Attualità

Agropoli, oggi prima giunta in attesa della commissione elettorale

La giunta di Agropoli si riunirà questa mattina in attesa che la commissione elettorale sancisca la validità dell'esito elettorale

Ernesto Rocco

20 Giugno 2022

Roberto Mutalipassi

AGROPOLI. Riprenderà oggi il lavoro della commissione elettorale chiamata a validare le elezioni amministrative ad Agropoli. Giovedì scorso, nonostante le “gravi incongruenze” riscontrate, si era arrivati alla proclamazione del sindaco; oggi alle 14 continuerà l’esame dei voti assegnati a liste e candidati consiglieri comunali. Il lavoro era iniziato sabato: analizzate nove sezioni, una rimasta in sospeso per il riscontro di incongruenze.

Elezioni ad Agropoli, il lavoro della commissione elettorale

Probabile che il giudice Giovanni Saporiti proceda alla proclamazione anche degli eletti in consiglio comunale, in attesa che su ricorso di parte siano poi i giudici a disporre il riconteggio delle schede.

L’attività della commissione non ha mancato di destare polemiche in una tornata elettorale dove ha prevalso l’equilibrio. Poche centinaia di voti permetterebbero di arrivare al ballottaggio tra i candidati Mutalipassi e Pesce, cinque preferenze, invece, garantirebbero a quest’ultimo di ottenere un seggio in più in consiglio comunale.

Il “caso Sciacca”

Ecco perché la scelta della commissione è finita nell’occhio del ciclone: il presidente, nonostante delle incongruenze sanabili solo con il riconteggio delle schede, ha ritenuto di non avere il potere di riesaminarle. Una pratica che invece ha eseguito la commissione elettorale a Sciacca, cancellando la vittoria del sindaco al primo turno e mandando i due candidati più votati al ballottaggio.

La giunta

Intanto oggi si riunisce la prima giunta Mutalipassi. Il primo cittadino ha provveduto sabato ad assegnare le deleghe, anche in questo caso non senza polemiche.

L’esecutivo avrà tra le sue priorità l’approvazione del bilancio che poi dovrà essere portato all’attenzione del consiglio comunale. Senza questo atto l’azione amministrativa è paralizzata, ma bisognerà rispettare i tempi tecnici (20 giorni) per avere il via libera dell’assise.

Sarà invece possibile in tempi brevi avviare la rimozione della posidonia spiaggiata. Nelle casse dell’Ente ci sono già i 500 mila euro stanziati dalla Regione. L’esecutivo Coppola aveva previsto la rimozione di tutte le alghe (compresi i cumuli) presenti al Lido Azzurro, da stoccare temporaneamente in località Malagenia e di rimuovere la posidonia presente a riva alla Marina. Vista l’urgenza di agire, la nuova amministrazione potrebbe eliminare unicamente le alghe spiaggiatesi quest’anno.

Sul fronte delle opere pubbliche, invece, la strada è in discesa: in tempi brevi sarà possibile avviare i lavori già approvati nei mesi scorsi per la villa comunale e tagliare il nastro per palazzetto dello sport e giardini dedicati ai caduti di Nassiriya.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Bandiere Blu 2025, il Cilento conferma il record. Dentro Sapri esclusa Capaccio Paestum

La Campania conferma le 20 Bandiere Blu dello scorso anno grazie ad una new entry e ad un’esclusione

Ernesto Rocco

13/05/2025

Agropoli, l’istituto Vico – De Vivo protagonista a Uno Mattina in Famiglia

Le riprese nell'Oasi Dunale di Legambiente e nell'Area Archeologica di Paestum

Roccadaspide, minoranza attacca sulla Sala Polifunzionale

Il gruppo "Direzione Futura" denuncia l'immobilismo del cantiere e chiede chiarezza sull'utilizzo dei fondi pubblici.

Aeroporti, Ferrante (Mit): Ok Enac a intitolare scalo Salerno ‘Costa d’Amalfi e del Cilento’

Le dichiarazioni del Sottosegretario di Stato al Mit Tullio Ferrante

Torraca, sindaco accusato di violenza sessuale: ieri incidente probatorio

La presunta vittima di violenza sessuale ha deposto per quattro ore, confermando le accuse contro il primo cittadino

Ernesto Rocco

13/05/2025

Vallo della Lucania: eccellenze del Goitre protagoniste ad “Accordion Vinovo”

Omaggio all'Organetto con il Maestro Ivano De Simone e il Direttore Artistico Daniele Catino

Oggi l’assegnazione delle Bandiere Blu 2025: C’è anche Sapri

Questa mattina la cerimonia di consegna delle Bandiere Blu 2025. Il Cilento punta a incrementare i riconoscimenti

Ernesto Rocco

13/05/2025

Ad Orria la presentazione della favola “La Compagnia del Lupo”

Il libro sarà donato ai bambini di tutte le età partecipati al concorso "Una Fiaba tra i Murales"

Ernesto Rocco

12/05/2025

Collegamenti marittimi da record, ma il Cilento resta ancora indietro

Notevole l'incremento di turisti che scelgono gli spostamenti via mare, ma l'area sud della costa salernitana resta ancora fuori dalle tratte

Ernesto Rocco

12/05/2025

Centola, al via i lavori per la messa in sicurezza di Via Fontana di Mirabella e Via Pelosella a Foria

Finanziamento ministeriale di € 250.000,00. Il gruppo di minoranza "Centola Dalla tua parte" vigila sulla corretta esecuzione

A San Giovanni a Piro una marcia per la pace

"Vogliamo, con una marcia, chiedere pace. E lo vogliamo fare con la voce istituzionale di un piccolo comune"

Torna alla home