Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Alla Reggia di Portici, la presentazione del libro della cilentana Piera Ruocco
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Alla Reggia di Portici, la presentazione del libro della cilentana Piera Ruocco

La cilentana Piera Ruocco, presenterà il suo libro alla Reggia di Portici, domani dalle ore 16:30

A cura di Comunicato Stampa
Pubblicato il 12 Maggio 2022
Condividi

Il giorno 13 maggio 2022, alle ore 16,30 presso la Reggia di Portici si terrà la presentazione del romanzo “A Salerno i fatti subiscono…” di Piera Ruocco edito dalla Casa Editrice “Palladio” di Salerno, cui è stato fatto l’invito di “presentare uno o più autori insieme, considerati rappresentativi di un dato genere letterario”, da parte dell’Istituto d’Istruzione Liceale Superiore “Quinto Orazio Flacco” di Portici.

L’invito, indirizzato altresì a tutte le case editrici napoletane e campane, ha come finalità collocare la città di Portici al centro di un movimento culturale di rilevante significato, in grado di promuovere il dialogo e il confronto tra “coloro che operano negli ambiti della produzione, della conoscenza e diffusione del libro, nonché di dare risalto alle case editrici che si contraddistinguono per l’originalità delle loro proposte editoriali e per la versatilità delle loro attività”.

Il romanzo di Piera Ruocco, ambientato a Salerno nel periodo storico del Sessantotto, analizza il grande processo di trasformazione politica e sociale che parte dagli Stati Uniti e, attraverso il maggio francese e le contestazioni in Europa, coinvolge, al soffio “del vento della democrazia”, l’Italia intera. “E’ sorprendente”, scrive l’autrice, “vedere come una città sonnacchiosa e di provincia, Salerno, ebbe in questo particolare periodo storico il suo risveglio e trovò dentro di sé il modo di attivare in un periodo breve le energie migliori, quelle che gli anni successivi videro disperdersi o tramutarsi in altro, perdendo la loro fisionomia originaria e lasciando che la città si richiudesse nel suo consueto perimetro di provincia, dove tutto avviene secondo stereotipi collaudati, limite per una sua possibile crescita nel confronto e nella solidarietà“.

Piera Ruocco è nata a Vallo della Lucania. Laureata in Lettere Classiche, in Filosofia e in Giurisprudenza presso l’Università Federico II di Napoli, già Docente di Italiano e Latino al Liceo Classico De Sanctis di Salerno, è Avvocato. E’ autrice di numerosi romanzi e saggi.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image