Eventi

Erràtica: artisti in residenza nel centro storico di Capaccio

Appuntamento al via il 21 maggio

Comunicato Stampa

16 Maggio 2022

La seconda edizione di Erràtica si svolge dal 21 maggio al 29 maggio 2022, ideata da Elena Paola Dragonetti
e curata dall’Associazione culturale Rareca.

InfoCilento - Canale 79

“Sviluppiamo un’idea di residenza artistica che è prima di tutto una necessità di abitare insieme spazi marginali,
vuoti, abbandonati dall’umano. Riabitare offre possibilità di intersezioni tra mondi apparentemente lontani. Aree
ambigue, ambienti ibridi, zone in cui giocare orizzontalmente tra vegetale, animale, antropico, virtuale
e immaginario. Prende piede una pratica che vuole mettere al centro le relazioni vissute, la vita quotidiana, il fare
arte e cultura come un mestiere antico e necessario che si intreccia col fare il pane, coltivare, costruire, abitare.
Erràtica si sviluppa in modo tentacolare come una rete leggera e soffice, aperta e permeabile”.

L’evento, giunge alla sua seconda edizione, portando in mostra il progetto di residenze artistiche sviluppato
durante i mesi invernali di quest’anno, svoltosi nel centro storico di Capaccio Paestum, presso il Dry Studio di
Fonte di Roccadaspide, l’ExOrto Danza di Agropoli, e TerraSana nella piana del Sele, dove artisti, di diversa
provenienza, hanno potuto aprire uno spazio di arte partecipata formando una comunità temporanea, ma sempre
attiva, insieme ai residenti e alle amministrazioni locali, con il Patrocinio del Comune di Capaccio Paestum,
il Comune di Trentinara, il Parco Nazionale del Cilento, Valle del Diano e Alburni, il supporto di BCC di Capaccio
Paestum e Serino, l’Associazione Amici Casa della Carità, Associazione APS Trentinara e Regione Campania.

L’evento si articolerà tra il borgo antico di Capaccio Paestum (Convento di Sant’Antonio, i Giardini) e l’ExOrto
Danza di Agropoli, espandendosi nella vicina Trentinara, riversando una parte della scena nella Piazza di San
Nicola e la Fria. Formuleremo l’incontro in un nuovo spazio d’approdo, includendo artiste ed artisti di diversa
nazionalità: Italia, Francia, Germania, Croazia e Slovenia.

“Erràtica promuove l’idea della co-creazione, della coesistenza, che è viva a Capaccio, ed è ciò che vogliamo
sostenere e rafforzare con questo programma. Non solo per gli artisti, ma soprattutto per le persone che vivono
qui”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Comunità Connesse”: a Capaccio Paestum la presentazione del progetto legato al culto delle 7 Madonne

La presentazione è in programma sabato 13 settembre alle ore 11:00 presso la Sala Erica

Tre Consorzi italiani uniscono le forze per la “Dolce vita”: alla conquista di Europa

Consorzi di Mozzarella di Bufala Campana Dop, Ricotta di Bufala Campana Dop e Prosciutto di San Daniele Dop lanciano una campagna congiunta in Europa.

Ernesto Rocco

08/09/2025

“Premio Ortega 2025” tra memoria e musica: Don Gianni Citro premiato al Museo Ortega

Si terrà mercoledì 10 Settembre 2025 alle ore 20:30 presso il nuovo Museo Ortega a Bosco, la Cerimonia di Conferimento del Premio Ortega 2025 a Don Gianni Citro

Fuga in avanti e “Buonanotte”: De Luca critico su Fico e il Pd

Il presidente della Giunta regionale della Campania, Vincenzo De Luca, esprime delusione per la candidatura di Roberto Fico

Ernesto Rocco

08/09/2025

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Eleatica 2025: l’ontologia antica ritorna a Elea con la XIV^ edizione

La Fondazione Alario presenta Eleatica 2025, la sessione internazionale di filosofia antica

Chiara Esposito

06/09/2025

Da San Pantaleone alla Frecagnola: si arricchisce il Patrimonio Culturale Immateriale Campano

Nell’inventario un patrimonio di inestimabile valore che continua a vivere e a tramandarsi, tutelato e valorizzato per le future generazioni

Ernesto Rocco

06/09/2025

Oliveto Citra: al via i Seledoro Talks tra memoria, borghi e intelligenza artificiale

Si inizia domani alle ore 18:30 con "Spazi di passaggio", il pensiero femminile come attraversamento dei confini

Dal Cilento all’Europa: visione e innovazione per l’aerospazio. Appuntamento con il convegno internazionale alla Camera dei Deputati

Il convegno è ideato da Antonio Pagnotto, imprenditore cilentano, originario di Bellosguardo

Torna alla home