Attualità

Metrò del Mare: aggiudicato il servizio nel Cilento

Il Metrò del Mare è pronto a salpare. Aggiudicato il servizio di trasporto via mare dal Cilento a Napoli, Salerno, Capri e Costiera

Ernesto Rocco

22 Giugno 2022

Proseguono le procedure burocratiche per avviare il servizio del Metrò del Mare. La regione Campania aveva deciso di investire circa 700mila euro, di cui circa 500mila euro per i trasporti dalla costiera cilentana a Salerno e Napoli.

Metrò del Mare nel Cilento: il servizio all’Alicost

Alla gara d’appalto avviata per sostenere l’attivazione del servizio si è fatta avanti fin ora soltanto l’Alicost. La compagnia, si apprende, ha presentato una offerta per il lotto 1 della gara, relativo proprio al Cilento e nel dettaglio all’approntamento della linea Salerno – costa del Cilento e di quella Sapri – Capri – Napoli.

Riscontrate tuttavia alcune carenze nella compilazione dell’offerta amministrativa, a suo favore è stato attivato il soccorso istruttorio per permettere l’integrazione della documentazione. Ancora sotto verifica invece da parte degli incaricati della Regione Campania la presenza di una eventuale offerta di Alicost – che comunque anche in questo caso risulterebbe l’unica partecipante alla gara – per il secondo lotto della procedura (del valore di 180.982 euro e relativo alla attivazione della linea vesuviana).

La precedente gara per il supporto alle ‘vie del mare’, con durata quadriennale, era stata avviata dalla Regione Campania nel 2017. Anche in quel caso la procedura era stata suddivisa in due lotti, il primo relativo al servizio con il Cilento (nel dettaglio: Salerno – Costa del Cilento, Cilento – Costa d’Amalfi, Sapri – Capri – Napoli) e il secondo per la linea Vesuviana-Flegrea (Amalfi – Bacoli e viceversa), e ad aggiudicraseli erano state nell’ordine Alicost e Alilauro.

Le linee

Per l’area cilentana interessati i porti di Agropoli, San Marco di Castellabate, Acciaroli, Casal Velino, Pisciotta, Palinuro, Camerota e Sapri.

Queste le tratte nel dettaglio:

  • Linea 1 Salerno Costa del Cilento, dall’1 luglio al 31 agosto sabato e domenica con sosta a Camerota, Palinuro, Pisciotta, Casal Velino e Acciaroli.
  • Linea 2 Salerno Costa d’Amalfi, dall’1 luglio al 31 agosto, dal lunedì al venerdì con scalo ad Agropoli, San Marco di Castellabate, Amalfi, Positano.
  • Linea 3a, dall’1 luglio al 31 agosto il martedì, mercoledì e giovedì con sosta a Sapri, Camerota, Pisciotta, Casal Velino, San Marco, Agropoli.
  • Linea 3b, dall’1 luglio al 31 agosto con fermate a Napoli Beverello, Capri, Agropoli, San Marco, Acciaroli, Palinuro e Sapri.

Prima di avviare il servizio del Metrò del Mare, però, sarà necessario verificare la condizione di alcune aree portuali. A Palinuro, ad esempio, la guardia costiera ha demandato al comune il compito di eseguire alcuni interventi di sistemazione e messa in sicurezza del molo ove attraccherà l’imbarcazione, senza i quali l’approdo potrebbe essere a rischio.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Via dei Focei: delegazione di Ascea apre missione istituzionale in Turchia

Con gli incontri al Consolato Italiano di Smirne e al Comune di Foça

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

Guardia Costiera salva sub in difficoltà nei pressi della Torre del Telegrafo ad Ascea

Un sub colto da malore in un tratto impervio della costa di Ascea è stato prontamente soccorso dalla Guardia Costiera grazie alla segnalazione di un cittadino

Ernesto Rocco

02/05/2025

Cilento, boom di turisti nel ponte del primo maggio: primavera da record

Il 2025, grazie alla particolare disposizione delle festività, ha offerto un’occasione unica per programmare vacanze lunghe e ravvicinate, creando un flusso turistico continuo e sostenuto

Chiara Esposito

02/05/2025

Albanella, si infittisce il mistero della scomparsa di Gerardo Locuratolo: il 54 sparito da Battipaglia

Le ricerche sono iniziate da subito per concentrarsi anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove è stata ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo, con le ruote tagliate

Casal Velino sul podio dell’atletica: Giulia Notaro brilla al Meeting Enterprise

In pedana, Giulia ha gareggiato quasi in solitaria, sfidando l’asticella e due atlete assolute, riuscendo addirittura a lasciarsele alle spalle

Chiara Esposito

02/05/2025

Incidente sull’A2 nei pressi di Eboli: anziano ferito, traffico bloccato

Scontro tra due autovetture ha causato il ferimento di un 87enne, con conseguenti disagi alla circolazione in direzione Nord

Ospedale di Comunità di Roccadaspide: incontro tra medici, distretto e piano di zona. Le interviste

Tema dell'incontro le attività erogate dall'Ospedale di Comunità e le Botteghe della Comunità

Palinuro, NO all’antenna 5g: ieri l’incontro pubblico in Piazza Virgilio. Le interviste

Una vicenda attenzionata anche dalla Procura della Repubblica di Vallo della Lucania che nella giornata di mercoledì ha disposto il sequestro dell'area

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

Castellabate all’avanguardia: approvato regolamento unanime per la mobilità dei disabili

Le novità: sosta gratuita su strisce blu, parcheggi riservati e contrassegno a validità illimitata per invalidità non reversibile

Ernesto Rocco

02/05/2025

Torna alla home