• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: Comune punta sui parcheggi rosa

Anche il Comune di Agropoli, intende istituire i parcheggi rosa, rivolti a donne in stato di gravidanza e neo mamme

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 21 Agosto 2022
Condividi
Parcheggio Rosa

AGROPOLI. L’Ente, retto dal sindaco Roberto Mutalipassi, si unisce ai Comuni virtuosi che intendono garantire maggiori servizi alle donne in gravidanza e ai bambini piccoli, con l’istituzione dei parcheggi rosa.

Parcheggi rosa destinati a donne in gravidanza e neomamme: ecco il progetto di Agropoli

E’ intenzione dell’amministrazione, infatti, istituire i parcheggi rosa dedicati alle donne in attesa. Quelli dei parcheggi rosa, vuole essere un gesto di cortesia; teso ad agevolare e sostenere utenze definite “deboli”, consentendo alle stesse di vivere la maternità con maggiore serenità.

L’amministrazione comunale, intende agire nell’ambito di una politica di sostegno alla famiglia e di miglioramento della qualità di vita; agevolare e sostenere la mobilità delle donne in gravidanza e neogenitori di bambini non superiore di due anni.

Il nuovo codice della strada, entrato in vigore il 10 novembre 2021, ha introdotto i parcheggi rosa. In realtà esistono da tempo in Italia, prima erano i Comuni a decidere se e dove prevederli, oggi invece esiste una vera e propria legge nazionale che li disciplina.

Sono stati già individuati, dalla Polizia Municipale, dei possibili stalli rosa per un totale di 16 stalli nelle seguenti vie: in Piazza Gallo (2 stalli) Via San Marco (2 stalli) Via Risorgimento (2 stalli) Via B. Croce (1 stallo) Piazzale Iorio- stazione FS (1 stallo) Via Padre Giacomo Selvi (2 stalli) Parcheggio ex campo sportivo Gino Landolfi (1 stallo) Piazzale Caruccio (2 stalli) Piazza Mediterraneo (1 stallo) Via Pio X (2 stalli)

Inoltre, dal 1° gennaio 2021 al 9 novembre 2021, il numero degli stalli realizzati adibiti al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria, è stato pari a 20.

Per parcheggiare sarà necessario un apposito contrassegno denominato “permesso rosa”, che potrà essere rilasciato in seguito alla domanda che attesti lo stato di gravidanza o, nel caso di genitore con figli fino a due anni, con allegato il certificato di stato di famiglia.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notizieparcheggi rosaroberto mutalipassi
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 31 ottobre: Toro, hai bisogno di certezze, Venere ti sorride. Capricorno, sei un po’ affaticato

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“City Live”, parola ai cittadini: intervista al sindaco di Torchiara, Massimo Farro

Cinque momenti importanti durante i quali i sindaci risponderanno a diverse domande…

Da Agropoli a Hollywood: un gesto d’amore per Francis Ford Coppola

Ad Agropoli nasce un gesto d’amore per Coppola: proiezioni e raccolta fondi…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.