Cilento

Ad Albanella torna la “Giornata per la Vita e per Vito”

"Giornata per la Vita e per Vito", un evento solidale che torna dopo due anni di stop. Appuntamento domenica 31 luglio

Comunicato Stampa

26 Luglio 2022

Corso defibrillatore

Ritorna dopo due anni di stop l’iniziativa solidale la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV.L’appuntamento è per domenica 31 luglio 2022 a Borgo San Cesareo di Albanella, dove nella piazza centrale della frazione si terrà una serata dedicata alla cardioprotezione del Cilento. La Giornata per la Vita e per Vito avrà inizio alle ore 17.00 con l’animazione per i bambini con gonfiabili, area selfie e food. I partecipanti potranno assistere allo stage di Taekwondo a cura di PST Accademy e le dimostrazioni di primo soccorso a cura dei volontari di Carmine Speranza ODV.

InfoCilento - Canale 79

Durante la serata concerto di Marco Bruno e i Namarà. Presentano Stefania Maffeo e Mimmo Santoro. 

Patrocinano l’iniziativa: Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni, il Comune di Albanella, Valle dell’Angelo e Ottati.

L’obiettivo della serata prevede la raccolta di fondi per l’acquisto di un DAE da installare nel Comune di Valle dell’Angelo, il comune più piccolo della Regione Campania, situato nell’alta Valle del Calore Lucano, alle pendici del monte Ausinito.

Attualmente l’associazione La Panchina ha installato 31 dispositivi salvavita nei comuni di: Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Corleto, Piaggine, Laurino,Capaccio-Paestum.

Tutti acquistati con le raccolte fondi dell’associazione che sostengono con lo strumento salvavita le comunità cilentane lontane dalle strutture ospedaliere. L’associazione oltre all’installazione si occupa di sostenere le spese di manutenzione dei defibrillatori; tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e di materiale dedicato per essere utilizzato in qualsiasi momento.

I defibrillatori sono uno strumento salvavita, il loro corretto funzionamento può fare la differenza in termini di vite umane – è questo l’invito di Emilia Verderame, presidente dell’associazione La Panchina. Il nostro impegno, anche per il 2022, è mantenere attiva questa rete di cardio nelle piccole comunità del Cilento.

In questi due anni di stop, a causa del Covid-19, l’Associazione non si è mai fermata, infatti, sono stati consegnati altri DAE per la comunità di Albanella, al rifugio del Monte Panormo e un altro è stato inviato, persino, in Senagal per la comunità di Diender con l’ausilio dell’Associazione Ujamaa di Battipaglia.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Prignano Cilento: la comunità in udienza dal Papa per la benedizione della statua della Madonna del Buon Consiglio

La comunità religiosa di Prignano Cilento parteciperà all'udienza di Papa Leone IV prevista in Vaticano il 3 settembre prossimo

Ernesto Rocco

29/08/2025

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Castellabate, Bandiera Blu per l’accoglienza alle persone autistiche

L’iniziativa è stata promossa dall’Associazione “Siamo Delfini impariamo l’autismo” che in queste settimane ha fatto visita al noto borgo cilentano insieme a tutti i suoi ragazzi

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Torna alla home