• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Vallo della Lucania punta sul distretto diffuso del commercio

Il Comune di Vallo della Lucania, punta alla costituzione di un distretto diffuso del commercio con altri comuni limitrofi del Cilento

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 20 Giugno 2022
Condividi
Antonio Sansone sindaco Vallo della Lucania

VALLO DELLA LUCANIA. L’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Antonio Sansone, intende costituire un distretto diffuso del commercio in collaborazione con i Comuni di Ascea, Cannalonga, Casal Velino, Castelnuovo Cilento, Gioi, Moio della Civitella, Novi Velia, Perito e Salento.

Distretto diffuso del commercio: il progetto di Vallo della Lucania

Nello specifico, il progetto punta a costruire strategie sinergiche tra le imprese e le istituzioni pubbliche; diventando un veicolo utile a rigenerare le polarità urbane, promuovere le risorse del territorio.

Il distretto del commercio riguarda, interventi di gestione integrata nell’interesse univoco della crescita economica, sociale, culturale e di valorizzazione ambientale dei contesti urbani e territoriali di riferimento; attraverso una collaborazione continua tra associazioni di categoria nel settore del commercio, delle associazioni dei consumatori e delle rappresentanze locali.

La tematica da portare avanti riguarderà, in special modo, la destagionalizzazione a cui saranno collegati una serie di interventi già in programma.

L’avviso pubblico, emanato dalla Legge regionale del 2020, prevede delle innovazioni che definiscono ambiti e iniziative nelle quali i cittadini; le imprese e le formazioni sociali, aggregate, possano essere in grado di fare del commercio il fattore di integrazione con altri settori produttivi.

I destinatari dell’avviso sono i Comuni campani in forma singola o associata che intendono viaggiare, quindi, in quest’ottica, che rientrano nei 15mila abitanti.

La domanda per aderire al distretto diffuso del commercio, dovrà essere presentata tramite pec all’indirizzo distretti.commercio@pec.regione.campania.it L’accordo di distretto deve essere sottoscritto con almeno due associazioni imprenditoriali del commercio maggiormente rappresentative a livello regionale.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:antonio sansoneCilentoCilento Notiziedistretto diffuso commerciovallo della lucania notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Punti nascita di Sapri, Nuzzo: “non si strumentalizzi la nota del ministero”

Una vicenda sulla quale si è espresso anche chiare lettere anche il…

Elly Shlein a Paestum

Elezioni regionali, Shlein – De Luca, incontro a Fisciano. Cirielli fa tappa ad Agropoli

Continuano gli incontri in vista delle elezioni regionali

Capaccio, Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni alla Borsa del Turismo

Tanti i presenti all'inaugurazione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.