Cilento

“Letto in Piazza”, al via la rassegna letteraria promossa dalla Pro Loco Palinuro

Si parte sabato 23 luglio con Bruno De Conciliis, con il libro “Le Terre di Bacco”

Comunicato Stampa

16 Luglio 2022

Ritorna “Letto in Piazza”, la rassegna letteraria promossa dalla Pro Loco Palinuro giunta alla seconda edizione. Tutto pronto, quindi, per ospitare nuovi autori e nuovi manoscritti. Si inizia il 23 luglio con un grande produttore vinicolo Bruno de Conciliis con il libro “Le Terre di Bacco”. Una serata dove si racconterà di alcuni produttori vinicoli della provincia di Salerno. 

Il 30 luglio sarà la volta di un volto noto della televisione italiana, la salernitana e palinurese di adozione, Vira Carbone che toccherà un tema molto caro ai cilentani e al Cilento. La conduttrice di “Buongiorno Benessere” con il suo libro parlerà infatti di longevità. Ancora diversi poi gli appuntamenti che si susseguiranno nei mesi di agosto e settembre. L’editore Giuseppe Galzerano, il senatore Franco Castiello e poi un libro scritto a 4 mani da Flavio Pagano e Alessandro Cecchi Paone che saranno a Palinuro il 23 agosto e poi ancora spazio alla filosofia con Francesca Gambetti, segretaria della società filosofica italiana. 

«Sono molto contento, – ha dichiarato Silvano Cerulli, presidente della Pro Loco Palinuro e ideatore della rassegna, – perché mi ritrovo ad avere molti amici scrittori ed editori per cui la rassegna Letto in Piazza diventa di fatto un salotto molto confidenziale dove si chiacchiera in maniera davvero informale con il nobile obiettivo di diffondere la lettura. Un ringraziamento va all’intero direttivo della Pro Loco ed al Comune di Centola la cui amministrazione da poco insediatasi, ha rinnovato fiducia alla Pro Loco e a questa iniziativa che ci auguriamo possa proseguire negli anni».

«Le iniziative proposte dalla Pro Loco di Palinuro si inseriscono nel più ampio programma di promozione del territorio e di accoglienza turistica che l’Amministrazione Comunale di Centola condivide e sostiene. – ha dichiarato Nicola Vigorito, Assessore del Comune di Centola con delega Spettacoli ed Eventi. – Meritano di essere menzionate “uMani”, l’espressione dei sentimenti con linguaggi alternativi alle parole, “Letto in piazza”, interessante rassegna letteraria con ospiti di spessore giunta alla seconda edizione e Uccio De Santis, artista legato e affezionato al nostro territorio, che grazie al Presidente Silvano Cerulli, ritorna con uno spettacolo di altissimo valore».

Entusiasta Lucia Marrazzo, consigliera del Comune di Centola con delega alla Cultura. «La nuova amministrazione dà alla cultura priorità assoluta, siamo profondamente convinti che la lettura, a nostro modesto avviso, resta il canale più diretto ed immediato per garantire l’accesso al sapere, a testimonianza del grande valore che gli attribuiamo il comune di Centola ha deciso di aderire al progetto nazionale “Città che legge”. – ha concluso – Ci complimentiamo dunque con la Pro-Loco di Palinuro per l’iniziativa presa e siamo lieti di ospitare la rassegna letteraria “Letto in piazza”».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“La Sagra delle Sagre Cilentane”: conto alla rovescia per la terza edizione in programma dal 9 al 13 luglio

L'evento si svolgerà nella splendida cornice del Bosco San Felice di Cicerale

Moriva oggi Ernest Hemingway. Ecco il suo legame con il Cilento

Ernest Hemingway soggiornò ad Acciaroli nel 1951. C'è chi sostiene che Il Vecchio e il Mare sia stato ispirato ai pescatori cilentani ma è solo una leggenda

Luisa Monaco

02/07/2025

Ascea, scontro frontale a Velia: un ferito

Il sinistro ha coinvolto due veicoli: un SUV e un mezzo a tre ruote

Chiara Esposito

02/07/2025

Polla Summer Camp: torna l’appuntamento per famiglie e bambini, domani la presentazione

La conferenza stampa di presentazione è in programma per domani, giovedì 3 luglio alle ore 17.30

Punto nascita Sapri a rischio chiusura: adottata nuova delibera della Regione Campania

Riorganizzare i Punti Nascita, con annessa chiusura del 50% degli stessi non in deroga e sub standard, entro il primo semestre del 2025

“Armonie dello Spirito”: fede, arte e storie si incontrano nel Santuario di San Mauro La Bruca

L'evento si terrà il 15 luglio alle ore 18.30. Gli obiettivi principali del convegno sono chiari: valorizzare il ricco patrimonio artistico, culturale e religioso del Santuario e promuovere il turismo religioso e culturale legato a questo luogo e al suo territorio

Insediato al Mitur tavolo interministeriale dei flussi turistici: presenti anche Castellabate e Pollica

Nel corso della riunione, i ministri e i delegati comunali hanno avviato un confronto costruttivo su strategie e proposte per affrontare le sfide poste dall’incremento delle presenze durante l’alta stagione

Postiglione, musica e spiritualità per la festa patronale: tre vescovi e i Nomadi in concerto.

Il parroco-“un viaggio tra fede, tradizioni, turismo e grande musica”

Angela Bonora

02/07/2025

Capaccio, carenza di medici per la Guardia medica estiva: parla il Direttore del distretto sanitario 69, Claudio Mondelli

L'Asl e i distretti sanitari hanno cercato di trovare soluzioni alternativi per coprire l'emergenza rafforzando la presenza di ambulanze disponibili sul territorio

Palinuro, “La biblioteca fuori dalle mura, la cultura non conosce barriere”: ecco l’ape car itinerante

L'ape car sarà presente, in queste settimane, a Palinuro presso l'Antiquarium

Acquavella e Vallo della Lucania in festa per la Madonna delle Grazie

Due le comunità cilentane in festa per la Madonna delle Grazie, un appuntamento che unisce fede e tradizione

Omignano: brucia la collina in località Coste, distrutti due ettari di macchia mediterranea

Le fiamme, alimentate dalle alte temperature e dal vento caldo, si sono propagate con rapidità. Distrutti due ettari di macchia mediterranea

Chiara Esposito

02/07/2025

Torna alla home