• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Covid: ecco come cambiano le regole sull’isolamento

Novità sul fronte dell'isolamento dei pazienti positivi al covid. Ecco cosa dispone un'ordinanza del Ministero della Salute

A cura di Fiorenza Di Palma
Pubblicato il 1 Settembre 2022
Condividi
Bollettino covid

Novità sul fronte covid in Italia in particolare per i tempi di isolamento. Lo chiarisce una circolare del Ministero della Salute relativa alle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di covid.

Covid e isolamento: cosa cambia

Il documento precisa che, in caso di positività persistente, «si potrà interrompere l’isolamento al termine del quattordicesimo giorno dal primo tampone positivo, a prescindere dall’effettuazione del test». Ma non solo.

Per i casi che sono sempre stati asintomatici oppure sono stati dapprima sintomatici e poi asintomatici da almeno due giorni, l’isolamento potrà terminare dopo 5 giorni anziché 7. Una regola valida purché venga il paziente abbia effettuato un test che risulti negativo (antigenico o molecolare).

Resta dunque la linea della prudenza ma le regole diventano meno rigide.

La circolare, firmata dal direttore alla prevenzione del Ministero della Salute Gianni Rezza, è stata emanata «in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza e del parere emesso dal Consiglio Superiore di Sanita’ il 24 agosto scorso».

Non sono mancate contestazioni da parte di alcuni partiti in vista delle elezioni del 25 settembre. Alle urne potrebbero mancare in molti proprio a causa della positività al virus. Ma per il Ministro Roberto Speranza questa polemica non sussiste: «Come fatto nelle ultime elezioni, c’è la possibilità del voto domiciliare, così come per le persone inferme. Anche per queste elezioni il voto domiciliare c’è e lo si può usare», afferma.

Nei giorni scorsi anche per la scuola sono state modificate le regole per l’isolamento covid.

s
TAG:Coronavirusquarantena
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

A Capaccio Paestum il punto sul piano strategico per il turismo. Grande partecipazione

Tema dell'incontro la costituzione della DMO (Destination Management Organization - Organizzazioni per…

Anna Palladino

Capaccio Paestum, domani l’ultimo saluto ad Anna Palladino: la 70enne vittima di un incidente stradale

La salma arriverà dall'ospedale Ruggi D’Aragona di Salerno intorno alle ore 10:30…

Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: quinta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.