Cilento

Abusi edilizi a Castellabate, scatta l’ordine di abbattimento

Abusi edilizi a Castellabate, in località Cannito, scatta l'ordine di abbattimento da parte del direttore del Parco del Cilento

Redazione Infocilento

21 Giugno 2022

CASTELLABATE. Abusi edilizi in località Cannito di Castellabate, scatta l’ordine di abbattimento. Le contestazioni sono state elevate dal reparto carabinieri parchi del centro cilentano. I militari hanno individuato la presenza di una struttura realizzata in un’area rientrante nella perimetrazione C del Parco e realizzata senza il necessario nulla osta dell’Ente.

InfoCilento - Canale 79

Abusi edilizi a Castellabate: i dettagli

Nel dettaglio i proprietari avevano realizzato un muro in calcestruzzo misto a pietra locale, lungo la strada di accesso al preesistente manufatto; un vuoto tecnico in blocchetti di calcestruzzo e copertura in legno, con adiacente scala in calcestruzzo; un muro di contenimento a secco con pavimentazione in calcestruzzo sul lato sud-ovest del fabbricato esistente, accompagnata in alcuni suoi tratti da bauletti con funzione di cordoli a sostegno del terreno posto a monte degli stessi.

Non solo: l’attività dei militari ha permesso di individuare una pavimentazione in calcestruzzo di una strada rurale con cunette in calcestruzzo e muretti realizzati a contenimento della scarpata. Anche queste opere sono risultate prive delle necessarie autorizzazione.

L’ordine di abbattimento

Di qui il provvedimento del direttore dell’Ente Parco, Romano Gregorio, di abbattimento degli abusi e ripristino dei luoghi.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Sapri: martedì inaugura la sede del Psi

Sarà presente anche il segretario nazionale Enzo Maraio

Weekend a Castellabate: il “Festival diffuso” anima i territori del Parco

Da Giovanni Allevi a Noa, musica e cultura nei luoghi più suggestivi del Parco

A Capaccio Paestum apre “Pizza e Territorio” di Gianni Di Masi

Il maestro pizzaiolo Gianni Di Masi unisce esperienza, passione cilentana e ingredienti di qualità in un ambiente accogliente

Memory day: Capaccio Paestum celebra lo sbarco alleato

Le commemorazioni prenderanno il via in mattinata dove ebbe luogo lo sbarco

Vallo, assegni di cura mancanti: il Piano di Zona S8 incontra le famiglie

Al centro del confronto, il mancato pagamento dei contributi economici destinati all’assistenza delle persone con gravi disabilità

Chiara Esposito

05/09/2025

Agropoli, liberati sette esemplari di caretta caretta nella baia di Trentova

Le tartarughe sono ritornate nel loro habitat dopo un periodo di cure e riabilitazione

Ecco tutte le novità dell’Esame di Maturità 2026

Cambiano le regole per l'Esame di Maturità. Dal 2026 arrivano delle novità come previsto dal Ministro Valditara

Elena Matarazzo

05/09/2025

Un weekend di eventi tra tradizione e musica nel Cilento

Il Cilento si prepara a vivere un fine settimana intenso, dal 5 al 7 settembre, con una ricca programmazione di eventi che spaziano dalla musica alla gastronomia

Angela Bonora

05/09/2025

Roccadaspide, l’11 settembre l’inaugurazione del nuovo edificio scolastico di località Doglie

Il vecchio edificio è stato abbattuto per realizzarne uno ex novo grazie ad un investimento di 2,2 milioni di euro

Casal Velino, nuovi tentativi di furto: residenti in allarme

Ladri ancora in azione. Colpi nella notte in località Acquavella

Chiara Esposito

05/09/2025

Continua l’esodo sulle strade. Anas: attesi quasi 13 milioni di spostamenti

La A2 del Mediterraneo e la SS18 si confermano tra le strade più trafficate

Angela Bonora

05/09/2025

Torna alla home