• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Eventi
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Agropoli: ultras dicono “no” alla Gelbison. Vallo punta al restyling del “Morra”

I tifosi agropolesi dicono "No" all'ipotesi di ospitare la Gelbison al Guariglia. Intanto il Comune di Vallo pena a lavori per il "Morra"

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 9 Giugno 2022
Condividi
Gelbison

VALLO DELLA LUCANIA. Con la storica promozione della Gelbison in Serie C, si propone per i rosso-blu il problema stadio. Il “Morra” di Vallo della Lucania, infatti, non è adeguato ad ospitare le gare casalinghe della squadra del patron Maurizio Puglisi. Il suo entourage, quindi, sta valutando alcune alternative.

Ipotesi stadio per la Gelbison

Picerno, in Basilicata, sembra la più concreta, anche se significherebbe giocare ogni domenica in trasferta e rischiare di perdere a causa della distanza una buona fetta di appassionati.

Ecco perché la Gelbison aveva valutato anche la disponibilità di Agropoli. Lo stadio “Guariglia” è l’impianto più capiente nel comprensorio cilentano e per ospitare la Serie C necessiterebbe di opere di adeguamento che non richiederebbero tempi eccessivi e costi elevati.

Puglisi già durante il campionato di Serie D aveva incontrato alcuni politici locali e il presidente dell’Unione dei Comuni Alto Cilento, Franco Alfieri, ricevendo disponibilità sull’ipotesi Agropoli.

Il commissariamento del comune ha bloccato ogni ulteriore discussione, ed ora a frenare i vallesi c’è anche una parte del pubblico agropolese.

Il “no” del pubblico agropolese

Nonostante Puglisi abbia sempre manifestato vicinanza ad Agropoli e agli agropolesi, il “no” del tifo organizzato è chiaro. «Gli ultras dell’Agropoli – si legge in una nota – non accetteranno di vedere nessuna squadra scendere in campo al “Guariglia” se non quella che porta il delfino sul petto. Chi non ha uno stadio all’altezza può cercarlo altrove. Non ci fermeremo davanti a niente per impedire che la nostra storia venga calpestata. Nessun comprensorio vale quanto noi».

Le parole dei supporters agropolesi mettono un punto alla discussione sul “Guariglia”, anche perché le forze dell’ordine potrebbero ritenere rischioso ospitare i rosso-blu ad Agropoli in questo clima.

Il progetto per lo stadio “Morra”

Intanto l’amministrazione comunale di Vallo della Lucania, valuta interventi sullo stadio cittadino. «L’ingresso tra i professionisti della Gelbison – spiegano da palazzo di città – impone l’adozione di politiche utili ad immaginare e favorire l’immediato intervento sull’impianto sportivo, per renderlo efficiente, moderno, performante ed adatto ad ospitare il campionato».

Tuttavia le dimensioni del piano di gioco, la tipologia e i materiali del tappeto erboso, l’impianto di illuminazione, le attrezzature e le pertinenze del “Morra” non sono a norma per la C. Ecco perché l’Ente è pronto ad intervenire.

«Poter disputare il campionato di calcio 2022/2023 a Vallo significa sfruttar l’indotto che si muove intorno al movimento calcistico professionistico e che determina spostamenti di tifoserie, nonché riflettori puntati su Vallo della Lucania, sul Cilento tutto in generale», dicono dal Comune.

Di qui l’approvazione di uno studio di fattibilità che prevede un costo di circa 3,7 milioni di euro per rimettere a nuovo il “Morra”. L’ampliamento e l’adeguamento del terreno di gioco costerà 1,3 milion); 1,2 milioni di euro, invece, garantiranno una nuova tribuna e nuovi spogliatoi. Ciò permetterebbe alla Gelbison di restare a casa.

Considerato il costo dell’investimento e che il Comune non dispone di risorse sufficienti per tale opere, l’intento è richiedere alla Regione e, per suo tramite, ad altri partners istituzionali, il finanziamento delle opere.

s
TAG:Agropoliagropoli notizieCilentoCilento NotizieGelbisonvallo della lucania
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino

Un appuntamento per ricordare Mimì Caprino, storico fondatore del centro

Sponsored by
Balnaea Sport & Wellness: la terza edizione del Premio Mimì Caprino
premio primula d'oro, targa ai vincitori

Premio Primula d’Oro: ultime due settimane per votare i candidati alla nomination

Il 9 novembre si chiude la prima fase delle votazioni del premio…

Caggiano Ens

Caggiano celebra i 75 anni della sezione ENS. Anche la messa con traduzione in Lingua dei Segni

Una giornata di inclusione e condivisione per celebrare la sezione ENS

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.