Cilento

Ad Agropoli la personale di pittura di Giulio Napoletano

La mostra di Giulio Napoletano rimarrà aperta al pubblico, tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 24

Comunicato Stampa

30 Luglio 2022

Una discesa nell’inconscio e ritorno, in paesaggi fiabeschi dai colori fluo o grigie metropoli dove eroi mascherati combattono contro creature mostruose. Filo conduttore di una parte delle opere, sospese tra sogno e realtà, sono i luchadores, lottatori della “lucha libre” messicana.

Di qui il titolo della mostra “Battaglie impossibili e altre storie”, personale di pittura dell’artista Giulio Napoletano, che si svolgerà dal 3 al 16 agosto 2022 nel Castello angioino-aragonese di Agropoli. 

La serata inaugurale si terrà mercoledì 3 agosto 2022 alle ore 19 nella “Sala dei Francesi” del Castello. Oltre all’artista, saranno presenti il sindaco Roberto Antonio Mutalipassi, il delegato alla cultura Francesco Crispino, il maestro Antonio Morgese che ne ha curato la recensione critica.

La mostra rimarrà aperta al pubblico, tutti i giorni dalle ore 9,30 alle 13 e dalle 16 alle 24.

Nato a Napoli, ma legato al Cilento dove vivono i genitori, Giulio Napoletano vive e opera in Belgio. È un artista versatile e senza frontiere, che ricerca un personalissimo stile grafico tra realismo e surrealismo, fiabesco ed horror: nei suoi lavori confluiscono infatti le suggestioni ricavate dall’Art Brut, outsider artists e Naif, ma anche illustratori, fumettisti e registi cinematografici.

Dopo aver frequentato la Reale Accademia di Belle Arti di Anversa, ha partecipato a numerose esposizioni in Italia, in Belgio e alla biennale Mail Art di Strasburgo. Nel 2018 ha preso parte all’evento di street art “Pillar 12” con la collega Nieke Catteeuw, realizzando il murales “Mandragora”, tuttora in mostra su uno dei pilastri autostradali in Wilrijk (Anversa). Ha dipinto una serie di illustrazioni del libro “Antichton/Antiterra” del poeta e musicista Graziano Moretto. Nel 2020 ha creato, con 5 ex colleghi dell’Accademia, il collettivo artistico Blackbirds’ Project che lavora alle connessioni tra diverse discipline artistiche. Dal 2021 sperimenta l’arte dell’incisione su plastica e linoleum. Attualmente lavora e tiene corsi d’arte ad Anversa.  

«Colori intensi capaci di trasmettere allo spettatore il messaggio pittorico della sua sottile ricerca dell’espressività – spiega nella sua recensione il maestro Antonio Morgese – L’universo pittorico di Napoletano rappresenta anche uno spazio illusivo, dove si fondono sogno e realtà, creando un angolo dell’esistente di pura bellezza, con una pittura che esprime l’animo delle cose, una pittura forse esuberante, che nasce però del suo animo con i propri sentimenti e direi anche un’arte che nasce dal suo esame spirituale»

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Domani si festeggia la Madonna del Carmine ad Agropoli: fede, storia e celebrazioni

Ecco il programma dei festeggiamenti e leggende legate al culto della Vergine

Angela Bonora

15/07/2025

Lustra, torna “La Congiura dei Baroni” e tanti altri eventi nel cartellone estivo

L’appuntamento più atteso è senza dubbio “La Congiura dei Baroni”, la storica rievocazione ambientata nello splendido borgo medievale di Rocca Cilento, in programma nei giorni 2 e 3 agosto

Chiara Esposito

15/07/2025

Capaccio Paestum, Carmine Caramante: al lavoro per rafforzare Fratelli d’Italia

Fratelli d'Italia è al lavoro per rilanciarsi sul territorio, come ha sottolineato Carmine Caramante, già candidato sindaco della città dei templi

Ernesto Rocco

15/07/2025

Roccadaspide, scontro tra auto e trattore: 35enne trasportato in ospedale

Incidente tra un’auto e un trattore a Roccadaspide, in località Serra, nella tarda mattina di oggi. A bordo dei due mezzi due uomini del posto. La dinamica Ad avere la […]

Agropoli, Malandrino sulla situazione amministrativa: necessaria una svolta

"Se Agropoli vuole essere turistica dovrebbe iniziare a lavorare da settembre, non può iniziare a lavorare gli ultimi mesi estivi", così il segretario cittadino, Malandrino

Paura ad Agropoli: bambino chiuso da solo in un furgone, salvato da un operatore Sarim

I genitori si erano allontanati, e il bambino era rimasto solo in auto al caldo

Ernesto Rocco

15/07/2025

Ascea, incidente stradale a Velia: due auto coinvolte, traffico paralizzato

Incidente stradale nel pomeriggio di oggi ad Ascea, in località Velia, lungo un tratto viario situato pochi metri dopo la rotonda e in prossimità di un’attività commerciale. Coinvolte nello scontro […]

Chiara Esposito

15/07/2025

Dramma a Caselle in Pittari: 79enne trovato senza vita in campagna

A dare l'allarme è stata la moglie dell'anziano, preoccupata per il mancato rientro a casa dell'uomo

Torna alla home