Alburni

Vallo di Diano e Alburni: boom di iscrizioni a nidi e micronidi

Sono al momento 330 le iscrizioni formalizzate nei diversi comuni del comprensorio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni

Redazione Infocilento

25 Agosto 2022

Asilo nido

Sono al momento 330 le iscrizioni formalizzate nei diversi comuni del comprensorio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni in seguito all’avviso pubblico per bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi a frequentare i servizi di nidi e micronidi di infanzia a gestione associata nel territorio dell’Ambito S10 per l’anno educativo 2022-2023.

Un riscontro importante per un servizio essenziale promosso dal Consorzio Sociale nei 19 Comuni dell’Ambito S10, nello specifico Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano.

L’avviso inoltre è rivolto anche ai genitori di bambini non residenti ma domiciliati per motivi di lavoro o di cura di un familiare anziano (over 65) o disabile residente nel territorio dell’Ambito S10.

Mancano pochi giorni alla scadenza per presentare domanda, secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro le ore 14:00 del giorno 28 agosto 2022, salvo eventuali proroghe. Non si potranno presentare domande di partecipazione in forma cartacea. Nel dettaglio, nei comuni di Padula e Sala Consilina, le iscrizioni hanno superato la capienza prevista, dunque ci potrà essere anche una lista d’attesa.

“Stiamo lavorando per offrire a tutte le famiglie la migliore opportunità di poter fruire di questo servizio che riteniamo necessario – ha commentato il presidente del Consorzio Vittorio Espositoquesto boom di iscrizioni dimostra che le politiche sociali messe in atto dal Consorzio non solo sono puntuali e calibrate al territorio, ma la circostanza offre persino l’occasione per una riflessione più ampia sul tema al fine di potenziare persino il servizio ed ampliare l’offerta di attività che il Consorzio intende attuare a favore delle famiglie” ha concluso il presidente Esposito.

Al momento dunque rimane confermata la scadenza per presentare domanda, secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro le ore 14:00 del giorno 28 agosto 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Sala Consilina: nasce la “Pro Loco Consilium APS”, un nuovo slancio per la promozione del territorio

La Pro Loco Cosilinum nasce dalla volontà di un gruppo di cittadini fortemente motivati a dare il proprio contributo per lo sviluppo di Sala Consilina

Eboli, “Adotta una spiaggia”: successo per l’appuntamento di pulizia

Nelle prossime settimane altre ed importanti novità avranno l’area della Marina come protagonista di iniziative comunitarie e di volontariato

Cilento, le Misericordie accanto al Vescovo Calvosa nel giorno del Primo Maggio

Fede, comunione e servizio con le Misericordie del Cilento e Mons. Calvosa, nel nome di San Giuseppe Lavoratore.

Chiara Esposito

02/05/2025

Castelnuovo Cilento: Comune punta a fondi per l’efficientamento energetico

Ente partecipa all'avviso pubblico "Comuni per la Sostenibilità e l'Efficienza Energetica" indetto dal MASE

Antonio Pagano

02/05/2025

Tutto quello che c’è da sapere sul bollo moto

Il bollo della moto, come quello delle auto, è una tassa di proprietà che deve essere pagata ogni anno, anche se il veicolo non viene utilizzato. Infatti, a differenza dell’assicurazione, che può essere sospesa quando la moto è ferma, il pagamento del bollo è obbligatorio finché il veicolo è registrato al PRA (Pubblico Registro Automobilistico), […]

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Torna alla home