In Primo Piano

Gelbison in Serie C: apoteosi a Vallo della Lucania

La Gelbison è nella storia. E' la prima squadra del Cilento a vincere il campionato di Serie D e ad approdare nel professionismo

Ernesto Rocco

16 Maggio 2022

Gelbison

VALLO DELLA LUCANIA. Con la vittoria a Troina la Gelbison conquista matematicamente e con una giornata d’anticipo la promozione in Serie C. Un evento storico non solo per la città di Vallo della Lucania ma per l’intero Cilento. Se i cugini del Vallo di Diano avevano già assaggiato il professionismo con il Valdiano (ma erano i lontani anni ’80) mai su quest’altro versante del territorio del Parco qualcuno era riuscito in questa impresa.

Gelbison in Serie C grazie alla vittoria di Troina

La vittoria per 3 a 0 in terra siciliana è stata soltanto l’ultimo atto di un campionato straordinario in cui la formazione di mister Gianluca Esposito ha conquistato 78 punti (manca l’ultima gara contro il Santa Maria in programma domenica prossima), con il miglior attacco (63 i gol fatti) e la miglior difesa insieme alla Cavese (20 reti subite).

La festa

Ieri per il comprensorio di cui la Gelbison si fa portabandiera è stata l’apoteosi. Con la gara di Troina giocata a porte chiuse (qui la cronaca del match), l’amministrazione comunale ha voluto un maxi schermo in piazza Vittorio Emanuele per permettere ai tifosi di seguire il match.

In centinaia hanno assisto alla gara: la parte più calda del tifo che ha urlato e intonato cori come se fosse allo stadio, ma anche tanti cittadini desiderosi di vivere questo straordinario momento. Quando i rossoblu al “Proto” hanno segnato il secondo gol con un rigore di capitan Iuliano è scoppiata la festa suggellata dal rigore al 92′ di Faella. Canti, balli, gavettoni hanno vivacizzato la piazza e non sono mancati i caroselli.

Un traguardo storico

La Gelbison è ufficialmente in Serie C, un traguardo che in pochi potevano sognare fino a pochi anni fa quando i rossoblu calcavano i polverosi campi di provincia. Ora, invece, il professionismo, a quindici anni di distanza dalla prima promozione in Serie D.

Grande merito va alla squadra, allo staff tecnico, al direttore sportivo Niccolò Pascuccio, ma soprattutto al presidente Maurizio Puglisi, uomo di sport, da sempre legato al calcio locale e il primo a credere fermamente in questo risultato sportivo.

Gelbison in Serie C con il rebus stadio

Il professionismo, per quanto fatto vedere in questo anno, è ampiamente meritato. Il prossimo anno, però, ci sarà da riorganizzarsi. Il primo rebus riguarda lo stadio. Il Cilento rischia infatti di aver conquistato la Serie C ma di non poterla giocare sui propri campi, né tanto meno su quelli della Provincia.

Il “Morra” di Vallo della Lucania è inadeguato alla Serie C e neanche con qualche accorgimento potrebbe ospitare le gare della terza serie. Agropoli, che ha l’impianto sportivo più grande nel comprensorio cilentano, necessiterebbe di adeguamenti che le amministrazioni potrebbero in parte sostenere, ma che comunque non potrebbero essere realizzati in tempi brevi visto anche il commissariamento dell’Ente fino a metà giugno.

Impianti come quelli Battipaglia ed Eboli, dove pure la C è stata disputata, oggi non sono più in condizioni ottimali. L’Arechi di Salerno, invece, sarebbe un’alternativa costosa. Al momento per i rossoblu potrebbe profilarsi l’ipotesi Picerno, in Basilicata, ma sarebbe un vero peccato giocare la Serie C così lontano.

Ma questi problemi si porranno nelle prossime settimane. Ora per la Gelbison, per Vallo della Lucania e il suo comprensorio è il momento dei festeggiamenti. La Serie C non è più soltanto un sogno.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: tutto pronto per l’inizio della InfoCilento Cup 2025

Appuntamento lunedì 14 luglio alle ore 21:30, presso la Greca Beach Arena, in zona Lido Azzurro

Capaccio Paestum: Forza Italia riparte. Aderiscono tre consiglieri. Possibile una candidatura per le regionali

Forza Italia annuncia una significativa riorganizzazione sul territorio di Capaccio Paestum, con l’obiettivo di rafforzare la propria presenza e influenza politica. Il nuovo corso del partito è stato presentato dal commissario Maurizio De […]

Ernesto Rocco

11/07/2025

Incidente a Villammare: ferito giovane a bordo di uno scooter

Un incidente stradale si è verificato nella tarda mattinata odierna lungo la strada stradale 18, a Villammare

Battipagliese, continuano i tesseramenti: arriva Luigi Cordato per la stagione sportiva 2025-2026

Cordato è un esterno sinistro cresciuto calcisticamente nelle giovanili della Casertana

Agnone Cilento: intervento congiunto per ripristinare la legalità nel porto di San Nicola de’ Lembi

Blitz nell'area portuale, rimosse sessanta unità navali, alcune ormeggiate in varie aree del porto in modo totalmente abusivo

Polisportiva Santa Maria, giornata di riconferme: ecco tutti i rinnovi

Non solo nuovi volti, ma anche riconferme in casa Polisportiva Santa Maria. Tra primi acquisti e nuovi arrivati, la società giallorossa riparte anche da alcuni giocatori che anche lo scorso […]

Gelbison: la società annuncia l’ingaggio del giovane talento Giovanni Pompameo

La società calcistica Gelbison ha annunciato l’ingaggio del promettente centrocampista Giovanni Pompameo, nato nel 2007, ha firmato il suo primo contratto professionale con la squadra rossoblù. L’operazione rientra in una […]

Battipaglia, rubano abiti dalle auto in sosta: due extracomunitari nei guai

Gli indagati avrebbero sottratto degli abiti in alcuni veicoli in sosta sulla SS18

Paura a Campagna, colpo fallito all’impianto fotovoltaico: ladri messi in fuga

E' accaduto nella serata di ieri alle 22.55 circa al confine tra i comuni di Campagna e Eboli

La Salernitana: il Tar del Lazio rilancia la palla alla giustizia sportiva

Il Tar del Lazio si è pronunciato sul ricorso della Salernitana per i playout, spostando il dibattito sulla giustizia sportiva

Ernesto Rocco

10/07/2025

Incendio devasta Torre Normanna a Ispani: bruciati ettari di terreno e macchia mediterranea

Diverse le abitazioni presenti in zona lambite dalle fiamme al cui interno fortunatamente però non vi era la presenza di alcuna persona

Cessione del titolo sportivo dell’U.S. Agropoli, la società smentisce

Arriva la replica della società agropolese, nessuna cessione o scambio di titolo

Torna alla home