• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Land Art: Cilento finalista nella 13esima edizione nella “Gola del Furlo”

La raffigurazione di Raffaella Di Bello, Annamaria Esposito e Federica Gatto farà parte del sentiero naturalistico nella "Gola del Furlo"

A cura di Christian Vitale
Pubblicato il 5 Luglio 2022
Condividi

Il Cilento nella finalissima della tredicesima edizione di “Land Art”.
L’evento è organizzato dall’associazione culturale e residenza creativa “La Casa degli Artisti”, fondata dalla giornalista Andreina De Tommasi.
L’atto conclusivo della rassegna arriva dopo le selezioni iniziali, passate dalla rappresentazione prodotta da Raffaella Di Bello con la collaborazione di Annamaria Esposito e Federica Gatto.

Land Art: a settembre l’atto finale del concorso

Le tre cilentane, di Ceraso, hanno portato davanti alla giuria, nel concorso a tema libero, una piastrella di 2 metri con una farfalla rappresentante la Dea MU, per la tribù panamense protettrice delle donne. 
La mattonella farà parte del sentiero naturalistico dove è ambientata la stessa manifestazione.
La finale del concorso d’arte si terrà nelle Marche, dal 3 al 18 settembre, all’interno nella splendida cornice della “Riserva naturale della Gola del Furlo”, in provincia di Pesaro-Urbino.
Più di cinquanta artisti nazionali e internazionali giunti all’atto conclusivo della XIII edizione della Land Art al Furlo – Terra d’arte e di musica, sul pianoro boscoso del Monte Paganuccio, a venti minuti da Fano.


L’opera che raffigura la Dea Mu

La rassegna è iniziata nel 2010

La manifestazione calca l’onda della forma d’arte contemporanea, nota anche come earth art, earth works.
La corrente, sorta intorno al 1967 negli Stati Uniti, è caratterizzata dall’abbandono dei mezzi artistici tradizionali per un intervento diretto dell’operatore nella natura e sulla natura.
Dal 2010 si ripete con cadenza annuale la “Passeggiata d’arte” fra le opere di Land Art, una semina di arte e di creatività, una passione per il paesaggio.
La casa degli Artisti dalla sua nascita, e con questa rassegna, ha sempre messo in evidenza la salvaguardia della biodiversità, non solo vegetale, e la difesa dell’arte sostenibile, sono i due binari statutari dell’associazione.




.
.

Continua a leggere su InfoCilento.it

Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Radiografia

Almanacco dell’8 Novembre: venivano scoperti i raggi X

L’8 Novembre segna la scoperta dei raggi X, la nascita di Bram…

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 8 novembre: Pesci, per i single in arrivo qualcosa di profondo. Cancro, momento di riflessione sul lavoro

Ecco cosa ci riservano le stelle per la giornata di domani

Ipse dixit: sesta puntata con Angela Russo

In questa puntata si è parlato dei lavori del sinodo e del…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.