• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nuova sede per l’associazione Amici di Paestum e Velia

Taglio del nastro con la mostra del fotografo Francesco Tanasi e il concerto tra i templi di Jocando Latona

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 30 Luglio 2022
Condividi
Paestum

Domenica 31 luglio, a partire dalle ore 18.00, l’Associazione “Amici di Paestum e Velia APS”, celebrerà l’inaugurazione della nuova sede all’interno del prestigioso palazzo ottocentesco De Maria in Piazza della Basilica Paleocristiana a Paestum.

La scelta della sede, che ha ospitato il più antico antiquarium di Paestum prima dell’apertura del museo nazionale, è fortemente simbolica sia per le ragioni storiche che per la vicinanza agli uffici del Parco Archeologico.

“Un luogo nevralgico che permetterà di continuare a operare in simbiosi con il Parco Archeologico” ha dichiarato Teresa Giuliani, Presidente dell’associazione “e ad essere un punto di riferimento per le attività culturali e di promozione sociale che gravitano intorno a Paestum e Velia”.

“Siamo presenti sul territorio da diverso tempo”, specifica Giuliani “attraverso attività di mecenatismo culturale, raccolta fondi, concerti e presentazioni di libri”.

Il sodalizio con Ethica Heritage, impresa culturale di New York nata dalla collaborazione dell’archeologa e interior designer Heidi Fisher James e di Vincenzo Pascale Professore della Long Island University, dimostra come sia sempre più intensa l’attenzione che la comunità internazionale rivolge a Paestum e Velia e alle finalità dell’associazione. Prosegue inoltre la collaborazione con le attivissime associazioni Mineia, Cilento4all, Accademia Magna Grecia.

All’interno della sede è allestita la mostra fotografica di Francesco Tanasi, autore di scatti in bianco e nero del Parco Archeologico con un ritratto di Parmenide e una rielabolazione a colori con tecnica sperimentale su plexiglas.

Alle 21.00 seguirà il concerto “Se Nettuno suona il jazz”, che si terrà nell’area archeologica di Paestum nell’ambito delle aperture straordinarie serali del Parco con l’esibizione della formazione afro-latin-jazz “Jocando Latina”, composto da importanti rappresentanti del panorama jazz italiano: Alessandro La Corte al piano e tastiere, Angelo Carpentieri alla chitarra , Paolo Pelella al basso, Davide Cantarella alle percussioni, Carlo Salentino alla batteria.

L’associazione darà il via alle attività alla presenza del direttore del Parco Archeologico di Paestum e Velia, Tiziana D’Angelo la quale ha dichiarato “L’inaugurazione della nuova sede dell’Associazione è un momento importante che il Parco Archeologico è lieto e orgoglioso di condividere con gli Amici di Paestum e Velia, con i quali il rapporto diventa di giorno in giorno più profondo e dinamico”, del dott. Alfonso Andria e dott. Giovanni Garofalo consiglieri d’amministrazione dell’Ente Parco di Paestum e Velia, il sindaco del comune di Capaccio Paestum, Franco Alfieri e il sindaco del comune di Ascea, Pietro D’Angiolillo.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:CilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Operazione Polizia Salerno

Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato: due arresti per possesso d’armi clandestine

La risposta della Polizia agli episodi di violenza delle ultime settimane. Cento…

Eboli, rissa in piazza Amendola: quattro persone identificate

Una violenta lite avvenuta nella giornata di domenica tra quattro persone. L'ultima…

Incidente Sapri

Incidente a Sapri, ferito ciclista

La dinamica del sinistro al vaglio dei carabinieri della compagnia di Sapri

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.