Attualità

Castellabate: Francesco Federico si aggiudica il Palio della Stuzza

Prima e seconda bandierina per lui, terzo posto per Andrea Aiuto

Comunicato Stampa

15 Agosto 2022

Francesco Federico vince la 121esima edizione dello storico Palio della Stuzza, svoltosi ieri pomeriggio a Santa Maria di Castellabate, sulla scogliera del Lungomare Perrotti, gremita di residenti e turisti.  

Federico ha conquistato anche la seconda bandierina, mostrando le sue doti di equilibrio sul palo di legno lungo 18 metri, unto con grasso animale, dove i partecipanti dovevano camminare per afferrare le tre bandierine, posizionate rispettivamente a 14, 16 e 18 metri, senza scivolare in acqua.   

Con le due bandierine afferrate quest’anno, Federico vanta un palmares personale complessivo nelle varie partecipazioni di 17 bandierine. Terzo gradino del podio, invece, per Andrea Aiuto, che ha afferrato la bandierina posta ai 14 metri. 

Trenta il numero totale dei partecipanti, tra cui anche diverse new entry, che hanno preso parte alla manifestazione ultracentenaria organizzata dall’associazione Cilentani Doc con il patrocinio del Comune di Castellabate, e che si svolge in concomitanza con i festeggiamenti in onore di Santa Maria a Mare.  Quest’anno la Stuzza ha omaggiato anche la Polisportiva Santa Maria, la squadra di calcio locale fondata nel 1932 militante nel campionato di serie D, che compie 90 anni. 

A premiare i vincitori, insieme agli organizzatori, il sindaco di Castellabate, Marco Rizzo, accompagnato da assessori e consiglieri comunali, il presidente della Polisportiva Santa Maria, Francesco Tavassi, e i rappresentanti delle forze dell’ordine.  

“E’ stato un successo sotto tutti i punti di vista: dallo spettacolo offerto dai partecipanti a quello offerto dalle tante persone che hanno assistito dalla scogliera alla manifestazione – commenta il presidente dei Cilentani Doc, Giuseppe Villani – Ogni anno cerchiamo di far crescere l’evento grazie all’impegno attivo degli associati e di tutti coloro che ci sostengono, tra cui anche i tanti sponsor che hanno sposato questa iniziativa”.  

L’associazione parteciperà attivamente, inoltre, al tradizionale spettacolo dei “Fuochi di Ferragosto” su zattere galleggianti che si terrà stasera (15 agosto), allo scoccare della mezzanotte, sul Lungomare Pepi-Punta dell’Inferno, a cura della ditta Carlo Di Muio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Camerota: screening gratuito della tiroide per gli studenti delle medie, ecco quando

L'iniziativa è in programma per sabato 17 maggio dalle ore 15:00 alle ore 17:00

Luisa Monaco

08/05/2025

Cilento e Diano in festa: oggi si celebra San Michele Arcangelo

Un giorno di festa in diverse comunità che festeggiano l'Arcangelo San Michele l'8 maggio

Luisa Monaco

08/05/2025

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Pollica, focus sui lavori pubblici: dagli istituti scolastici agli impianti sportivi. Parla il sindaco, Stefano Pisani

articolare attenzione è riservata anche per le strutture sportive con l’ammodernamento e riqualificazione complessiva del campo polifunzionale “Angelo Vassallo”

Capaccio Paestum, Simona Corradino: “Tari, la stangata è servita”

“I cittadini di Capaccio Paestum riceveranno un significativo aumento in bolletta”

Lustra: amministrazione punta sull’edilizia scolastica. Ok ad un progetto da 2 milioni di euro

Nuovi progetti per le scuole cittadine, il sindaco Guerra: "puntiamo sempre più sulla sicurezza e l'innovazione"

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Cammarano: “Sospensione della linea storica Napoli–Salerno, gli interventi di RFI siano tempestivi”

“La decisione di sospendere, a partire dal 15 giugno, la circolazione ferroviaria lungo la linea storica Napoli–Salerno rappresenta un colpo durissimo per le comunità locali"

Completata la posa del cavo sottomarino del Tyrrhenian Link: ad Eboli una stazione di conversione

L'opera di Terna e Prysmian, finanziata da REPowerEU, è un collegamento sottomarino record e una soluzione energetica sostenibile

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Torna alla home