Attualità

Vallo di Diano: una prestigiosa casa editrice svizzera, pubblica 21 inediti del compositore Nestore Caggiano

Una prestigiosa casa editrice svizzera, ha pubblicato 21 inediti del famoso compositore valdianese Nestore Caggiano

Roberta Foccillo

31 Luglio 2022

Nel 2020 la casa editrice svizzera Pizzicato Verlag Helvetia (Horgen) – nella persona di Olga Laudonia- Executive Editor- ha dato vita a una collana di edizioni critiche il cui intento è di riportare alla luce le composizioni meno conosciute dei compositori appartenenti alla gloriosa scuola napoletana.

La collana, dal titolo “Unpublished Naples”, spazia dal XVI secolo al secolo scorso, da Andrea Falconieri a Mercadante, Napolitano, Serrao, Gubitosi, Marchetti. Nell’ultimo anno sono stati inseriti anche nomi di spicco tutt’oggi viventi come Adriana Caggiano, nipote di Nestore Caggiano.

Proponiamo brani preferibilmente inediti e disponibili solo in manoscritti, da noi riproposti in edizione critica, con testi in italiano e inglese. Il comitato editoriale è composto da musicisti di area partenopea (Antonio De Rosa-docente, Concetta Pellegrino, musicologa e docente, Domenico Virgili, direttore d’orchestra e docente di conservatorio).

Responsabile del progetto è il maestro Francesco Gorio, già docente di chitarra classica presso il Conservatorio “Lucio Campiani” dal 1976 al 1981, poi a Verona e a Brescia, attivo nel campo delle edizioni musicali su licenza o in distribuzione di Ricordi, Suvini Zerboni, Curci, Rai Trade, Zanibon e, attualmente, come proprietario delle edizioni svizzere Pizzicato Verlag Helvetia.

Nel 2022 la Pizzicato ha pubblicato le 21 romanze per voce e pianoforte di Nestore Caggiano (edizione critica a cura di Domenico Virgili) finora rimaste inedite come la gran parte della produzione di questo importante esponente della scuola napoletana. I testi delle romanze sono di Carducci, Pascoli, Stecchetti, Boito, Golisciani, Fava, Minolio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Tartaruga caretta caretta rinvenuta morta sul litorale di Paestum

Ancora un esemplare di tartaruga marina rinvenuto privo di vita in spiaggia

Albanella: punta alla realizzazione di un nuovo asilo nido

L'intervento è stato finanziato con i fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Approvato il progetto esecutivo

Antonio Pagano

01/05/2025

US Agropoli denuncia: “Ancora boicottaggi, campo occupato senza autorizzazione”

L'US Agropoli 1921 denuncia "boicottaggi" e l'occupazione non autorizzata del campo "Guariglia" da parte di squadre giovanili legate a un consigliere comunale

Piano di Zona S8: progetto “Home Care Premium 2025”, aperte le candidature per professionisti

Le domande di iscrizione all’elenco dei prestatori devono essere inviate entro le ore 12:00 del 5 maggio 2025

Chiara Esposito

01/05/2025

Gatto impallinato a Vallo della Lucania. ENPA denuncia: “vigliaccheria, serve giustizia”

Gatto ferito in strada: le analisi rivelano che era stato colpito da proiettili

Ernesto Rocco

01/05/2025

Palinuro: nuove passerelle e barriere naturali per la salvaguardia delle dune

Il Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni implementa interventi di tutela ambientale lungo la spiaggia delle Saline di Palinuro

Domenica 4 maggio: la cultura si vive gratis nei musei del salernitano

Ingresso gratuito nei musei statali salernitani tra arte, archeologia, colazioni solidali e attività per tutti domenica 4 maggio 2025

Luisa Monaco

01/05/2025

Prosegue il crollo demografico nel salernitano. A Campagna la crescita maggiore, calo nel Capoluogo

Calano anche Vallo della Lucania, Agropoli e Battipaglia. Bene Ascea. Ecco i dati Istat

Ernesto Rocco

01/05/2025

Ascea e Foça: una delegazione in Turchia per lanciare la “Via dei Focei”

Dal 1° al 5 maggio, una delegazione istituzionale del Comune sarà ospite ufficiale in Turchia

Chiara Esposito

01/05/2025

“Tutti in strada”: Ascea Marina epicentro dell’Educazione Stradale per i giovani

Una giornata sull'educazione stradale per gli alunni dell'I.C. Parmenide. Agenti della Polizia Stradale e ciclisti esperti guideranno attività pratiche

Chiara Esposito

01/05/2025

Torna alla home