• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Domenica al museo: quasi tremila presenze a Paestum e Velia

Dati positivi al parco archeologico di Paestum e Velia per la Domenica al Museo ad ingresso gratuito. Ecco la graduatoria

A cura di Ernesto Rocco
Pubblicato il 8 Giugno 2022
Condividi
Paestum

Il Parco Archeologico di Paestum e Velia al 12° posto per visitatori tra i luoghi di cultura aperti gratuitamente nella giornata di domenica scorsa. Un buon dato, in linea con il successo delle domenica gratuite riprese con la fine dello stato di emergenza e promosse dal Ministero della cultura che prevedono l’ingresso gratuito nei musei e nei luoghi della cultura statali ogni prima domenica del mese.

Domenica al museo, l’iniziativa

Introdotte dal ministro Franceschini nel luglio 2014, le domeniche gratuite sospese a causa della pandemia sono ripartite riscuotendo un grande successo di pubblico, le file numerose per entrare nei musei sono un segnale di ripartenza.

I dati

Domenica scorsa ad accogliere il maggior numero di visitatori è stato il Vittoriano con 26.143 presenze; Al secondo posto il Parco archeologico del Colosseo, con 25.757 presente; Terza posizione per le Gallerie degli Uffizi, con 23.225 presente; segue il Parco archeologico di Pompei, con 19.410 presenze; Poi ancora Villa Adriana e Villa d’Este, con 7.936 presente; E poi la Galleria dell’Accademia di Firenze, con 5.980 presenze; la Reggia di Caserta, con 4.706 presenze; il Parco e archeologico di Ercolano, con 3.520 presenze; i Musei Reali di Torino con 3.156 presenze; Palazzo Reale di Napoli, con 3.105 presenze; il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, con 2.801 presenze; il Parco Archeologico di Paestum e Velia, con 2.715 presenze; e poi ancora il Parco archeologico di Ostia antica, con 2.484 presenze e altri.

Numeri importanti anche se il Parco Archeologico di Paestum e Velia in passato ha abituato a numeri ancor più elevati.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:asceaascea notiziecapacciocapaccio paestumCilentoCilento Notiziepaestumvelia
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

Agropoli, Andrea e Luigi Rizzo ai Mondiali UWW di Pankration MMA

Conquistata una medaglia di bronzo

Prignano Cilento

Il Comune di Prignano Cilento rinnova le agevolazioni per le famiglie e i minori ucraini

Prignano Cilento estende l'esenzione dalle tariffe per mensa e trasporto scolastico per…

Controlli centro Agropoli migranti

Migranti ad Agropoli, dall’ANPI un appello alla civiltà contro l’isteria

Per l’associazione ad Agropoli è partita una "nuova caccia alle streghe"

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.