli appuntamenti, sotto la direzione artistica di Lillo De Marco, sono stati finanziati dal Poc Campania 2014/2020.

Fiera della Croce, gli eventi 2022

Le attività concertistiche, iniziate il 29 luglio a Piano Vetrale con il concerto di Alessia e proseguite con altri appuntamenti a Campora, Orria, Cardile (con la rievocazione storica “I moti rivoluzionari del 1828”), Perito, Ostigliano e Isca.  Il 31 agosto, presso la chiesa di Santa Maria della Croce di Stio si è tenuta la manifestazione Mastro re fiera

I prossimi appuntamenti

Nell’attesa della parte conclusiva degli appuntamenti collegati alla millenaria Fiera della Croce, c’è attesa per gli spettacoli dedicati ai bambini. Tra questi le “Le storie di Cipollino” di Gianni Rodari (a Cardile il 3 settembre e a Campora il 24 settembre ).

Prevista anche una variegata offerta di spettacoli dedicati al teatro per bambini e famiglie programmati tra la Fondazione Alario e L’area Archeologica di Elea-Velia a cura di Cilento Art ets, Zeus re dell’Olimpo, Hera la regina di tutti gli Dei, L’apprendista Stregone, La Formica e la Cicala, in programma il 10, 11  17 e 18 settembre.

La Fiera della Croce

La “Fiera della Croce”, la più antica manifestazione del Cilento, torna dopo due anni di pausa dovuta alla pandemia. Il ritrovo di produttori e agricoltori che avveniva nel 1500 e 1600, il più noto del Cilento dove convergevano le Università della ex baronia di Novi e delle baronie circostanti, riconquista le piazze dei comuni salernitani coinvolgendo nel progetto co-finanziato dalla Regione Campania i comuni di Campora, Gioi, Orria, Perito, Stio e Ascea, comune capofila del progetto.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Dramma ad Agropoli, uomo trovato morto in casa

Inutili i soccorsi per il quarantenne

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

Opportunità di lavoro a Centola: selezione pubblica per agenti di polizia municipale

Il Operatori di Polizia Municipale a tempo determinato. Graduatoria valida 2 anni per assunzioni full/part-time con orari flessibili.

Capaccio Paestum, pastore tedesco cade in un canale: salvato dai Vigili del Fuoco

Si tratta di una femmina pastore e per qualsiasi informazioni ci si può rivolgere al numero ⁨360-884 969

Capaccio Paestum, la denuncia di una turista: “Troppi furti sul litorale, sembra il Far West”

Sono sempre più frequenti i furti sul litorale capaccese, ancora una volta ad essere presa di mira è stata una delle auto parcheggiate

Roccadaspide, Fonte sospende i festeggiamenti civili di San Michele Arcangelo in ricordo di Luca e Samuel

Disposto l'annullamento di ogni festeggiamento e della relativa lotteria in occasione della festa patronale"

Ponte del primo maggio: buono il bilancio sul fronte turistico

Questo weekend si prevede un'affluenza considerevole, con numerosi vacanzieri pronti ad affollare la provincia

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Agropoli: più controlli in centro, la richiesta di commercianti e residenti

Maggiore controllo della polizia municipale nelle ore serali nel centro cittadino

Ernesto Rocco

03/05/2025

Castellabate, più sicurezza sul territorio: approvato il nuovo regolamento di videosorveglianza

Nel Comune sono stati messi in campo, già da tempo, diversi dispositivi di ultima generazione tecnologica

Torna alla home