• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Giovani
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ultime tappe nel Cilento per Riciclaestate di Legambiente

La campagna di Legambiente Riciclaestate prosegue le sue tappe nel Cilento. Ultimi appuntamenti ad Agropoli e Paestum

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 2 Agosto 2022
Condividi

Ultimi giorni di viaggio per la carovana di Riciclaestate nel Cilento promossa da Legambiente e con il contributo di CONAI, Consorzio Nazionale Imballaggi che in dodici tappe ha toccato otto località balneari del Cilento da Pioppi a Marina di Camerota, da Scario a Santa Maria di Castellabate coinvolgendo centinaia di bambini e bambine con laboratori di educazione ambientale per i più piccoli e workshop tematici per ragazzi e adulti.

La campagna Riciclaestate nel Cilento

L’obiettivo è contrastare il cambiamento climatico partendo dai nostri comportamenti. Imparare a rispettare il mare e l’ambiente divertendosi. Ultimi appuntamenti domani 3 agosto a Paestum, il 4 ad Agropoli e il 5 agosto di nuovo a Paestum. Durante la carovana di Riciclaestate sono state premiate quelle località turistiche che hanno ottenuto le migliori performance estive dei comuni costieri per quanto riguarda la raccolta differenziata. 

Analizzare l’efficacia nella gestione della raccolta differenziata, individuare le situazioni di criticità e scoprire le buone pratiche sono tra le ragioni che ci hanno spinto a mettere a punto l’indice sperimentale di Riciclaestate (IRE).

L’indice integra combinandoli diversi indicatori, come la variazione nella produzione dei rifiuti e la percentuale di raccolta differenziata nel mese di agosto, restituendo una sintesi della performance complessiva. Dei 60 comuni costieri campani analizzati sono 31 i comuni che hanno raggiunto e superato, nel 2021, il 65% di raccolta differenziata come previsto dalla legge e dove si riscontrano molte delle migliori performance di raccolta differenziata.

I dati dei comuni

I comuni di Montecorice, San Mauro Cilento, Centola, hanno conseguito elevate performance estive, infatti, a fronte di un significativo incremento della produzione di rifiuti ad agosto, con un aumento di oltre due volte il valore medio mensile annuo, hanno fatto registrare elevati valori di percentuale di raccolta differenziata nel mese di agosto incrementando anche rispetto al valore annuo.

Tra i comuni sotto i 5.000 abitanti, insieme alle già citate performance di Montecorice, San Mauro Cilento, Centola troviamo anche gli ottimi risultati dei comuni di Cetara e Conca dei Marini.

Per i comuni tra i 5.000 e i 15.000 abitanti si evidenziano in particolare i comuni di Ascea, Massa Lubrense e Monte di Procida che riescono a migliorare la differenziata, nonostante il carico insediativo dei turisti. Buone anche le performance di Casal Velino e di Camerota che mantengono una percentuale di raccolta differenziata sempre al di sopra del valore del 65%, seppur con un piccolo e fisiologico calo.

TAG:Agropoliagropoli notiziecapacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 14 ottobre: Luna favorevole in amore per gli amici del Toro. Cancro, al lavoro cerca sostegno tra i tuoi colleghi

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

InCampo

“InCampo”: approfondimento sul calcio dilettantistico: quinta puntata

Appuntamento con InCampo, lo spazio di approfondimento dedicato al mondo del calcio…

Albanella: l’associazione “Matinelprom” festeggia il successo della festa “Bontà di bufala”

L'importante manifestazione gastronomica è giunta, quest'anno, alla sua venticinquesima edizione e sono…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.