Eventi

Presentato a Polla “Tanager”, lungo le rive del fiume Tanagro”

Ecco Tanager, sulle rive del fiume Tanagro. Un progetto che interessa 5 minuti e prevede concerti e visite al territorio

Redazione Infocilento

23 Luglio 2022

Tanager, sulle rive del fiume Tanagro, è un progetto che coinvolge cinque comuni situati lungo il fiume Tanagro, nell’estremo sud della provincia di Salerno. Polla, Auletta, Pertosa, Salvitelle e Sant’Arsenio, con il sostegno della Regione Campania nell’ambito del POC 2014-20,  hanno ideato percorsi idonei a valorizzare il patrimonio culturale, gastronomico e naturale di le civiltà si svilupparono lungo il fiume Tanagro.

InfoCilento - Canale 79

Polla: il progetto Tanger

La presentazione di Tanger è avvenuta venerdì 22 luglio presso il monastero di Sant’Antonio a Polla. L’idea è quella di sviluppare e rafforzare una destinazione turistica con un centro in una parte della regione ricca di possibilità turistiche, ma ancora poco espressa.

L’inizio del viaggio avverrà attraverso una serie di concerti musicali con i principali autori della scena musicale italiana.

I concerti sono accompagnati da visite guidate a siti storici e culturali, percorsi naturalistici a piedi o in bici elettrica e degustazioni di prodotti tipici locali.

Su prenotazione sono possibili anche visite guidate alle tre principali attrazioni culturali della regione Campania nel Vallo di Diano. Tra queste il centro storico di Teggiano, la Grotta dell’Angelo a Pertosa Auletta, la Certosa di San Lorenzo a Padula.

Gli appuntamenti

Il TANAGER FOLK TOUR si svolgerà dal 27 luglio al 27 agosto, 5 date musicali, tutte gratuite per il pubblico dalle 21:00.

• 27 luglio a Sant’Arsenio, ENZO GRAGNANIELLO
• 31 luglio a Polla, ENZO AVITABILE e BOTTARI
• 2 agosto a Perthosa, JAMES SENESE
• Il 16 agosto sono MALELY ad Auletta
• 27 agosto a Salvitelle, AMBROGIO SPARAGNA E L’ORCHESTRA POPOLARE ITALIANA

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Agropoli, un weekend di fuoco per l’atletica sulla pista “Pietro Mennea”

Sabato 30 agosto è in programma la terza edizione delle GGGIADI

Miss Sud fa tappa ad Agropoli: il 31 agosto sfilata in Piazza Vittorio Veneto, tra modo e tradizione

Appuntamento alle 21 per un ricco spettacolo che porterà in passerella nuove protagoniste del concorso ideato da Gino Stabile

Fedez incanta Sanza: emozioni e festa al Festival dell’Accoglienza

Fedez è salito sul palco per 45 minuti scaldando il pubblico con un'energia pura che ha trasformato la Villa in una festa a cielo aperto

Roccadaspide: tutto pronto per l’Holi dance party, la festa di fine estate

L'appuntamento è per domenica 31 agosto a partire dalle ore 19:30 in piazza XX Settembre

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Polla, maxi intervento Anas sull’A2 del Mediterraneo: rimossi diversi quintali di rifiuti

Durante le operazioni di pulizia sono stati raccolti diversi quintali di rifiuti di vario genere

Morigerati tre serate di libri, vino e cultura con “Book, Wine and Food”

Appuntamento sul sagrato della Chiesa di San Demetrio dal 29 al 31 agosto

Oliveto Citra: presentata la 41esima edizione del “Premio Sele d’Oro Mezzogiorno”, ecco gli ospiti

Tra gli ospiti, il ministro Nello Musumeci, il giornalista Antonio Polito, il prof. di Fisica Vincenzo Schettini

Villammare Festival: gran finale con Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli

Il gran finale è in programma per domani, venerdì 29 agosto

Buonabitacolo, giornata storica: in Corte dei Conti si discute il piano di riequilibrio finanziario del Comune

"Otto anni di impegno, di gestione attenta, di responsabilità, ma anche di risultati concreti"

Torna alla home