Cilento

“Letto in Piazza”: a Palinuro arriva Gero Grassi

Gero Grassi, Deputato, arriva a Palinuro e presenterà il libro “Aldo Moro: la verità negata”, nell'ambito della rassegna Letto in Piazza

Fiorenza Di Palma

30 Agosto 2022

Prosegue la rassegna “Letto in Piazza”, promossa dalla Pro Loco di Palinuro. Il quarto appuntamento vedrà protagonista sarà l’on. Gero Grassi, Deputato della XV – XVI – XVII Legislatura, che presenterà il libro “Aldo Moro: la verità negata”.

InfoCilento - Canale 79

Gero Grassi a Palinuro per presentare un libro dedicato ad Aldo Moro

L’opera, la cui pubblicazione è stata promossa dal Consiglio Regionale della Puglia all’interno della linea editoriale “Leggi la Puglia”, racconta un percorso di ricerca della verità sull’eccidio di via Fani e sul rapimento ed omicidio di Aldo Moro.

L’autore è spinto da un bisogno di verità e ha avviato questo lavoro insieme all’affetto di sei compagni: Aldo Moro, Oreste Leonardi, Domenico Ricci, Raffaele Iozzino, Giulio Rivera, Francesco Zizzi.

In questo libro viene utilizzato anche il materiale che Maria Fida e Luca Moro hanno raccolto per decenni: i giornali che parlano di Aldo Moro. Una enormità di stampa ingiallita che va dal 1978 ad oggi.

L’incontro con Gero Grassi è previsto in piazza Virgilio il prossimo 4 settembre alle ore 19:45. Sarà moderato dal giornalista Eduardo Scotti.

La rassegna

La rassegna di autori e libri, realizzata con il contributo del Comune di Centola, è giunta quest’anno alla sua seconda edizione.

Tanti i protagonisti: dai vignaioli che hanno cambiato il vino in Campania, raccontati nel libro di Bruno De Conciliis, ai segreti per vivere a lungo svelati dalla giornalista e conduttrice Rai, Vira Carbone, fino alla storia raccontata da Flavio Pagano, autore con Alessandro Cecchi Paone, di “La leggenda del ragazzo di pietra. La rivolta dei Rom ad Auschwitz”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli, FSI-USAE, incontro con il Segretario Nazionale Bonazzi: formazione e confronto con delegati e candidati

L’iniziativa ha permesso ai partecipanti di approfondire temi legati alla rappresentanza sindacale, al ruolo delle RSU e alle sfide future imposte dal mondo del lavoro, in un clima di grande partecipazione

Castellabate, le celebrazioni dell’82esimo anniversario dell’affondamento del sommergibile Velella

Una manifestazione per onorare i 52 marinai dell’equipaggio che persero la vita in quel tragico episodio

Emergenza cinghiali, Tommasetti: “Provincia di Salerno in ginocchio, situazione vergognosa anche in Cilento”

L’ultima goccia sono le immagini, diffuse a macchia d’olio sul web, degli ungulati che passeggiano tranquillamente sul lungomare di Santa Maria di Castellabate. Una situazione vergognosa per i residenti e i tanti turisti

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Il Comune di Prignano Cilento lancia una raccolta di foto storiche: “Regaliamo insieme un pezzo di memoria”

Un'iniziativa per valorizzare la memoria del paese. Ecco la proposta dell'amministrazione comunale di Prignano Cilento

Ernesto Rocco

08/09/2025

Degrado a Ogliastro Marina: cittadini in stato di abbandono dopo la sentenza del TAR

A Ogliastro Marina, frazione di Castellabate, i residenti denunciano il degrado delle strade. L'assenza di servizi essenziali crea un rischio per l'incolumità pubblica

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Torna alla home