• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Catalogati tutti i beni del Comune di Castellabate

Catalogati tutti i beni del Comune di Castellabate. Un lavoro che permetterà di valorizzare il patrimonio dell'Ente

A cura di Elena Matarazzo
Pubblicato il 30 Agosto 2022
Condividi
Panorama Castellabate

Dopo un lungo lavoro di ricognizione, approfondimento e riorganizzazione il Comune di Castellabate ha piena conoscenza di tutti i beni di sua proprietà.

Lo ha annunciato Luigi Maurano, vicesindaco del centro cilentano. Catalogare l’intero patrimonio comunale era uno degli obiettivi dell’amministrazione comunale. L’operazione, infatti, serve non solo per contabilizzare il valore dei beni, ma anche per certificare e far emergere tutte le proprietà pubbliche.

L’intervento di catalogazione dei beni del Comune di Castellabate

«Non è stato un lavoro semplice, in quanto negli anni tale settore non è stato preso in considerazione», osserva Maurano. «Attraverso un lavoro sul campo e in archivio è stato possibile ricostruire tutti i provvedimenti. Grazie a ciò molti locali quasi “persi” sono stati “recuperati” dal Comune di Castellabate, a servizio dei cittadini del Comune di Castellabate», aggiunge.

L’importanza del lavoro

Grazie a questo lavoro  l’Ente avrà la possibilità, ad esempio, attraverso apposito iter amministrativo, di darli in gestione o di valorizzarli con attività sociali, economiche e commerciali.

«Ora abbiamo la chiarezza e i titoli per poterlo fare – ragiona Maurano – Pensiamo per esempio ai tanti locali comunali che si trovano a Castellabate Capoluogo. L’idea è di far nascere una via delle botteghe tra i vicoli  del centro storico attualmente meno conosciuti ma di una bellezza rara. Alcuni anche vicino a due meravigliosi giardini comunali in via Porta di Mare. Oppure perché non valorizzare la scuola di Licosa o i locali a San Marco?»

I beni di proprietà dell’Ente

I fabbricati del Comune di Castellabate sono 41, oltre ai relitti stradali e ad ettari di terra soprattutto nella parte del Bosco.

«Abbiamo fatto un lavoro di recupero della nostra storia che stava per andare perduta. Ora c’è bisogno di valorizzarla e rivitalizzare, attraverso le azioni giuste, parti importanti del nostro territorio. Passo dopo passo, con concretezza», conclude l’amministratore.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabateLuigi Maurano
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Detto tra noi

“Detto tra Noi podcast”: sesta puntata

Ogni mercoledì alle 14:30, Antonella & Roberta si trasferiscono nel salotto radio…

Capaccio Paestum, ancora un incidente stradale tra via Magna Graecia e via Laghetto. Ferite due donne

Ennesimo episodio in un tratto stradale già teatro di altri incidenti

Castellabate, grande cerimonia per il centenario del Milite Ignoto

Una suggestiva cerimonia alla partecipazione di oltre 200 alunni e dei Bersaglieri…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.