Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Abitazioni in fitto a pregiudicati ad Ascea: denunciati i proprietari

La Polizia Municipale di Ascea accerta altri 4 fitti abusivi di immobili concessi a “turisti” con precedenti penali. Denunciati i proprietari all’Autorità Giudiziaria.

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 28 Agosto 2022
Condividi

 Nell’ambito dell’attività di controllo del territorio comunale, continua incessante il monitoraggio da parte del Comando di Polizia Municipale di Ascea, delle case e appartamenti per vacanze, per accertare eventuali illeciti amministrativi e penali da parte dei proprietari di case/appartamenti, al fine di contrastare e far emergere, nel periodo estivo, l’affitto “in nero” di immobili spesso concessi a pregiudicati o persone dedite ad attività illegali.

Controlli dei vigili ad Ascea sui fitto abusivi

Nella mattinata di oggi, personale della Polizia Municipale ha effettuato controlli in vari appartamenti ed è risultato che 4 di essi sono stati fittati “abusivamente”, senza le previste comunicazioni obbligatorie da parte dei proprietari alla Questura di Salerno, e che 4 vacanzieri avevano precedenti penali.

Nei prossimi giorni si provvederà alla redazione dei verbali di accertamento delle violazioni e di irrogazione delle sanzioni di cui alla legge regionale n.17/2001, relativa alla “Disciplina dellestrutture extralberghiere” ed alla denuncia all’Autorità Giudiziaria per le violazioni di carattere penali riscontrate.

Il commento

“Alcuni titolari di case e appartamenti per vacanze -afferma il sindaco di Ascea Pietro D’Angiolillo- hanno il malvezzo di noncomunicare alla Questura ed al Comune le generalità dei loro ospiti, favorendo l’arrivo di persone dedite ad attività illecite ed alimentando disordine, disturbo della quiete pubblica e comportamenti violenti. E’ un fenomeno insopportabile e che ci impone scelte decise; pertanto, non solo proseguirà l’attività di controllo anche nei prossimi giorni, ma sarà intensificata, in futuro, attraverso modifiche dei regolamenti comunali e la messa in campo, a breve, di strumenti tecnologici innovativi e diprotocolli operativi di legalità interforze per la prevenzione ed il contrasto di tale fenomeno“.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.