• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Bellosguardo: un progetto per l’inclusione dei migranti

Il Comune di Bellosguardo ha avviato un progetto per l'inclusione dei migranti attraverso la produzione di prodotti caseari e da forno

A cura di Roberta Foccillo
Pubblicato il 21 Maggio 2022
Condividi

BELLOSGUARDO. E’ stato riapprovato il progetto definitivo per la rifunzionalizzazione dei fabbricati per l’inclusione dei migranti; da destinare all’integrazione e all’inclusione sociale e lavorativa.

Il programma per l’inclusione dei migranti a Bellosguardo

La Regione Campania, ha individuato il Comune di Bellosguardo, guidato dal sindaco Giuseppe Parente, come beneficiario degli interventi volti alla rifunzionalizzazione di beni pubblici; da destinare all’integrazione ed inclusione sociale e lavorativa dei migranti; vittime di caporalato e/o a rischio di coinvolgimento nei relativi circuiti, da localizzarsi in aree a rischio di spopolamento già interessate del fenomeno.

Nello specifico, saranno coinvolti soggetti che si interesseranno della creazione di impianti di lavorazione/produzione e lavorativa; per la produzione di prodotti caseari, da forno e sottoli.

Il programma prevede una spesa complessiva pari a € 1.300.000,00; di cui € 570.500,00 per lavori e € 729.500,00 di somme messe a disposizione.

Il progetto sarà finanziato dal Ministero dell’Interno con il Protocollo “nuovi interventi per il rafforzamento della legalità, della sicurezza e della coesione sociale in Campania”; volto al recupero di beni immobili, anche con riferimento ai beni confiscati alla criminalità organizzata, per fini istituzionali o inclusione sociale; provvedere, altresì, all’inclusione lavorativa di soggetti “deboli”, garantendo anche un’inclusione nel mondo lavorativo, considerata la grave crisi economica.

Gli Enti si impegnano anche ad assicurare progetti di assistenza e di integrazione nel territorio, al fine di avviare un processo di integrazione.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:alburnialburni notiziebellosguardobellosguardo notiziegiuseppe parente
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
San Fausto

Almanacco del 19 Novembre: oggi si festeggia san Fausto. Scopri fatti, curiosità e programmi tv sul Canale 79

Il 19 novembre tra santi, eventi storici, nascite illustri e giornate mondiali

Oroscopo

Oroscopo Paolo Fox 19 novembre: Toro, continua un percorso di maggiore stabilità. Scorpione, si aprono nuove prospettive, soprattutto per chi sta cercando un cambiamento

Ecco cosa ci riservano gli astri per la giornata di domani

Gal Pesca Magna Graecia: presentata a “Gustus” la nuova strategia

Cerretani: “una strategia che nasce dal confronto con il territorio”

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.