Attualità

Cilento: comuni 3 giorni senz’acqua. Ecco il piano della Prefettura

Comuni Asis del Cilento senz'acqua. La Prefettura vara il piano per limitare i disagi. Previsto anche l'impiego di autobotti

Comunicato Stampa

20 Maggio 2022

Il Prefetto di Salerno, Francesco Russo, ha presieduto nei giorni scorsi un primo incontro convocato per la pianificazione delle attività da porre in essere in relazione ai lavori di realizzazione della “Variante” al tracciato della condotta DN 1600 dell’acquedotto del “Basso Sele” nel comune di Campagna, programmati dalla ASIS – Salernitana Reti ed Impianti s.p.a., individuata dalla Regione Campania quale soggetto gestore dell’acquedotto.

InfoCilento - Canale 79

In particolare, i lavori di allacciamento della condotta di bypass dell’impianto saranno effettuati nei giorni 23, 24 e 25 maggio prossimi e comporteranno la sospensione dell’erogazione della fornitura idrica nei territori dei comuni di Agropoli, Battipaglia, Bellizzi, Eboli, Pontecagnano Faiano e Serre – gestiti da ASIS – nonché di Albanella, Campagna, Capaccio Paestum, Castellabate, Contursi Terme, Ogliastro Cilento e Salerno, che gestiscono autonomamente la rete idrica.

In previsione dell’interruzione, è stato predisposto un piano, definito negli aspetti di dettaglio in una successiva riunione convocata stamane dalla Prefettura, alla quale hanno partecipato la Protezione Civile Regionale, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco, le Forze di Polizia, l’ASL di Salerno, il Consorzio di Bonifica di Paestum, il Comprensorio Militare di Persano, gli enti gestori del servizio idrico (tra cui Sistemi Salerno per il comune capoluogo), oltre ai rappresentanti dei comuni interessati e alla ASIS, allo scopo di assicurare una fornitura sostituiva di acqua non potabile a supporto della popolazione.

Al riguardo, il Comando provinciale dei Vigili del Fuoco provvederà all’invio delle proprie autobotti per alimentare le numerose strutture “sensibili” presenti sul territorio, quali ospedali, cliniche e centri dialisi. Analogamente, la Protezione Civile Regionale garantirà l’invio di autobotti in aggiunta a quelle messe a disposizione dagli Enti locali e dai gestori del servizio idrico. Anche il Comprensorio militare di Persano assicurerà la presenza di un’autobotte, in caso di necessità, per la parte alta del comune di Albanella.

A partire dalla mattina di lunedì 23 maggio, presso la Prefettura di Salerno, si riunirà una “cabina di regia”, con la presenza di tutti gli attori coinvolti, per monitorare costantemente la situazione ed intervenire per rimodulare tempestivamente la pianificazione adottata sulla base delle diverse esigenze che dovessero emergere nei territori interessati.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Futani, l’appello di Antonio Cortese: «Agricoltura da trattare come un’emergenza nazionale»

Appello al Governo: è arrivata l’ora di investire sulle piaghe dell’agricoltura

Chiara Esposito

07/09/2025

Carlo Acutis santo: festa ed emozioni a Centola

In tanti in piazza per la canonizzazione di Carlo Acutis

Casal Velino: fondi per la realizzazione di un piano di sterilizzazione di cani padronali

Comune in campo per prevenire e combattere il fenomeno del randagismo

Antonio Pagano

07/09/2025

Castellabate: il 7 settembre 1943 l’affondamento del sommergibile Velella

Ancora oggi si continua a raccontare il sacrificio dei 52 marina del sommergibile Velella

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Sp94b, la Provincia: “Lavori in corso, ostacoli burocratici”

La strada provinciale SP94b è al centro di una polemica tra il consigliere Aurelio Tommasetti e la Provincia di Salerno. Un articolo svela la posizione dei due enti e i dettagli sui lavori di riqualificazione.

Ernesto Rocco

06/09/2025

Altavilla Silentina: il sindaco Cembalo traccia il bilancio dell’estate 2025

Anche il mese di settembre sarà caratterizzato da tanti momenti culturali e di intrattenimento

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Roccadaspide, arrestata 57enne: deteneva armi illegalmente

La 57enne è finita agli arresti domiciliari

Torna alla home