Cilento

Elezioni ad Agropoli, Pesce presenta il ricorso: “Chiediamo annullamento di tutti i verbali”

Elezioni ad Agropoli, emerse incongruenze in 20 sezioni su 21. Due di queste sono state segnalate alla Procura di Vallo della Lucania

Ernesto Rocco

1 Agosto 2022

AGROPOLI. 46 pagine di ricorso per chiedere chiarezza sul risultato elettorale di Agropoli e comprendere i motivi delle incongruenze (o forse irregolarità) emerse durante le operazioni di voto. A presentarlo Raffaele Pesce, già candidato sindaco del gruppo Liberi e Forti ed oggi consigliere comunale di minoranza.

Il ricorso per le elezioni ad Agropoli: questa mattina la conferenza stampa

Questa mattina si è tenuta la conferenza stampa di presentazione, alle presenza anche di Elvira Serra e Massimo La Porta, rappresentanti degli altri due gruppi di minoranza. La loro presenza non era casuale: «Siamo uniti ha spiegato Pesce, perché seppure il ricorso è stato presentato a nome mio in quanto ho un legittimo interesse ad agire, abbiamo coordinato questa azione insieme. Questa azione è fondamentale per la salvaguardia della democrazia che parte dalla regolarità delle procedure di voto. Dobbiamo tutelare – ha aggiunto – gli interesse del 49% degli elettori che ci ha sostenuto e di quanti hanno scelto di non votare ed oggi non hanno una rappresentanza».

Le incongruenze emerse dai verbali

Le presunte irregolarità emerse dalle operazioni di voto sono molteplici. La commissione elettorale ha verbalizzato incongruenze in 20 sezioni su 21; le attività di due di queste sono state addirittura segnalate d’ufficio alla Procura che potrebbe avviare ulteriori indagini in ambito penale.

Diverse le criticità, quelle di maggiore rilievo sono relative alla mancata corrispondenza tra schede autenticate e la somma di quelle utilizzate e quelle residue. Un elemento che già nel 2022 il Tar Salerno ha ritenuto sufficiente per il ritorno al voto.

Tale ipotesi, infatti, può nascondere il rischio della cosiddetta scheda ballerina. Negli anni scorsi Consiglio di Stato aveva ritenuto questo elemento un presupposto per disporre il ritorno al voto.

Ma ci sono anche altre incongruenze segnalate dalla commissione elettorale e relative, ad esempio, alla regolarità della sottoscrizione dei verbali, alla mancata compilazione degli stessi, al numero di schede timbrate ed autenticate. Infine ci sono sezioni in cui il totale dei voti è stato cancellato e riscritto, con modifiche sostanziali a quello che sarebbe stato il risultato il risultato finale.

Circa 300 voti avrebbero consentito a Pesce di arrivare al ballottaggio, impedendo al sindaco Roberto Mutalipassi di essere eletto al primo turno.

L’udienza al Tar

Il 26 ottobre il Tar potrebbe anche sovvertire il risultato delle elezioni ad Agropoli dello scorso 12 giugno, disponendo il ritorno alle urne in tutte le sezioni o soltanto in quelle dove le incongruenze sono più palesi.

Il gruppo Liberi e Forti ha chiesto l’annullamento di tutti i verbali. Se il Tar respingerà il ricorso per Pesce sarà stato comunque importante «chiarire i dati elettorali, sia per la maggioranza che per la minoranza».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Femminicidio a Montecorvino Rovella: compagno trovato e condotto in caserma

L’uomo era ricercato dopo il ritrovamento del cadavere della 47enne, morta strangolata

Ernesto Rocco

23/08/2025

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Donna uccisa a Montecorvino Rovella: si cerca il fidanzato

Omicidio a Montecorvino Rovella: Tina Sgarbini, 47 anni, è stata strangolata

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home