• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Ad Albanella torna la “Giornata per la Vita e per Vito”

"Giornata per la Vita e per Vito", un evento solidale che torna dopo due anni di stop. Appuntamento domenica 31 luglio

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 26 Luglio 2022
Condividi
Corso defibrillatore

Ritorna dopo due anni di stop l’iniziativa solidale la Giornata per la Vita e per Vito promossa dall’associazione La Panchina ODV.L’appuntamento è per domenica 31 luglio 2022 a Borgo San Cesareo di Albanella, dove nella piazza centrale della frazione si terrà una serata dedicata alla cardioprotezione del Cilento. La Giornata per la Vita e per Vito avrà inizio alle ore 17.00 con l’animazione per i bambini con gonfiabili, area selfie e food. I partecipanti potranno assistere allo stage di Taekwondo a cura di PST Accademy e le dimostrazioni di primo soccorso a cura dei volontari di Carmine Speranza ODV.

Durante la serata concerto di Marco Bruno e i Namarà. Presentano Stefania Maffeo e Mimmo Santoro. 

Patrocinano l’iniziativa: Il Parco del Cilento, Vallo di Diano e Monti Alburni, il Comune di Albanella, Valle dell’Angelo e Ottati.

L’obiettivo della serata prevede la raccolta di fondi per l’acquisto di un DAE da installare nel Comune di Valle dell’Angelo, il comune più piccolo della Regione Campania, situato nell’alta Valle del Calore Lucano, alle pendici del monte Ausinito.

Attualmente l’associazione La Panchina ha installato 31 dispositivi salvavita nei comuni di: Albanella, Altavilla Silentina, Felitto, Orria, Ottati, Torchiara, Agropoli, Stio, Magliano Nuovo, Monteforte Corleto, Piaggine, Laurino,Capaccio-Paestum.

Tutti acquistati con le raccolte fondi dell’associazione che sostengono con lo strumento salvavita le comunità cilentane lontane dalle strutture ospedaliere. L’associazione oltre all’installazione si occupa di sostenere le spese di manutenzione dei defibrillatori; tutti i dispositivi sono provvisti di una struttura riscaldante e di materiale dedicato per essere utilizzato in qualsiasi momento.

I defibrillatori sono uno strumento salvavita, il loro corretto funzionamento può fare la differenza in termini di vite umane – è questo l’invito di Emilia Verderame, presidente dell’associazione La Panchina. Il nostro impegno, anche per il 2022, è mantenere attiva questa rete di cardio nelle piccole comunità del Cilento.

In questi due anni di stop, a causa del Covid-19, l’Associazione non si è mai fermata, infatti, sono stati consegnati altri DAE per la comunità di Albanella, al rifugio del Monte Panormo e un altro è stato inviato, persino, in Senagal per la comunità di Diender con l’ausilio dell’Associazione Ujamaa di Battipaglia.

s
TAG:albanellaalbanella notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

Troppi incidenti nel salernitano, i consigli e il bilancio del comandante Macarra

Troppi incidenti, soprattutto nel weend sulle strade salernitane. Tre vittime soltanto nell'ultimo…

Nuovo scuolabus per Vibonati, Borrelli: «Finanziato il mezzo»

L'annuncio del sindaco: «Nei prossimi mesi avremo uno scuolabus. Smentita per l'ennesima…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.