Eventi

Erràtica: artisti in residenza nel centro storico di Capaccio

Appuntamento al via il 21 maggio

Comunicato Stampa

16 Maggio 2022

La seconda edizione di Erràtica si svolge dal 21 maggio al 29 maggio 2022, ideata da Elena Paola Dragonetti
e curata dall’Associazione culturale Rareca.

“Sviluppiamo un’idea di residenza artistica che è prima di tutto una necessità di abitare insieme spazi marginali,
vuoti, abbandonati dall’umano. Riabitare offre possibilità di intersezioni tra mondi apparentemente lontani. Aree
ambigue, ambienti ibridi, zone in cui giocare orizzontalmente tra vegetale, animale, antropico, virtuale
e immaginario. Prende piede una pratica che vuole mettere al centro le relazioni vissute, la vita quotidiana, il fare
arte e cultura come un mestiere antico e necessario che si intreccia col fare il pane, coltivare, costruire, abitare.
Erràtica si sviluppa in modo tentacolare come una rete leggera e soffice, aperta e permeabile”.

L’evento, giunge alla sua seconda edizione, portando in mostra il progetto di residenze artistiche sviluppato
durante i mesi invernali di quest’anno, svoltosi nel centro storico di Capaccio Paestum, presso il Dry Studio di
Fonte di Roccadaspide, l’ExOrto Danza di Agropoli, e TerraSana nella piana del Sele, dove artisti, di diversa
provenienza, hanno potuto aprire uno spazio di arte partecipata formando una comunità temporanea, ma sempre
attiva, insieme ai residenti e alle amministrazioni locali, con il Patrocinio del Comune di Capaccio Paestum,
il Comune di Trentinara, il Parco Nazionale del Cilento, Valle del Diano e Alburni, il supporto di BCC di Capaccio
Paestum e Serino, l’Associazione Amici Casa della Carità, Associazione APS Trentinara e Regione Campania.

L’evento si articolerà tra il borgo antico di Capaccio Paestum (Convento di Sant’Antonio, i Giardini) e l’ExOrto
Danza di Agropoli, espandendosi nella vicina Trentinara, riversando una parte della scena nella Piazza di San
Nicola e la Fria. Formuleremo l’incontro in un nuovo spazio d’approdo, includendo artiste ed artisti di diversa
nazionalità: Italia, Francia, Germania, Croazia e Slovenia.

“Erràtica promuove l’idea della co-creazione, della coesistenza, che è viva a Capaccio, ed è ciò che vogliamo
sostenere e rafforzare con questo programma. Non solo per gli artisti, ma soprattutto per le persone che vivono
qui”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

“Equinozio d’Autunno”: musica, arte e riflessione sui passaggi a partire da luglio

Anteprima il 19 luglio con The Originale Blues Brothers Band. A settembre: La Rappresentante di Lista, Tullio De Piscopo ed Enrico Ruggeri.

La presentazione del libro “La Luna al suo comando” in tour nel Golfo di Policastro. Prima tappa, San Giovanni a Piro

Il libro racconta la straordinaria storia di Felice Magliano, internato militare italiano durante la Seconda Guerra Mondiale

Campagna: tutto pronto per l’inaugurazione del Centro Sociale Polifunzionale “Ci siamo anche noi”

Il taglio del nastro si terrà lunedì 5 maggio alle ore 17:00 in Via Folcata, 6

Trentinara, la Festa del Pane non si farà. Il sindaco Carione: “È una sconfitta collettiva”

"Non avevamo fatto bene i conti con quello che ci riesce meglio, ovvero distruggere ciò che con fatica, lavoro e sacrificio si è riusciti a costruire"

Primo weekend di maggio: tra cultura e musica, ecco gli eventi del weekend

Siti culturali visitabili gratuitamente grazie all'iniziative delle Domeniche al Museo, ma non solo

Cicerale celebra gli 80 anni dalla Liberazione con un convegno pubblico

Domani, domenica 4 maggio alle ore 10:00, presso l’Aula Consiliare Comunale, si terrà un convegno pubblico che vedrà la partecipazione di rappresentanti istituzionali, studiosi e giovani del territorio

Castellabate, programma eventi Ass. Vivi San Marco: Fred De Palma in concerto

“Un’estate da extasi” è il motto che caratterizzerà gli eventi dell’Associazione

Castellabate: al via la terza edizione di Cilento Piano Fest, successo per la prima tappa. Le interviste

Il Santuario di Santa Maria a Mare nella frazione Santa Maria del Comune di Castellabate ha fatto da cornice al primo dei quattro appuntamenti in programma fino al 4 maggio

“Bimbimbici” a Palinuro: una pedalata ecologica per grandi e piccini, ecco come partecipare

L'appuntamento è per domenica 18 maggio, ecco le info utili per partecipare

Ascea: tutto pronto per la presentazione del video “Terre Viaggianti Cilento, le vie dell’olio elisir di lunga vita”

L'appuntamento è per domani, sabato 3 maggio. Un viaggio alla scoperta dei luoghi della dieta mediterranea

“Specchi d’Acqua”: un’azione collettiva nel paesaggio di Atena Lucana, ecco come partecipare

Una passeggiata esplorativa alla scoperta del paesaggio di Atena Lucana attraverso l'acqua come pozzi e corsi d'acqua

Torna alla home