• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Una “Cittadella Sensoriale” ad Agropoli: il progetto in una tesi di laurea

La giovane Alessia Albano per la sua tesi di laurea ha presentato un progetto di creazione di una Cittadella Sensoriale ad Agropoli

A cura di Antonella Agresti
Pubblicato il 28 Luglio 2022
Condividi

SESSA CILENTO. La giovane Alessia Albano – residente nella frazione San Mango – ha conseguito la laurea magistrale in Architettura presso l’Università “Luigi Vanvitelli” di Aversa presentando un progetto per la creazione di una “Cittadella Sensoriale” ad Agropoli.

Cittadella Sensoriale ad Agropoli: il progetto

Più precisamente, l’idea sviluppata dalla neo dottoressa nasce dalla volontà di concepire nuove opportunità di fruizione degli spazi urbani da parte di cittadini e turisti affinché vivere la città possa trasformarsi in una vera e propria esperienza sensoriale.

Al centro del progetto, via Taverne e Zona Campamento: il Cineteatro Eduardo De Filippo, il Museo La Fornace e il Parco Pubblico Liborio Bonifacio i punti focali.

Nel lavoro presentato da Alessia Albano è prevista la realizzazione di collegamenti pedonali tra i tre diversi siti di interesse consentendo ai visitatori di muoversi liberamente – evitando la circolazione forzata su tratti prestabiliti – in uno spazio organizzato come piccolo villaggio sensoriale con padiglioni panoramici su livelli differenziati, passaggi e piazze aperte.

Entrando i visitatori dovranno avere l’opportunità di interagire con la piccola realtà cittadina in maniera completa coinvolgendo i cinque sensi: sarà possibile ammirare le bellezze paesaggistiche nei punti più panoramici, toccare le piante degli spazi adibiti a piccolo orto urbano, percepire i profumi delle diverse specie della flora locale, gustare i prodotti tipici grazie alla presenza di un ristorante. Inoltre, ad ogni visitatore potrà essere consegnata all’ingresso una busta di semi da piantare in uno dei numerosi spazi verdi previsti su diversi livelli: in questo modo tutti potranno contribuire sia all’estetica del luogo che alla coltivazione dei prodotti utilizzati dall’attività di ristorazione.

Idee semplici e rivoluzionarie allo stesso tempo quelle della neo dottoressa Albano che potrebbero contribuire alla riqualificazione di una zona nevralgica della città di Agropoli in maniera sostenibile ed inclusiva.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento Notiziesessa cilentosessa cilento notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 26 ottobre: amici del Toro, occhio alle pressioni esterne sul lavoro. Pesci, amore in arrivo

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

“Chiedilo al nutrizionista”: la rubrica dedicata all’alimentazione a cura di Andrea Ricci

Ecco i temi trattati in questa puntata

Sismografo

Forte scossa di terremoto in Campania. Sisma avvertito fino al Cilento

Ancora un sisma. Terremoto avvertito chiaramente in varie zone della Campania

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.