• Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Al via attività di coinvolgimento della comunità del Vallo di Diano, con il metodo HumanLab

Ecco l’iniziativa

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Agosto 2022
Condividi

Sono partire ufficialmente ieri, 18 agosto 2022, a Sant’Arsenio, le attività di coinvolgimento delle comunità locali connesse al progetto di promozione e marketing della destinazione e dei prodotti turistici del Vallo di Diano, finanziato con risorse del POR Campania FESR2014-2020 obiettivo specifico 6.8 – azione 3, all’interno di una più ampia strategia di valorizzazione della Comunità Montana Vallo di Diano che comprende i comuni di Atena Lucana, Buonabitacolo, Casalbuono, Monte San Giacomo, Montesano sulla Marcellana, Padula, Pertosa, Polla, Sala Consilina, San Pietro al Tanagro, Sant’Arsenio, San Rufo, Sanza, Sassano, Teggiano.

InfoCilento - Canale 79

“Il progetto, nel suo complesso” ha sottolineato l’assessore al turismo Antonio Pagliarulo , “ha l’obiettivo di contribuire alla costruzione di una serie di prodotti di esperienza turistica sul territorio, donando nuova linfa e nuova capacità di attrazione per la filiera turistico culturale”.

In questa prospettiva è stata attivata la funzionalità del processo di design partecipativo HumanLab con cui le comunità impareranno a conoscersi e a raccontarsi, fornendo gli elementi utili alla costruzioni delle varie esperienze di scoperta che saranno il frutto della prima parte di progettazione territoriale integrata che si chiuderà entro il mese di dicembre e che consegnerà al gruppo di lavoro operativo la creazione di pacchetti di offerta turistica in cui saranno comprese tutti i prodotti e servizi che rispetteranno le prescrizioni del disciplinare della destinazione ospitale sostenibile. Un lavoro intenso che vedrà protagonisti anche gli attori di una nota casa di produzione locale che ha avuto successo nazionale proprio grazie alla valorizzazione delle caratteristiche umane degli abitanti del vallo che saranno sempre più “cittadini culturali” con l’ispirazione di guidare i processi di sviluppo del territorio. Prossimi appuntamenti a Sant’Arsenio e Teggiano il 27 agosto. Per info seguite i canali web ufficiali del Vallo di Diano.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Clicca qui
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.