• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Abusi edilizi a Castellabate, scatta l’ordine di abbattimento

Abusi edilizi a Castellabate, in località Cannito, scatta l'ordine di abbattimento da parte del direttore del Parco del Cilento

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 21 Giugno 2022
Condividi

CASTELLABATE. Abusi edilizi in località Cannito di Castellabate, scatta l’ordine di abbattimento. Le contestazioni sono state elevate dal reparto carabinieri parchi del centro cilentano. I militari hanno individuato la presenza di una struttura realizzata in un’area rientrante nella perimetrazione C del Parco e realizzata senza il necessario nulla osta dell’Ente.

Abusi edilizi a Castellabate: i dettagli

Nel dettaglio i proprietari avevano realizzato un muro in calcestruzzo misto a pietra locale, lungo la strada di accesso al preesistente manufatto; un vuoto tecnico in blocchetti di calcestruzzo e copertura in legno, con adiacente scala in calcestruzzo; un muro di contenimento a secco con pavimentazione in calcestruzzo sul lato sud-ovest del fabbricato esistente, accompagnata in alcuni suoi tratti da bauletti con funzione di cordoli a sostegno del terreno posto a monte degli stessi.

Non solo: l’attività dei militari ha permesso di individuare una pavimentazione in calcestruzzo di una strada rurale con cunette in calcestruzzo e muretti realizzati a contenimento della scarpata. Anche queste opere sono risultate prive delle necessarie autorizzazione.

L’ordine di abbattimento

Di qui il provvedimento del direttore dell’Ente Parco, Romano Gregorio, di abbattimento degli abusi e ripristino dei luoghi.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:castellabatecastellabate notizieCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
Guardia di Finanza Costiera Amalfitana

Concorso Guardia di Finanza 2025: via al bando per 1985 Allievi Finanzieri

La Guardia di Finanza ha indetto un concorso pubblico per 1985 Allievi…

Oratorio tra inclusione e digitalizzazione: un convegno a Vallo della Lucania per formare gli operatori

Importante convegno a Vallo della Lucania il 7 novembre: l'incontro "Oratorio tra…

Luci di Natale

Il Piano di Zona S9: cerca enti del terzo settore per la realizzazione di eventi natalizi

L'istanza e il progetto dovranno pervenire al Piano di Zona S9 entro…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.