• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

A Licinella uffici del Comune sorgeranno in locale confiscato alla criminalità

«Abbiamo deciso di dare nuova vita al bene confiscato di Licinella, che era nella disponibilità del Comune da oltre vent’anni, perché i cittadini di una frazione tanto popolosa soprattutto in certi periodi dell’anno avevano bisogno di uffici da raggiungere facilmente – dichiara il sindaco Alfieri

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 22 Luglio 2022
Condividi
Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

Si è svolta stamattina, venerdì 22 luglio, la cerimonia di inizio lavori del Progetto di riuso e rifunzionalizzazione del locale confiscato alla criminalità organizzata sito in località Licinella.

Il locale, consegnato alla Città con decreto del Ministero delle Finanze del 13 agosto 1998, sarà destinato a sede distaccata di diversi uffici del Comune di Capaccio Paestum. L’obiettivo dell’amministrazione, guidata dal sindaco Franco Alfieri, è quello di garantire servizi pubblici essenziali e un presidio di sicurezza in una frazione decentrata del territorio comunale e distante dagli uffici pubblici attualmente esistenti.

In particolare, si prevede di realizzare una sede distaccata degli uffici Anagrafe e Stato civile, nonché di un ufficio per la Polizia locale. La scelta di intervenire sul locale confiscato di Licinella è dettata anche dal fatto che, dopo Capaccio Scalo, Licinella è la frazione con il numero di abitanti più alto, numero soggetto a un notevole incremento durante il periodo estivo, essendo un’area del territorio con una vocazione prettamente turistico-balneare.

«Abbiamo deciso di dare nuova vita al bene confiscato di Licinella, che era nella disponibilità del Comune da oltre vent’anni, perché i cittadini di una frazione tanto popolosa soprattutto in certi periodi dell’anno avevano bisogno di uffici da raggiungere facilmente – dichiara il sindaco Alfieri – Abbiamo deciso di collocare, insieme ad Anagrafe e Stato civile, anche un presidio di Vigili urbani perché su quell’area non è presente una stazione dei Carabinieri né altri presidi di sicurezza urbana. Insomma, anche questa scelta è la dimostrazione questa amministrazione si prende cura di ogni parte del territorio».

Il fabbricato oggetto d’intervento è un edificio bifamiliare che si sviluppa su due livelli. I lavori riguardano il primo piano, di proprietà del Comune, che ha accesso autonomo ed è funzionalmente indipendente. Il progetto consiste nella ristrutturazione dell’immobile sia sul piano edilizio-architettonico, in modo da destinare gli ambienti interni a uffici di pubblici servizi con l’abbattimento delle barriere architettoniche, sia sul piano della riqualificazione energetica e impiantistica, in modo da adeguare il locale alla vigente normativa in materia di contenimento dei consumi energetici e di efficientamento energetico.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Basket: Coach Di Concilio presenta la sfida alla Pol. Matese

Appuntamento per domenica al Pala Di Concilio

Sant’Angelo a Fasanella: al via gli incontri “un’ora d’area”

Tanti i protagonisti, esperti, dell'incontro di ieri, tra questi rappresentanti dell'UNICEF, docenti…

Paura a Vallo della Lucania: incendio in un appartamento, indagini in corso

Il rogo si è sviluppato in un appartamento situato in via Longobardi

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.