Almanacco

L’Almanacco del 23 maggio 2022

Almanacco del 23 maggio 2022: gli avvenimenti del giorno

Redazione Infocilento

23 Maggio 2022

Almanacco del 23 maggio 2022:

Santi del giorno: San Desiderio da Genova (Vescovo e Martire)
Servo di Dio Girolamo Savonarola (Domenicano, Riformatore)
San Giovanni Battista de’ Rossi (Sacerdote)
San Doroteo (Monaco russo)
San Guiberto di Gembloux (Monaco)
Sant’Efebo (Vescovo di Napoli)
Sant’Onorato di Subiaco (Abate)
Sant’Eutizio di Norcia (Monaco)
Sant’Ilarione Jugskie (Monaco russo)

Etimologia: Giovanna, derivante dall’ebraico “Yohanan”, che significa “Dio ha avuto misericordia”, veniva imposto originariamente a quei bambini nati dopo una lunga attesa da parte dei genitori. E’ uno dei nomi più diffusi in tutto il mondo, grazie anche a grandi figure del cristianesimo.

Proverbio del giorno:
Maggio asciutto ma non tutto, gran per tutto; maggio molle, lin per le donne.

Aforisma del giorno:
Non è contento colui che è creduto tale, ma chi lo crede di sé. (M. de Montaigne)

Accadde Oggi:

1992 – Strage di Capaci: «A questa città vorrei dire: gli uomini passano, le idee restano, restano le loro tensioni morali, continueranno a camminare sulle gambe di altri uomini». Una sorta di testamento spirituale che Giovanni Falcone lascia alla sua Palermo e a chiunque scelga di offrire le proprie gambe a quelle idee, per cui lui ha speso tutta una vita. La feroce vendetta della mafia non riuscirà a cancellare il suo alto esempio di difensore della legalità e di umile servitore dello Stato.

1883 – Pubblicato “L’isola del tesoro” di Stevenson: «…nell’anno di grazia 17, prendo in mano la penna e torno al tempo in cui mio padre gestiva la locanda dell’”Ammiraglio Benbow” e al giorno in cui il vecchio uomo di mare, abbronzato e sfregiato da una sciabolata, prese per la prima volta alloggio sotto il nostro tetto». Un incipit che da oltre un secolo stimola la fantasia e il senso d’avventura di milioni di giovani lettori. Con il romanzo L’isola del tesoro, infatti, ebbe inizio il mito dei pirati e delle loro mappe con la celebre “X”, ad indicare tesori nascosti su sperdute isole del Pacifico.

Sei nato oggi? Trovarti dei difetti è difficile: buono, generoso e sincero, usi le tue doti per aiutare gli altri. Lavori molto e raggiungi ben presto posizioni elevate, ma sai anche gestire il tuo potere con giustizia e magnanimità. Qualche invidia e gelosia ti procureranno dei problemi in amore, che però saprai affrontare e risolvere magnificamente.

Celebrità nate in questo giorno:

1707 – Linneo: Medico e botanico svedese, a lui si devono i criteri della moderna classificazione di animali e piante. Nato a Råshult e morto ad Uppsala nel gennaio del 1778.

1965 – Massimo Ceccherini: Toscanaccio di Firenze, è un comico che si distingue per lo stile boccaccesco e irriverente. È diventato famoso grazie ai film comico-amorosi di Leonardo Pieraccioni.

Scomparsi oggi:

1992 – Vito Schifani: Nato a Palermo e morto a Capaci nel 1992, agente di Polizia della scorta di Giovanni Falcone, rimasto ucciso nella strage di Capaci. Schifani guidava la prima delle tre auto che accompagnavano Falcone.

1992 – Giovanni Falcone: Un magistrato che ha dedicato la vita alla lotta contro la mafia, per molti il più alto esempio italiano di uomo delle istituzioni. Tra i primi a parlare di Cosa nostra come “organizzazione parallela allo Stato”, i suoi metodi di lavoro innovarono l’attività investigativa. Nato a Palermo, conseguita la laurea in Giurisprudenza con lode all’Università di Palermo, nel 1964 vinse il concorso in magistratura e ricoprì per circa dodici anni il ruolo di sostituto procuratore presso il Tribunale di Trapani. Chiamato dal giudice Rocco Chinnici (vittima di un attentato insieme alla scorta) a investigare sulla criminalità siciliana e sui contatti con quella americana, nel 1982 entrò nel pool antimafia ideato dallo stesso Chinnici e diretto da Antonino Caponnetto.

2017 – Roger Moore: Con sette film all’attivo è il volto più rappresentativo della saga dell’agente segreto James Bond, interpretato dal 1973 al 1987. Nato a Londra, è stato una star del cinema e della TV.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Almanacco del 29 Aprile

Oggi si celebra Santa Caterina da Siena (Vergine e Dottore della Chiesa, patrona d'Italia), protettrice delle infermiere

Almanacco 28 Aprile

Oggi si celebra Santa Valeria

Almanacco del 27 Aprile

Oggi si celebra Santa Zita (Vergine), protettrice delle domestiche e dei fornai

Almanacco del 26 Aprile

Oggi si celebra San Marcellino

Almanacco del 25 Aprile

Il 25 aprile è una data di grande valore storico e simbolico per l’Italia: si celebra la Festa della Liberazione, anniversario della fine dell’occupazione nazifascista e della vittoria della Resistenza

Almanacco del 24 Aprile

Oggi si celebra San Fedele da Sigmaringen (Sacerdote e Martire)

Almanacco del 23 Aprile

Oggi si celebra San Giorgio: protettore di alabardieri, fabbricanti d'armi, cavalieri, cavalli, militari, scout, lebbrosi e mariti

Almanacco del 22 Aprile

Oggi è la Giornata della Terra, conosciuta anche come Earth Day. Ogni anno il 22 aprile, è dedicato alla sensibilizzazione sull'ambiente e alla promozione di azioni per la salvaguardia del pianeta

Almanacco del 21 Aprile

Oggi è Pasquetta. Il giorno dedicato tradizionalmente alle scampagnate e ai picnic, noto anche come Lunedì dell’Angelo

Almanacco del 20 Aprile

Oggi è Pasqua. la festa più importante del cristianesimo, ricordando la Resurrezione di Cristo

Almanacco del 19 Aprile

Oggi si celebra Sant'Emma di Sassonia

Almanacco del 18 Aprile

Nel 1948 le prime elezioni della Repubblica Italiana

Torna alla home