Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Vallo della Lucania: uffici giudiziari di nuovo vicini alla paralisi
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Vallo della Lucania: uffici giudiziari di nuovo vicini alla paralisi

L'Aiga: «Necessario l’intervento del Ministero per l’assegnazione di nuovo personale amministrativo presso gli Uffici del Giudice di Pace»

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 16 Maggio 2022
Condividi
Il Tribunale di Vallo della Lucania

E’ di nuovo a rischio emergenza il Tribunale di Vallo della Lucania, ed in particolare gli Uffici del Giudice di Pace.
Come se non bastasse l’atavica lentezza dei procedimenti civili innanzi al Tribunale, con problemi di turn over dei magistrati, croniche carenze di organico e difficoltà di smaltimento dell’arretrato, fra pochi giorni sarà ulteriormente critica la situazione relativa al contenzioso dei Giudice di Pace.

Questa volta la carenza riguarda non solo i Giudici, ormai in sottorganico da oltre un anno, ma anche il personale amministrativo.

I pensionamenti programmati, infatti, lasceranno le cancellerie vuote, determinando il rischio, già attuale e concreto, di definitiva paralisi anche di questa parte del contenzioso.

“L’AIGA di Vallo della Lucania, unitamente a COA e Camera Penale, si è attivata inoltrando alla Corte d’Appello ed al Ministero un’ urgente istanza di assegnazione di personale amministrativo da destinare agli Uffici del Giudice di Pace. Senza un intervento immediato, nulla potrà fare la dirigenza del Tribunale, che attualmente non ha personale a disposizione“, dichiara il Presidente dell’Associazione Italiana Giovani Avvocati, sezione di Vallo della Lucania, Avv. Roberto Scotti.

“Il rischio è la completa paralisi di un settore che interessa larga parte della cittadinanza, e che dal 2025, avrà ad oggetto cause con valore fino a 50.000 Euro. Già oggi – prosegue Scotti – la situazione è critica, con difficoltà organizzative e lentezze, legate alle udienze, al rilascio delle copie, ed alla pubblicazione dei provvedimenti. Tali problemi si acuiranno da qui a qualche settimana, con l’effettivo pensionamento di parte del personale. L’avvocatura del Foro fin da ora è pronta ad iniziative collettive che facciano luce sul problema, come già avvenuto in altri uffici del territorio nazionale, da ultimo quello di Nocera Inferiore.”

“E’ importante che anche la politica locale intervenga sul punto, a sostegno delle nostre istanze, in quanto i ritardi degli Uffici Giudiziari, inevitabilmente privano la popolazione di adeguata tutela dei loro diritti. In assenza di un intervento immediato, tra pochi giorni ci ritroveremo di nuovo a parlare di Cancellerie chiuse e di udienze rinviate di qualche anno, con danni economici importanti per tutto il territorio e per tutta la cittadinanza.”, conclude l’Avv. Scotti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image