Attualità

A Licinella uffici del Comune sorgeranno in locale confiscato alla criminalità

«Abbiamo deciso di dare nuova vita al bene confiscato di Licinella, che era nella disponibilità del Comune da oltre vent’anni, perché i cittadini di una frazione tanto popolosa soprattutto in certi periodi dell’anno avevano bisogno di uffici da raggiungere facilmente – dichiara il sindaco Alfieri

Comunicato Stampa

22 Luglio 2022

Franco Alfieri sindaco di Capaccio Paestum

Si è svolta stamattina, venerdì 22 luglio, la cerimonia di inizio lavori del Progetto di riuso e rifunzionalizzazione del locale confiscato alla criminalità organizzata sito in località Licinella.

InfoCilento - Canale 79

Il locale, consegnato alla Città con decreto del Ministero delle Finanze del 13 agosto 1998, sarà destinato a sede distaccata di diversi uffici del Comune di Capaccio Paestum. L’obiettivo dell’amministrazione, guidata dal sindaco Franco Alfieri, è quello di garantire servizi pubblici essenziali e un presidio di sicurezza in una frazione decentrata del territorio comunale e distante dagli uffici pubblici attualmente esistenti.

In particolare, si prevede di realizzare una sede distaccata degli uffici Anagrafe e Stato civile, nonché di un ufficio per la Polizia locale. La scelta di intervenire sul locale confiscato di Licinella è dettata anche dal fatto che, dopo Capaccio Scalo, Licinella è la frazione con il numero di abitanti più alto, numero soggetto a un notevole incremento durante il periodo estivo, essendo un’area del territorio con una vocazione prettamente turistico-balneare.

«Abbiamo deciso di dare nuova vita al bene confiscato di Licinella, che era nella disponibilità del Comune da oltre vent’anni, perché i cittadini di una frazione tanto popolosa soprattutto in certi periodi dell’anno avevano bisogno di uffici da raggiungere facilmente dichiara il sindaco AlfieriAbbiamo deciso di collocare, insieme ad Anagrafe e Stato civile, anche un presidio di Vigili urbani perché su quell’area non è presente una stazione dei Carabinieri né altri presidi di sicurezza urbana. Insomma, anche questa scelta è la dimostrazione questa amministrazione si prende cura di ogni parte del territorio».

Il fabbricato oggetto d’intervento è un edificio bifamiliare che si sviluppa su due livelli. I lavori riguardano il primo piano, di proprietà del Comune, che ha accesso autonomo ed è funzionalmente indipendente. Il progetto consiste nella ristrutturazione dell’immobile sia sul piano edilizio-architettonico, in modo da destinare gli ambienti interni a uffici di pubblici servizi con l’abbattimento delle barriere architettoniche, sia sul piano della riqualificazione energetica e impiantistica, in modo da adeguare il locale alla vigente normativa in materia di contenimento dei consumi energetici e di efficientamento energetico.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Porto di Agropoli, tentato furto di barche: ladri in fuga grazie alla Guardia Costiera

I soggetti, vedendosi accerchiati, hanno abbandonato l'imbarcazione su cui si trovavano, risultata successivamente anch'essa rubata

Padula, Battistero di San Giovanni in Fonte: al via il percorso per la tutela del monumento e della risorsa idrica

Il tavolo è stato indetto per affrontare il delicato tema della carenza idrica che interessa il Battistero Paleocristiano di San Giovanni in Fonte, uno dei simboli identitari e culturali del Vallo di Diano

Comunità Bussento-Lambro-Mingardo: i Boschi Ottengono la Prima Certificazione PEFC del Sud Italia

Uno dei più riconosciuti a livello internazionale per la gestione responsabile delle risorse forestali

Eredita: commosso addio a Cosimo Palmigiano. Comunità unita nel suo ricordo

Centinaia di persone hanno voluto porgere un ultimo saluto all’operaio morto dopo un incidente sul lavoro

Ernesto Rocco

28/08/2025

Incendio a Battipaglia, Cammarano: “Servono controlli serrati”. L’intervista

Secondo il consigliere regionale e presidente della Commissione Aree Interne, Cammarano, è fondamentale avviare controlli capillari

Roccadaspide: inaugurata la nuova sede Coldiretti

Ieri il taglio del nastro durante la cerimonia inaugurale della sede dotata di tutti i comfort e pronta ad accogliere gli agricoltori

WhatsApp 2025: L’evoluzione da messaggistica a ecosistema completo

L'evoluzione di WhatsApp nel 2025: da app di messaggistica a ecosistema completo con IA, chiamate avanzate, foto animate e nuove strategie di monetizzazione

Carlo Adinolfi

28/08/2025

Allarme a Eboli: colonia felina aggredita da cani, Legambiente chiede l’Intervento del Comune

A Eboli, una colonia felina è sotto attacco da cani randagi nel centro storico. Legambiente Silaris chiede al Comune un intervento urgente per tutelare animali e cittadini.

Castellabate: revocato il sequestro dello specchio acqueo antistante l’approdo “Le Gatte”

La zona interessata si trova nell’Area Marina Protetta “Santa Maria di Castellabate” e la sua corretta gestione è fondamentale per la tutela della biodiversità e del patrimonio naturale

Nuovo incendio sulla Costa della Masseta: in fumo oltre 5 ettari di macchia mediterranea

Il rogo è divampato in località Forleto nei pressi del Vallone del Marcellino

Rivoluzione della sosta a Eboli: il nuovo piano urbano “tra innovazione e servizi per i cittadini”

Più videosorveglianza, tariffe inalterate e occupazione in aumento. L'annuncio dell'amministrazione comunale

Torna alla home