Cilento

A Paestum un matrimonio nigeriano lungo 7 giorni

Ruth e Nana pronti ad ospitare 200 invitati provenienti da Kenya, Nigeria, Inghilterra e Stati Uniti. Tornano i grandi matrimoni internazionali

Redazione Infocilento

3 Maggio 2022

Dopo lo stop imposto dal Covid, il comparto del Destination Wedding a Paestum torna a registrare un segno positivo.
Un mercato, quello dei matrimoni provenienti dall’estero, che per alcune zone della Campania come la Costiera Amalfitana rappresenta un segmento molto importante per l’economia del territorio.

InfoCilento - Canale 79

A Paestum si tratta di una fascia di mercato nata recentemente ma che presenta già grandi prospettive di crescita. Tutto è iniziato con i primi investimenti fatti dalla famiglia Pagano, che per prima ha creduto nel potenziale del mercato.

Questo perché, come dichiara il patron del Savoy Beach Hotel Salvatore Pagano “qui le coppie provenienti dall’estero trovano una destinazione con strutture ampie abbastanza da ospitare un grande numero di invitati, spiagge larghe e sabbiose con servizi sempre più tesi all’eccellenza, un patrimonio archeologico senza eguali, la vicinanza all’aeroporto di Napoli e infine una proposta enogastronomica di grande spessore, che spesso diventa parte stessa della settimana di matrimonio, con degustazioni direttamente in vigna e l’esperienza della realizzazione della mozzarella di bufala”.

Una combinazione di fattori che deve sicuramente aver affascinato anche Ruth e Nana, produttore musicale lui, manager lei, risiedono a Londra e sono la prima coppia internazionale a sposarsi a Paestum post Covid.

Un matrimonio, il loro, con 200 invitati provenienti da Kenya, Nigeria, Inghilterra e Stati Uniti che si riverseranno a Paestum a partire da oggi, martedì 3 maggio, pronti a vivere a pieno il Cilento durante una settimana di festeggiamenti.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Agropoli: «Voglio dirti grazie». Tanta partecipazione al concorso internazionale

Si è svolta con grande partecipazione la cerimonia di premiazione del concorso internazionale “Voglio dirti grazie”, ideato da Luisa Cantalupo

Stio celebra San Pasquale Baylón: patrono del Regno delle Due Sicilie e co-patrono di Napoli

San Pasquale è il patrono della comunità cilentana che lo celebra a maggio e l'ultima domenica di Agosto

Concepita Sica

29/08/2025

Agropoli: L’Arte che Abita il Tempo, Omaggio al Centenario di Andrea Guida

Il centenario della nascita di Andrea Guida è celebrato a La Fornace di Agropoli con una mostra antologica, dal 31 agosto al 15 settembre 2025.

Pollica, il 5 settembre nel ricordo di Angelo Vassallo

In occasione del 15esimo anniversario della sua scomparsa, l’Amministrazione Comunale ha organizzato una giornata interamente dedicata alla figura del primo cittadino ucciso brutalmente nel 2010

Morigerati: il piano di zona inaugura il gruppo appartamenti “La nuova Primavera”

Un gruppo di appartamenti che nasce all'interno di un ex edificio scolastico, messo a disposizione dal Comune di Morigerati, e che in tal modo riprende vita diventando una residenza per anziani

Agropoli, un bilancio sull’estate 2025: la parola a cittadini e turisti

Le interviste hanno rivelato un quadro in gran parte positivo, con un'accoglienza calorosa e una soddisfazione generale per le bellezze naturali e i servizi offerti

Angela Bonora

29/08/2025

A Cicerale la prima tappa di FestAmbiente Alto Cilento 2025

L’appuntamento è stato promosso dal Circolo Legambiente “Ancel Keys” Torchiara – Alto Cilento con il sostegno delle amministrazioni comunali e della BCC Magna Graecia e con il patrocinio del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni

Chiara Esposito

29/08/2025

Ospedale di Agropoli: ecco la proposta del sindaco Roberto Mutalipassi

L’idea mira a integrare l’offerta sanitaria disponibile, ridurre i tempi di attesa e garantire una copertura più efficace per l’intera area territoriale

PS8, la denuncia delle famiglie cilentane: “Assegni di cura bloccati da oltre due anni”

Oltre due anni di attesa e nessun pagamento degli assegni di cura. È la denuncia che arriva dalle famiglie del Piano di Zona S8, che comprende i comuni che vanno […]

Chiara Esposito

29/08/2025

Enci Village Cilento 2025: a Roscigno Vecchia il primo villaggio cinofilo del Sud Italia

Dal 5 al 7 settembre tre giorni di convegni, dimostrazioni, spettacoli e momenti di confronto: cinofilia e agricoltura insieme per innovazione, tutela del territorio e sviluppo locale

Un fine settimana di gusto, arte e tradizione nel Cilento

Dal 29 al 31 agosto, il territorio cilentano offre un ricco calendario di appuntamenti per cittadini e turisti

Angela Bonora

29/08/2025

Torna alla home