• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Controlli nell’area marina protetta di Santa Maria: 30 sanzioni

30 sanzioni amministrative per violazione al divieto di ancoraggio al di fuori delle zone consentite nell'area marina protetta di Santa Maria

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 29 Luglio 2022
Condividi

CASTELLABATE. Illeciti nell’area marina protetta di Santa Maria di Castellabate, scattano le sanzioni. Le attività di controllo sono state portate avanti dai Carabinieri del Parco, stazione di Castellabate, con il supporto del Nucleo Carabinieri Subacquei di Napoli.

Attenzione particolare è stata posta su tutte quelle condotte che hanno un significativo impatto su ecosistemi marini di particolare pregio ambientale quali le prateria di Posidonia oceanica.

Si tratta di una pianta marina endemica del Mediterraneo e tutelata da numerose normative nazionali e comunitarie nonché oggetto di numerosi progetti di conservazione e ripristino che coinvolgono anche il Nucleo Carabinieri Subacquei di Napoli.

Purtroppo questo ecosistema viene messo in pericolo da alcune attività umane che impattano sul suo equilibrio provocando danni ambientali, come la pesca a strascico e l’ancoraggio.

Dopo i controlli, espletati anche con il supporto di un mezzo nautico dei Carabinieri subacquei, sono state elevate oltre 30 sanzioni amministrative per violazione al divieto di ancoraggio al di fuori delle zone individuate con apposito disciplinare emanato dal Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni (Ente gestore dell’Area Marina Protetta). Sono stati effettuati servizi preventivi di osservazione finalizzati a reprimere il fenomeno dell’antibracconaggio ittico effettuato con pesca subacquea.

L’Area Marina Protetta Santa Maria di Castellabate l’ancoraggio è consentito solo in 7 aree delimitate ciascuna da 4 gavitelli di colore giallo. I controlli continueranno nelle prossime settimane.

s
TAG:area marina protetta santa maria di castellabatecastellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Controlli incessanti per la salvaguardia dell’ambiente Capaccio Paestum

Interventi in una zona di interesse naturale ed archeologico

Eboli, incidente stradale a Campolongo. Auto finisce fuori strada e si ribalta

Quattro le persone a bordo del veicolo

Eccellenza: l’Ebolitana completa la rimonta e aggancia la capolista Apice

Al Dirceu finisce 3 a 1 contro la Pol. Puglianello. Nell'intervallo anche…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.