Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Inno Akathistos nella Chiesa Madonna di Costantinopoli ad Agropoli

L'Inno Akathistos sarà intonato dalla corale polifonica Stella Maris di Agropoli il prossimo 22 luglio nella Chiesa Madonna di Costantinopoli

A cura di Comunicato Stampa Pubblicato il 19 Luglio 2022
Condividi

AGROPOLI. In occasione dei solenni festeggiamenti in onore della Beata Vergine Maria di Costantinopoli, venerdì 22 luglio 2022, nella chiesa a Lei dedicata al centro storico di Agropoli dalle ore 22.00 sarà eseguito l’Inno Akathistos dalla corale polifonica Stella Maris di Agropoli, diretta dal Maestro Maria Miranda, presieduto da fr. Antonello Arundine OFM parroco della Madonna di Costantinopoli in Baronissi.

L’inno Akathistos (che letteralmente significa “stare in piedi” e viene cantato in questa posizione in segno di riverente ossequio alla Madre di Dio) è l’inno mariano più famoso dell’Oriente cristiano e talvolta della Chiesa, veniva cantato dai cristiani in onore alla Vergine Maria durante le celebrazioni notturne per ringraziarla dei suoi prodigiosi interventi nella città di Costantinopoli e per invocarne la protezione quando la città veniva assalita da orde di barbari.

La sua paternità viene attrbuita storicamente a diversi personaggi, ma non esiste alcuna prova esatta su chi fosse stato il suo vero compositore. Dal punto di vista storico, la Chiesa bizantina lo incluse nella sua liturgia come espressione più alta del culto alla Vergine Maria. L’inno consta di 24 stanze quante sono le lettere dell’alfabeto greco con le quali progressivamente ogni stanza comincia.
I fedeli che parteciperanno debitamente preparati potranno lucrare la Santa Indulgenza.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.