• Live TV Canale 79
  • Pubblicità
Notifiche
Logo InfoCilento
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Logo InfoCilento
Notifiche
Cerca un articolo
  • Attualità
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Sport
  • Tv – Canale 79
  • Turismo
  • Contattaci
  • Preferiti
Seguici

Con Ana Mena apre a Paestum il Festival Internazionale del Multimediale

La millenaria storia dei Templi di Paestum e l’innovazione tecnologica a braccetto grazie a Playmont, Festival Internazionale del Multimediale

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 13 Maggio 2022
Condividi

CAPACCIO PAESTUM. La millenaria storia dei Templi di Paestum e l’innovazione tecnologica a braccetto a Capaccio Paestum il prossimo 2 giugno nell’ex Tabacchificio grazie a Playmont, Festival Internazionale del Multimediale, con la partecipazione durante le premiazioni della star internazionale Ana Mena idolo non solo dei più giovani.

Un’occasione unica di formazione e divertimento per tutti gli appassionati di PlayStation, Xbox e Nintendo Switch.

“Dalle dieci alle diciannove del 2 giugno sarà possibile scoprire il mondo del Game e Cartoon Experience anche giocando, pure con oltre 8 videogiochi realizzato dai ragazzi degli istituti scolastici. E dalle ventuno si svolgerà la premiazione dei videogiochi con la presenza di Ana Mena”, spiega don Patrizio Coppola, meglio conosciuto come “Padre Joystick”, promotore e responsabile del progetto Playmont che con il Festival Internazionale del Multimediale offre un percorso formativo grazie a cui è possibile diventare protagonisti del meraviglioso mondo dei videogame.

Per l’intera giornata del 2 giugno, insieme agli studenti del Liceo Galilei di Piedimonte Matese, dell’IIss Vanvitelli di Lioni, del Convitto Nazionale Torquato Tasso di Salerno e dell’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta che hanno partecipato al concorso del Festival Multimediale Playmont, si avrà la possibilità di apprendere come realizzare un videogioco, passo dopo passo, grazie al supporto di esperti dalla comprovata esperienza nel settore videoludico.

Inoltre durante il Festival tra le tematiche trattate ci saranno immigrazione, bullismo, criminalità minorile, devianza sociale, dipendenze, disagio, emarginazione, povertà.

Continua a leggere su InfoCilento.it

TAG:capacciocapaccio paestumCilentoCilento Notizie
Condividi questo articolo
Facebook Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link

La Salernitana impatta a Latina: il match finisce a reti bianche

Al “Francioni” i granata si dividono la posta con i padroni di…

Eccellenza, il Santa Maria sciupa troppo: l’Agerola festeggia con un rigore

Sconfitta esterna per la Polisportiva Santa Maria che non riesce a dare…

Eccellenza, crollo Battipagliese: al “Provenza” prima sconfitta casalinga per le zebrette

La Pro Sangiorgese espugna il “Provenza” di Macchia con un eloquente 2…

  • Torna alla home

Invia il tuo articolo o la tua segnalazione alla redazione

Condividi le tue storie con noi e diventa parte della comunità di Infocilento. Dai voce ai tuoi racconti e arricchisci il portale con il tuo contributo.

  • Scopri di più
InfoCilento - Canale 79
Canale79
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Newsletter
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge.