Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> L’Almanacco del 17 giugno 2022
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

L’Almanacco del 17 giugno 2022

Almanacco del 17 giugno 2022: ecco gli avvenimenti del giorno

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 17 Giugno 2022
Condividi

Almanacco del 17 giugno 2022:

Santi del giorno: Sant’Adolfo (Vescovo)
Santi Nicandro e Marciano (Martiri)
San Ranieri di Pisa
Sant’Antidio (Vescovo e Martire)
Sant’Avito (Abate)
Sant’Erveo (Hervè, Abate e Eremita in Bretagna)
Sant’Imerio di Amelia (Vescovo)
Santa Valeriana e compagne (Martiri)

Etimologia: Adolfo, nome che deriva dal germanico Athawulf, composto da atha- (“nobiltà di stirpe”) e da wulfa (“lupo”): il significato è quindi “nobile lupo” o anche “nobile guerriero”, in quanto il lupo era simbolo di forza e accompagnava i guerrieri in battaglia.

Proverbio del giorno:
Giugno freddolino, povero contadino.

Aforisma del giorno:
Più che una fine della guerra, vogliamo la fine dei principi di tutte le guerre. (Franklin Delano Roosevelt)

Accadde Oggi:

1905 – Volo del primo dirigibile italiano: Circa 150mila lire, la cifra che occorse allo scienziato Almerico da Schio per mettere assieme i pezzi, fatti arrivare da varie parti d’Europa, con cui costruì l’Aeronave Italia, primo dirigibile italiano ad alzarsi in volo.

1972 – Scandalo Watergate: Un vigilante scopre cinque scassinatori in azione nella sede del Partito Democratico al Watergate Hotel di Washington. Ben presto la polizia si rende conto di non trovarsi di fronte a un banale tentativo di furto, ma a una vera e propria azione di spionaggio orchestrata dallo staff del presidente Richard Nixon (membro del Partito Repubblicano), poi costretto alle dimissioni.

1983 – Caso Tortora: Alle 4 del mattino di un venerdì di giugno, i Carabinieri bussano alla porta del noto presentatore televisivo Enzo Tortora, presso l’Hotel Plaza di Roma. Per lui scattano le manette con l’accusa di associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga. Per Tortora, all’apice della carriera grazie al successo della trasmissione Portobello, inizia una lunga odissea giudiziaria destinata a concludersi quattro anni più tardi con la piena assoluzione. Si scopre che il castello delle accuse reggeva su un cognome, Tortona, trovato nell’agendina rossa di un camorrista e confuso con quello del presentatore. La vicenda Tortora resta, nell’immaginario collettivo, il più eclatante caso di mala giustizia nei confronti di un cittadino.

Sei nato oggi? La tua è una natura “campestre” e l’ideale per te sarebbe vivere a stretto contatto con la terra e la campagna. Anche se questo non fosse, però, il tuo stile di vita dovrà essere molto semplice e rispecchiare le leggi della natura e i valori tradizionali. Amore e lavoro ti daranno grandi soddisfazioni.

Celebrità nate in questo giorno:

1882 – Igor Stravinsky: Compositore tra i più illustri del Novecento, come pianista e direttore d’orchestra è indicato tra i maestri della musica universale. Nato a Lomonosov, in Russia, e morto a New York.

1898 – Maurits Cornelis Escher: Nato a Leeuwarden (nella provincia della Frisia, nel nord dei Paesi Bassi) e vissuto per molti anni in Italia, è stato un artista geniale che ha combinato nelle sue opere, soprattutto litografie e incisioni su legno, creatività, forme geometriche minuziosamente disegnate, illusioni ottiche, architetture da capogiro e mondi impossibili. Famosa l’opera “Cascata” che illustra il “moto perpetuo”.

1936 – Ken Loach: L’impegno sociale e il rifiuto della società borghese e capitalistica connotano il cinema di uno dei più autorevoli registi contemporanei.

Scomparsi oggi:

2007 – Gianfranco Ferré: Personalità fondamentale per la moda italiana in tutto il mondo. Nato a Legnano, a circa 20 km dal capoluogo lombardo, Gianfranco Ferré è stato uno stilista di rilievo internazionale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image