Alburni

Vallo di Diano e Alburni: boom di iscrizioni a nidi e micronidi

Sono al momento 330 le iscrizioni formalizzate nei diversi comuni del comprensorio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni

Redazione Infocilento

25 Agosto 2022

Asilo nido

Sono al momento 330 le iscrizioni formalizzate nei diversi comuni del comprensorio Vallo di Diano, Tanagro e Alburni in seguito all’avviso pubblico per bambini di età compresa tra i 3 e i 36 mesi a frequentare i servizi di nidi e micronidi di infanzia a gestione associata nel territorio dell’Ambito S10 per l’anno educativo 2022-2023.

InfoCilento - Canale 79

Un riscontro importante per un servizio essenziale promosso dal Consorzio Sociale nei 19 Comuni dell’Ambito S10, nello specifico Atena Lucana, Auletta, Buonabitacolo, Caggiano, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Petina, Polla, Sala Consilina, Salvitelle, San Pietro al Tanagro, San Rufo, Sant’Arsenio, Sanza, Sassano e Teggiano.

L’avviso inoltre è rivolto anche ai genitori di bambini non residenti ma domiciliati per motivi di lavoro o di cura di un familiare anziano (over 65) o disabile residente nel territorio dell’Ambito S10.

Mancano pochi giorni alla scadenza per presentare domanda, secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro le ore 14:00 del giorno 28 agosto 2022, salvo eventuali proroghe. Non si potranno presentare domande di partecipazione in forma cartacea. Nel dettaglio, nei comuni di Padula e Sala Consilina, le iscrizioni hanno superato la capienza prevista, dunque ci potrà essere anche una lista d’attesa.

“Stiamo lavorando per offrire a tutte le famiglie la migliore opportunità di poter fruire di questo servizio che riteniamo necessario – ha commentato il presidente del Consorzio Vittorio Espositoquesto boom di iscrizioni dimostra che le politiche sociali messe in atto dal Consorzio non solo sono puntuali e calibrate al territorio, ma la circostanza offre persino l’occasione per una riflessione più ampia sul tema al fine di potenziare persino il servizio ed ampliare l’offerta di attività che il Consorzio intende attuare a favore delle famiglie” ha concluso il presidente Esposito.

Al momento dunque rimane confermata la scadenza per presentare domanda, secondo le modalità riportate dalla procedura on-line entro le ore 14:00 del giorno 28 agosto 2022.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Agropoli senza medici, l’allarme dell’Asl. De Luca rilancia: “In arrivo dieci nuovi ospedali in Campania”

Un campanello d’allarme che fotografa una situazione già critica per i cittadini cilentani, spesso costretti a rivolgersi ad altri ospedali per ricevere cure tempestive e interventi urgenti

Torna alla home