Attualità

Arriva in Cilento il “motogiro d’Italia” per raccogliere fondi a sostegno dei cardiopatici

"Piccoli Grandi Cuori in Sella con Nicola" raccoglie fondi a sostegno dei cardiopatici congeniti e delle loro famiglie

Redazione Infocilento

12 Maggio 2022

Paola è in attesa di Lucio, viene dalla Sicilia e ha bisogno di un luogo dove stare a Bologna in attesa del parto programmato, perché il bambino che aspetta è cardiopatico e dovrà nascere presso una struttura pronta ad accoglierlo, come il Policlinico di Sant’Orsola a Bologna. Luigi ha 18 anni ed ha appena avuto un trapianto di cuore, è stato dimesso ma ancora non può tornare a casa, a Genova, per via dei controlli ravvicinati in ospedale.

InfoCilento - Canale 79

Paolo ha una bambina di sei anni, attaccata al berlin heart, il cuore artificiale per i bambini: sua figlia è ricoverata e ad assisterla c’è la sua mamma, ma lui cerca un posto dove stare per essere vicino alla sua famiglia in questo momento drammatico.

Queste sono solo alcune delle tantissime storie che l’associazione Piccoli Grandi Cuori accoglie presso la casa “Il Polo dei Cuori”, nella città di Bologna, per aiutare le famiglie a vivere una quotidianità più serena in questo difficile percorso di cura: 6 appartamenti che ospitano gratuitamente i pazienti con cardiopatie congenite e le loro famiglie.

Le spese per portare avanti questo importante servizio di accoglienza, nato nel 2015, sono importanti: ospitare una famiglia significa ha un costo medio pari a circa 5 mila euro.

Per sostenere queste famiglie è molto importante la macchina della solidarietà, che ancora una volta si è mossa attraverso il grande gesto d’amore di Nicola Scanferla. Nicola, 62 anni a luglio, sabato scorso è partito in sella alla sua moto Yamaha TDM 900 per portare il vessillo dei Piccoli Grandi Cuori lungo lo stivale attraverso una sorta di “Giro d’Italia”. 7.200 km di percorso in 26 tappe.

Domani, 13 maggio, la tappa Capo Vaticano – Pisciotta; il giorno seguene la ripartenza per Letino.

Tutti possono viaggiare con Nicola donando su www.sostienipiccoligrandicuori.it  i km che servono ad accogliere una famiglia per un anno al Polo dei Cuori. Ogni 30 euro donati al progetto “Mettici il cuore” corrisponderanno simbolicamente a 50 km del “motogiro d’Italia. Sui profili social dell’associazione e sul profilo facebook di Nicola Scanferla è possibile seguire il racconto aggiornato del viaggio: Nicola porta  con sé  tutti i piccoli e grandi cuori che l’associazione bolognese sostiene dal 1997.

Il suo viaggio terminerà il 25 maggio, con la sosta finale alla casa di accoglienza Polo dei Cuori: “Il 27 voglio essere a casa perchè mia figlia compie gli anni – sottolinea Scanferla -. L’idea è nata durante il lockdown: un viaggio perché il viaggio è l’essenza della vita. Il viaggio è una cura che viene portata alle persone che hanno bisogno. Un viaggio è speranza, è vita. Ho sentito forte il desiderio di spendere un messaggio a favore di chi non sta bene, dalla vita ho avuto tanto, ora è il momento di restituire. A viaggiare con me ci sarà la mia stella, che mi ha regalato mia moglie quando ho compiuto 60 anni. La stella è un segno di speranza”.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eccellenze Dop alla conquista dell’Europa: debutta la campagna della “Dolce Vita”

Il Consorzio di Tutela della Mozzarella di Bufala Campana Dop, il Consorzio di Tutela della Ricotta di Bufala Campana Dop e il Consorzio del Prosciutto di San Daniele Dop uniscono forze e risorse e lanciano la Campagna d’Europa

Sapri incanta con i cori: successo straordinario per la quarta edizione del Sapri Choirs Festival

Il momento più emozionante è arrivato con il gran finale, quando tutti gli ensemble si sono uniti in un’unica, potente armonia: un inno alla pace

Agropoli: Carmine Salerno incoronato “Maestro del Gelato”, l’eccellenza italiana che conquista il mondo

“Carmine Salerno incarna pienamente l’eccellenza italiana nel mondo del gelato artigianale. La sua storia è un esempio di come passione, sacrificio e creatività"

Arena Lucana: oltre 100 progetti fotografici realizzati in 5 anni di residenze artistiche dell’Isia

Una residenza che chiude un ciclo di 5 anni di residenze, durante le quali sono stati prodotti oltre 100 progetti fotografici, ora patrimonio inestimabile per Atena Lucana

Sanità al collasso nel Cilento, Diano e Piana del Sele, la FP CGIL lancia l’allarme: “Così salta il diritto alla salute”

La FP CGIL Salerno denuncia una situazione ormai ingestibile nei presidi ospedalieri del Cilento, Vallo di Diano e Valle e Piana del Sele: grave carenza di personale

Roccadaspide Comune green: in arrivo una postazione di bike sharing

Sarà collocata nel centro urbano in località Parco della Concordia

Antonio Pagano

08/09/2025

Agropoli ricorda Don Armando Borrelli: un uomo di fede e cultura. 20 anni fa la morte

Il 7 settembre segna l’anniversario della scomparsa di Don Armando Borrelli, storico parroco di Agropoli, venuto a mancare nella serata di mercoledì 7 settembre 2005 dopo una lunga malattia. Guida […]

Successo e Solidarietà: Pisciotta celebra la “Giornata di Prevenzione” con il Progetto Missione Salute

La Misericordia di Pisciotta celebra il successo della Giornata di Prevenzione: visite gratuite, solidarietà e comunità unite per la salute di tutti

L’8 settembre si celebra la Natività della Beata Vergine Maria: nel Cilento il culto delle “sette sorelle”

Sette Madonne e sette santuari, leggende antiche e pellegrinaggi che uniscono fede, tradizione e identità del territorio

Bando per la filiera corta: la Comunità Montana “Bussento – Lambro e Mingardo” punta sui prodotti locali

Una iniziativa per promuovere un consumo sostenibile e responsabile puntando su prossimità, tracciabilità e qualità dei prodotti

Ernesto Rocco

07/09/2025

Weekend all’insegna del controesodo: venerdì e sabato oltre 140 mila veicoli sulla A2

Traffico intenso. Pontecagnano, Capaccio Paestum e Eboli tra gli snodi più trafficati

Torna alla home