Attualità

Il Collettivo lunAzione di Napoli in Cilento per il Progetto “Hosting On The Road”

Hosting on the road: Lunedì 25 luglio a Perito una passeggiata per conoscere la comunità e la sua storia. Ecco l'iniziativa

Redazione Infocilento

20 Luglio 2022

Si chiama “Cilento Hosting: Road to Perito” e sarà presentata nell’ambito del CilentArt Fest la prossima tappa del Collettivo lunAzione, al lavoro sul Progetto Speciale finanziato dal MiCHosting On The Road”, che attraversa sei città da nord a sud della penisola per disegnare il ritratto dei centri urbani di provincia.

La performance itinerante è frutto di un insieme di materiali audio raccolti durante un periodo di residenza artistica, che andranno a comporre una drammaturgia sonora di cui il pubblico fruisce in cuffia e che resterà successivamente disponibile grazie alla creazione di QR Code, collocati negli spazi urbani e accessibili tramite smartphone.

A Perito la performance, una coproduzione Collettivo lunAzione e Teatro Pubblico Campano partirà lunedì 25 luglio da Piazza della Vittoria alle 17.00 e alle 18.00 per iniziare una passeggiata, muniti di cuffie wireless messe a disposizione dalla compagnia, che farà conoscere un ritratto della comunità residente e delle sue autonarrazioni.

Mediante un lavoro preparatorio di interviste e ricerca sul campo, la cittadinanza ‘ospitante’, quella di Perito, lascia intravedere uno spiraglio di sé, una piccola parte della propria misteriosa e insondabile individualità. Il percorso di visita, di cui firma il concept Eduardo Di Pietro, per la regia di Martina Di Leva e di Cecilia Lupoli, anche dramaturg, mediato dai dispositivi auricolari, è un’esperienza poetica, un’occasione di apertura e incontro tra popolazione e pubblico. Al lavoro sulla drammaturgia sonora il sound artist Tommy Grieco. Aiuto regia, Marco Montecatino.

Benché tutti consapevoli di ascoltare la stessa voce, per ogni spettatore il viaggio si dimostra personale e unico, sulla scia della propria esperienza ed emotività. Prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a info@cilentartfest.it.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Paura al porto di Sapri: yacht in fiamme, intervento dei vigili del fuoco evita il peggio

L’imbarcazione in fiamme è stata trainata fuori dall’area del porto, così da mettere in sicurezza le altre unità ormeggiate

Ascea rafforza sicurezza e legalità: bilancio positivo per i controlli della Polizia Locale

Un segnale positivo per la Polizia Locale di Ascea, coordinata dal comandante Massimiliano Falcone, che ha interessato spiagge, viabilità urbana e strutture ricettive

Chiara Esposito

17/08/2025

Mestieri antichi e sapori ritrovati: il Cilento che non si arrende

Dal "pezzaro" al maniscalco, un viaggio nel tempo tra sapori, tradizioni e mestieri che hanno plasmato la cultura locale

Erika Di Lucia

17/08/2025

Capaccio Paestum, i primi 60 giorni di Paolino: “Un bilancio positivo, guardiamo al futuro con fiducia”

Il sindaco di Capaccio Paestum traccia il bilancio dei primi due mesi della sua amministrazione

Castellabate piange Stefano Federico: “Lascia un vuoto incolmabile”

Tantissimi i messaggi social arrivati da familiari, amici e dalle molteplici persone che lo conoscevano

Casal Velino: Comune cerca sponsor per il progetto “Velino Meeting 2025”

Le attività si svolgeranno nella seconda settimana di settembre. C'è tempo fino al 31 agosto per partecipare

Antonio Pagano

17/08/2025

Capaccio Paestum, mare cristallino: funzionano controllo e bioattivatori

Dopo le polemiche delle scorse settimane, l'acqua del mare di Capaccio Paestum torna cristallina

Paura a Castellabate: scoppia incendio all’esterno di un supermercato

Delle pedane in legno hanno improvvisamente preso fuoco finendo per far alzare una folta coltre di fumo

Incidente mortale a Castellabate: perde la vita un 39enne del posto

Il sinistro è avvenuto sulla Via del Mare, tra le frazioni di San Marco e Ogliastro Marina

PisciottaSMS: prosegue il percorso tra sapori, musica e storia, evento unico nel centro storico

L'appuntamento è per mercoledì 20 agosto nel centro storico di Pisciotta

Torna alla home