Infante
  • Live Streaming Canale 79
  • Pubblicità
Cerca
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • X
  • Google news
  • Linkedin
  • App
Logo InfoCilento
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti
> Il misterioso mondo della SEO: come funziona e perché è importante per un’azienda
Ad image
Logo InfoCilento
Cerca un articolo
  • Salerno
  • Piana del Sele
  • Cilento
  • Diano
  • Alburni
  • Sport
  • Eventi
  • Tv – Canale79
  • Turismo
  • Contatti

Il misterioso mondo della SEO: come funziona e perché è importante per un’azienda

A cura di Redazione Infocilento
Pubblicato il 4 Maggio 2022
Condividi

Oggi tutte le aziende sanno quanto sia importante puntare sulla SEO. La presenza in rete, seppur fondamentale, non basta e si deve andare oltre; si devono adottare una serie di strumenti che permettano all’azienda di essere visibile nel tempo e generare visite da parte degli utenti in maniera costante nel tempo. Tutto questo, naturalmente, si traduce in un aumento delle vendite e di conseguenza del fatturato. Ecco perché ogni attività deve investire sul posizionamento sui motori di ricerca e affidarsi a consulenti SEO in grado attuare questo processo. A tal proposito può essere utile visitare la pagina simoneelle.it.

Ma come funziona la SEO? Su quali tecniche e strumenti si basa? Cerchiamo di capirlo.

Ottimizzazione del sito

Prima di pensare al posizionamento del sito tra i risultati dei motori di ricerca occorre ottimizzare le pagine web. Il rischio, infatti, è quello di avere molti clienti i quali, dopo essere entrati sul sito di un’azienda, decidono di abbandonarlo perché questo non risulta facile da navigare, disordinato, caotico e poco piacevole da visitare.

Un sito, invece, dovrebbe essere user friendly, ossia invogliare l’utente a restare all’interno di esso per più tempo possibile. Questo è possibile grazie a un’ottimizzazione dei contenuti scritti ma non solo. Giocano un ruolo fondamentale anche la grafica e l’interfaccia oltre, naturalmente, a una buona disposizione dei menù. Ogni sito aziendale che vende servizi o prodotti dovrebbe guidare l’utente nel processo di acquisto regalandogli la migliore esperienza possibile.  

Ricerca delle Keyword

Solo dopo essersi occupata del miglioramento della propria pagina web, l’azienda, con l’aiuto del SEO Specialist, dovrebbe concentrarsi sulla ricerca delle parole chiave, le cosiddette keyword. Si tratta di specifiche parole che rappresentano le ricerche più frequenti da parte degli utenti web. Naturalmente, la ricerca di tale parole deve essere molto specifica e basarsi su quelle maggiormente utilizzate nell’ambito del business di riferimento.

Generalmente le keyword possono essere primarie e secondarie e ognuna di esse rappresentare in percentuale la ricerca più comunemente effettuata quando si vogliono trovare informazioni su un determinato prodotto o servizio. Tutti i contenuti del sito, quindi, dovranno essere modificati in tal senso, con la presenza di più parole chiave possibili che non snaturino tali contenuti; compito affidato, spesso, al web copywriter.

Link esterni

Altro aspetto fondamentale è quello relativo al link building. Più un sito viene “citato” da altri siti esterni tramite dei link (collegamenti) più ne trae giovamento il suo posizionamento sui vari motori di ricerca. La presenza dei link nasce dalle collaborazioni tra più siti ospitanti e permette di aumentare  la presenza in rete (e il traffico utenti) di alcune aziende che vendono servizi simili tra loro.

Marketing

Infine, non si può fare SEO senza il digital marketing. è per questo che i SEO Specialist lavorano in sinergia con gli esperti di marketing e web marketing per impostare campagne ad hoc che portino clienti sul sito grazie a strumenti specifici di vendita quali post sui social, funnel marketing, e e-mail pubblicitarie.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Threads Copia Link
  • Redazione
  • Contattaci
  • Pubblicità
  • Collabora
  • Come vederci
  • Scarica l’app
  • Privacy
  • Facebook
  • X
  • Youtube
  • Google news
  • Instagram
  • Linkedin

© Copyright 2025 InfoCilento, registrazione Tribunale di Vallo della Lucania nr. 1/09 del 12 Gennaio 2009. Iscrizione al Roc: 41551. Editore: Domenico Cerruti – Proprietà: Red Digital Communication S.r.l. – P.iva 06134250650. Direttore responsabile: Ernesto Rocco | Tutti i contenuti di questo sito sono di proprietà della casa editrice, testi, immagini, video o commenti, non possono essere utilizzati senza espressa autorizzazione. Per le notizie o fotografie riportate da altre testate giornalistiche, agenzie o siti internet sarà sempre citata la fonte d’origine. Dove non sia stato possibile rintracciare gli autori o aventi diritto dei contenuti riportati, i webmaster si riservano, opportunamente avvertiti, di dare loro credito o di procedere alla rimozione. La redazione non è responsabile dei commenti presenti sul sito o sui canali social. Non potendo esercitare un controllo continuo resta disponibile ad eliminarli su segnalazione qualora gli stessi risultino offensivi e/o oltraggiosi. Relativamente al contenuto delle notizie, per eventuali contenuti non corretti o non veritieri, è possibile richiedere l’immediata rettifica a norma di legge. 

Ad image
Ad image