Attualità

San Giovanni a Piro apre le porte all’accoglienza: in paese 9 profughi afghani

San Giovanni a Piro e l'accoglienza: nove profughi afghani ospiti a Bosco. Sono scappate dagli orrori del regime talebano

Redazione Infocilento

29 Giugno 2022

Il Comune di San Giovanni a Piro ha aperto le porte all’accoglienza dei profughi afghani. Sono stati accolti due nuclei familiari di 9 persone a Bosco e sono stati attivati percorsi di integrazione e autonomia sul territorio grazie all’ampliamento del progetto Sai di Torre Orsaia, attivo da 5 anni.

San Giovanni a Piro il progetto di accoglienza

«Il progetto, gestito dal consorzio LaRada, è una grande sfida culturale, oltre che un dovere etico», spiega l’amministrazione guidata dal sindaco Ferdinando Palazzo.

Nello splendido scenario del Pianoro di Ciolandrea, la terrazza a 600 metri d’altezza a picco sul mare sul golfo di Policastro, il sindaco del Comune di San Giovanni a Piro, Ferdinando Palazzo ha consegnato il gagliardetto del Comune alle nuove famiglie afghane, scappate dall’orrore del regime dei talebani.

Presente il vicesindaco Pasquale Sorrentino e i soci dell’associazione Metromondo, che hanno allietato il momento con musiche popolari.

Una nuova vita per i profughi afghani

Da oggi, grazie al sostegno delle Istituzioni, della comunità territoriale e della equipe multidisciplinare del Consorzio La Rada, queste persone potranno iniziare una nuova vita guardando con fiducia al futuro. San Giovanni a Piro, grazie all’adesione al Sai del Comune di Torre Orsaia, già nella rete nazionale dell’accoglienza dal 2017, oltre che essere campione di bellezza e sostenibilità con le 5 vele Legambiente, si candida ad essere campione di accoglienza e inclusione.

«Un ringraziamento particolare – conclude l’amministrazione – a tutti gli operatori e al sindaco di Torre Orsaia, Pietro Vicino, con cui si è condiviso il percorso».

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Pisciotta: nasce il Festival delle Tre Muse, un omaggio all’arte in tutte le sue forme

Appuntamento sabato 30 agosto 2025 presso la Piazzetta del Carmine

Roccadaspide: sport, divertimento e inclusione con “Educamp”, il campo estivo del Coni. Ieri la consegna degli attestati

Durante il campo estivo i piccoli partecipanti, circa settanta i ragazzi coinvolti, hanno visitato luoghi suggestivi e interessanti, hanno condiviso giornate di sport, al mare, in piscina

Piaggine, il Laurino vince la 44esima edizione della Coppa Cervati

Grande partecipazione ieri, presso lo Stadio Comunale "Ciccio Petrone", per il match finale tra Sacco e Laurino conclusosi 1 a 1

Tentato furto a Matinella: ladri messi in fuga

Ancora allarme furti. Tre banditi hanno tentato di accedere ad una abitazione

Castelnuovo Cilento, troppi incidenti e limiti di velocità ignorati: arriva il sistema Targa System

Il comune di Castelnuovo Cilento ha approvato l'installazione di un sistema Targa System sulla Strada Provinciale S.P. 267. L'obiettivo è tutelare i cittadini

Orria: presentata la guida “35 Borghi imperdibili della Campania”

La guida di Cristina Celli include nove borghi del Salernitano. Tra i sei centri cilentani spiccano Orria, Trentinara, Pollica, Felitto, Sant'Angelo a Fasanella e Castelcivita

Antonio Pagano

23/08/2025

Caggiano, l’Antiquarium Civico si rinnova

Le opere del maestro Isoldi arricchiscono il nuovo percorso espositivo

Ascea protagonisti con il Bio Distretto Cilento al congresso mondiale in Cina

Dal 26 al 29 agosto 2025 sarà tra i protagonisti del 3° Congresso Mondiale dei Bio-Distretti, in programma nella provincia dello Shanxi, in Cina

Chiara Esposito

23/08/2025

Caggiano, Piazza Lago diventa un’aula a cielo aperto: bambini e istituzioni insieme per la sicurezza stradale

Una iniziativa per sensibilizzare i più piccoli già in tenera età al rispetto delle regole e alla prudenza sulla strada

Palinuro, chiude la spiaggia per disabili: la replica di Gianfranca Di Luca, coordinatrice Piano di Zona S9

A sollevare la questione è stato l'attività Cristian Durso che attraverso un video denuncia ha affermato che "fare il bagno a mare è un diritto per tutti". Arriva la replica dal Piano di Zona S9

Furto ad Agropoli: rubati due quintali di fichi

Ennesimo furto nella frazione Moio, nel Comune di Agropoli. Nella notte tra il 22 e il 23 agosto, ignoti hanno sottratto circa due quintali di fichi secchi, sistemati con tele […]

Ernesto Rocco

23/08/2025

Controesodo: deroga alla circolazione per la strada statale 517 Var

L'Anas introduce una deroga alla viabilità sulla SS 517 Var “Bussentina”, attivando il doppio senso di circolazione per i weekend di fine agosto

Torna alla home