Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Cercatore di funghi ferito: 4 ore per salvarlo

Un cercatore di funghi è caduto in un burrone. Complesse le operazioni per raggiungerlo e trarlo in salvo. Conclusesi solo in serata

A cura di Carmine Infante
Pubblicato il 1 Settembre 2022
Condividi
Il soccorso ad un cercatore di funghi

In questo periodo dell’anno sempre più persone decidono di trascorrere una giornata tra i boschi alla ricerca di funghi. Una attività che può sembrare semplice e alla portata di tutti ma che invece talvolta rischia di mettere a rischio le persone meno esperte. L’ennesimo incidente occorso ad un cercatore di funghi è avvenuto ieri sulle montagne di Campagna.

Cade in un burrone: paura per un cercatore di funghi

Sono state necessarie alcune ore per trarre in salvo l’uomo che era caduto in un burrone. Provvidenziale l’intervento del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania. L’episodio intorno alle 13:30 sul monte Polveracchio.

Il malcapitato, originario di Eboli, si era recato sul monte alla ricerca di funghi con il figlio. All’improvviso il giovane è scivolato e il padre, nel tentativo di aiutarlo, è caduto rovinosamente procurandosi vari traumi agli arti superiori e torace.

I soccorsi

Immediato l’allarme. Contemporaneamente all’intervento del CNSAS, è decollato anche l’elisoccorso 118 di Salerno che ha provveduto a sbarcare con non poche difficoltà l’equipaggio composto da tecnico, medico e infermiere nella fitta vegetazione.

Il cercatore di funghi, una volta raggiunto, è stato stabilizzato ed imbarellato dai sanitari e costantemente assistito, data l’importanza dei traumi subiti.

Purtroppo, le condizioni meteo erano mutate rapidamente e pertanto non è stato possibile effettuare il recupero del ferito attraverso il verricello dell’elicottero. La squadra terrestre del CNSAS ha dovuto raggiungere il luogo dell’incidente e iniziare a movimentare la barella per riportare a valle il ferito, effettuando una lunga calata di circa 1000 metri.

Nonostante il sopraggiungere del buio, le operazioni di recupero dell’infortunato non si sono fermate e, dopo ben 4 ore di manovre, la barella è giunta su una strada sterrata nei pressi di Acerno, dove è stata presa in carico dall’ambulanza 118.

Le operazioni sono state facilitate da alcuni conoscitori dei luoghi che hanno contribuito con i propri mezzi fuoristrada a spostare il personale del CNSAS. Valido anche il supporto da parte del Soccorso montano di Giffoni Vale Piana che hanno affiancato i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico della Campania.

I precedenti

Questo non è il primo incidente occorso ad un cercatore di funghi. Diversi gli episodi segnalati anche nel comprensorio cilentano, a Novi Velia e Cannalonga.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.