Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il Salerno Danza Festival arriva a Villa Matarazzo
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il Salerno Danza Festival arriva a Villa Matarazzo

Nuovo appuntamento nel Cilento con il Salerno Danza Festival. Tappa a Villa Matarazzo il prossimo 23 luglio

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Luglio 2022
Condividi

Passione, emozione, libertà. Così prosegue Salerno Danza Festival, l’evento in fieri nelle dimore storiche del Cilento e dedicato ai linguaggi della danza contemporanea.
Sabato 23 Villa Matarazzo di Santa Maria di Castellabate ospita la performance “Ora parlami d’amore”, una produzione Adarte a firma della coreografa Paola Vezzosi.

La scena si apre con un immaginario post-mortem di chi si amò “da morire”: Giulietta e Romeo. Le due anime reincarnano, in una presenza intermittente e discontinua, l’amore folle che li mosse in vita. Un’alternanza scoordinata di vita-morte che conduce ad altre storie di passione, di lutto, di gioia e di paura.

Eros è il motore propulsivo che alimenta l’energia vitale del corpo e del suo movimento. Si cerca, ma spesso capita. Il tempo dell’amore risponde a regole sue, sa esplodere nell’attimo, si logora nei giorni, si riaccende dopo spento. Ma il fuori-sincrono, la dissonanza sono le vesti temporali in cui può scivolare la sua fugace armonia. La misura dell’amore offre un panorama di taglie disparate, dove la proporzione non è la regola. Di amore si parla tanto, piangendo o ridendo. Thanatos, la morte: il motore di arresto a cui il corpo risponde obbediente. E’ l’evento più democratico dell’Universo, spetta a tutti gli esseri viventi, nessuno escluso, e si distribuisce in egual misura: ciascuno muore una volta sola. Il lutto è di chi resta e ha un suo rumore, ma di morte si parla poco, gridando o sottovoce.

Interpreti: Enrico Cavalloni, Lorenzo Di Rocco, Isabella Giustina, Jennifer Lavinia Rosati e Valentina Sechi
Disegno luci Luca Chelucci; costumi an-o-ni-ma di Anna Primi e Olivia Bianchini; foto di scena Simone Falteri; Direzione organizzativa Anna Estdahl; Produzione ADARTE col Sostegno di MIC-Spettacolo dal vivo e Regione Toscana-Settore Spettacolo e per le residenze Cango/Centro Nazionale di produzione della danza Virgilio Sieni (Firenze) Versiliadanza – Teatro Cantiere Florida (Firenze).
Il 29 ci si sposta a Palazzo Ricci di Ascea per assistere ai quadri delle compagnie Cornelia e Déjà Donnè/Koine.

Salerno Danza Festival è una manifestazione ideata dal CDTM – Circuito Campano della Danza, realizzata con il riconoscimento del MIC (che ha inserito Salerno Danza Festival nella sua programmazione triennale) e il sostegno di Regione Campania, Sistema Med, in partenariato con Progetto Danza di Castellabate e l’Associazione Cilentomania. Lo spettacolo avrà inizio alle 21.15.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.