• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Nel weekend il raid epico Napoli-Golfo di Policastro

31° anniversario del Raid ciclistico Napoli – Golfo di Policastro. Ecco il programma dell'iniziativa

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 12 Luglio 2022
Condividi
Biciclette

Ricorre quest’anno il 31° anniversario del Raid ciclistico Napoli – Golfo di Policastro che vede ciclisti e cicliste “del sabato e della domenica”, percorrere un tratto della Ciclopista Sud Eurovelo 7 che un giorno diverrà parte integrante della grande Bicistrada ciclabile italiana, la Ciclopista del Sole, che dal Brennero giungerà fino all’estrema punta sud della Sicilia.

Partenza all’alba e arrivo al tramonto. Circa 200 chilometri in bici in un sol giorno. Il raduno per la partenza è a Napoli piazza Garibaldi (hotel Terminus) ore 5.45 di sabato 16 Luglio.

Quest’anno il percorso si svolgerà con due varianti:

  • da Napoli ad Agropoli: Il percorso si svolge prevalentemente sul tratto costiero campano: si attraversano nella prima mattina, con il fresco e poco traffico, le caotiche (ma non di sabato mattina) e interessanti città dell’hinterland napoletano, Portici – Torre del Greco – Torre Annunziata, si superano gli scavi di Pompei e il fiume Sarno e si decolla verso il passo di Cava de’ Tirreni (200 m. slm) – percorrendo quella che una volta era la “carretera” di collegamento tra l’agro Nocerino-Sarnese e il golfo di Salerno; superato il passo inizia una bella e veloce discesa che ci conduce sul lungomare di Salerno (chilometro 50 – ore 8,30 c.a.- sosta bar 1); da Salerno inizia il lungo (e faticoso) tratto pianeggiante che, attraversando macchia e pineta costiera, supera la piana del fiume Sele, i templi di Paestum e giunge ad Agropoli (chilometro 100, ore 11,00 c.a. – sosta bar 2);
  • da Agropoli lungo il vecchio percorso classico della via del mare;

Il Raid è una cicloescursione estrema riservata a chi ha già esperienza su lunghe percorrenze e notevoli dislivelli. Ciascuno lo percorre con il suo passo (compresa la guida); non vi è un apripista nè un chiudipista, ognuno per sé; per cui chi non conosce il percorso è raccomandabile che segua il passo della guida (nè veloce nè lento), chi invece se la sente di andare avanti lo può fare.

s
TAG:CilentoCilento Notiziegolfo di policastro
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Panorama Roccadaspide

Il Cilento sulle “vie dell’ulivo”: nuove iniziative per promuovere il territorio

Roccadaspide entra nell'itinerario culturale europeo "Routes of the Olive Tree". Un'opportunità di…

Elezioni regionali

Legge elettorale in Campania: cosa cambia per le regionali del 2025

Le elezioni regionali del 23 e 24 novembre si svolgeranno secondo la…

Calcio Serie A

Cilento: Comuni a caccia di fondi per interventi agli impianti sportivi

L'Avviso regionale, a cui i comuni hanno aderito, raccoglie manifestazioni d'interesse per…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.