• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Capaccio, Lega accusa: amianto nell’ex tabacchificio, silenzio dalle autorità

La nota stampa della Lega

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 14 Luglio 2022
Condividi

«Vedere il silenzio assoluto da parte di Autorità nel momento in cui vengono notiziate di presunti illeciti/reati, senza alcun intendimento, nella piena indifferenza di una PEC, la dice lunga sul muro che abbiamo di fronte. Ma noi non molliamo, la legalità vince sempre». Questo il messaggio che arriva dal Coordinatore della Lega Salvini Premier di Capaccio Paestum, Giovanni Licinio, in merito alle non poche sollecitazioni inviate in merito alla presenza di amianto nelle strutture di copertura dell’ex tabacchificio.

Presenza di amianto, tra l’altro, che sarebbe di impedimento ai fini del rilascio del collaudo di cui all’Art. 80 T.U.L.P.S. di cui, a tutti gli effetti, risulterebbe priva la struttura.

«La Lega Salvini Premier già in data 19 aprile 2022 ha protocollato a mezzo PEC presso il Comune di Capaccio Paestum, inviata per conoscenza a S.E. il Signor Prefetto di Salerno, una interrogazione mirata a conoscere quale è la volontà dell’Amministrazione comunale in relazione alla bonifica dell’amianto presente presso l’ex Tabacchificio in contrada Cafasso», sottolinea il coordinatore della Lega, Giovanni Licinio «esprimendo non pochi dubbi circa la richiesta del parere/collaudo alla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo, data la presenza di amianto nell’ex Tabacchificio e lo svolgimento di decine di manifestazioni e spettacoli, con migliaia di visitatori, dal mese di novembre 2021 ad oggi. Il 26 aprile il comune di Capaccio Paestum ha trasmesso al sottoscritto, ed alla Prefettura, la nota prot. 22.05.2022 in cui, a firma del Sindaco, a riscontro della nostra nota si legge testualmente “i locali adibiti a gallerie, esposizioni, mostre e fiere non possono essere qualificati come locali di pubblico spettacolo o trattenimento».

Prosegue Giovanni Licinio: «mentre negli stessi, prove alla mano, si celebrano proiezioni cinematografiche e spettacoli comunali al contrario di quanto dichiarato e senza i collaudi previsti per legge. Siamo allibiti dal fatto che ad oggi, a più di due mesi dalla nostra PEC, la Prefettura non ci abbia trasmesso alcun riscontro sulle violazioni di legge che con la stessa sono state notiziate». continua il coordinatore della Lega «anche perché i pubblici ufficiali ai quali viene notiziato un illecito, o un reato, hanno l’obbligo di denunciarlo alla Autorità Giudiziaria competente. Intanto, rimanendo la nostra una “voce nel deserto”, dal mese di novembre 2021 ad oggi, nei locali dell’ex Tabacchificio sito in Contrada Cafasso del Comune di Capaccio Paestum, sono stati svolti più di trenta spettacoli, ed altri spettacoli sono previsti in questo mese e nel prossimo mese di agosto, come da documenti in nostro possesso» conclude il coordinatore della Lega, Licinio «nonostante la mancanza del parere della Commissione provinciale di vigilanza per i locali adibiti a spettacoli che è sinonimo di inagibilità e di mancanza delle condizioni per la sicurezza e l’incolumità di migliaia di persone che frequentano tale struttura».

E conclude: «Se i locali adibiti a gallerie, esposizioni, mostre e fiere non possono essere qualificati come locali di pubblico spettacolo o trattenimento” come sottolinea il Sindaco sulla carta, ciò deve essere anche nella realtà. Cosa costa verificare il rispetto delle norme e delle procedure previste dalle norme vigenti a tutela della pubblica incolumità e di adottare i provvedimenti previsti dalle norme vigenti?
O bisogna notiziate di ciò la Procura della Repubblica?».

s
TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

“Maestri del fare”, storie di persone, comunità e di associazioni: quinta puntata

Ospiti della puntata il coordinatore del Forum dei Giovani di Trentinara, Michele…

Agropoli: Vincenzo Sarnicola vince il “Nobel” della cornea: il prestigioso Castroviejo award

La premiazione in occasione del prossimo congresso annuale dell’Aao

Gelbison, presentato ufficialmente il nuovo allenatore Massimo Agovino

Ufficializzato il nuovo allenatore della Gelbison. Puglisi spiega anche le ragioni della…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.