Cilento

A Capaccio Paestum l’incontro con la poetessa Mariangela Maio

Mariangela Maio alla Biblioteca Erica di Paestum: l'iniziativa nell'ambito del Maggio dei Libri

Comunicato Stampa

3 Maggio 2022

Sabato 7 Maggio, alle ore 18, presso la Biblioteca Erica di Capaccio Paestum, si terrà un incontro culturale con la poetessa Mariangela Maio, autrice di “Ionùda”, raccolta di poesie, edita da Dialoghi.

L’evento è inserito all’interno di un fitto cartellone di iniziative,  promosse dal Comune di Capaccio Paestum per il Maggio dei Libri, la campagna nazionale, nata nel 2011, per incentivare la lettura dei libri attraverso manifestazioni capillari sul territorio.

Il tema di quest’anno è “ContemporaneaMente. Leggere per comprendere” e l’opera di Mariangela Maio rientra a pieno titolo nel contesto. “Ionùda”, infatti, è la raccolta d’esordio di una giovane poetessa che ha saputo tradurre la sua esperienza di vita in versi.

L’incontro è pensato come un dialogo con il pubblico sul valore terapeutico della scrittura. Le poesie di Mariangela Maio saranno lo spunto per approfondire l’importanza dell’uso delle parole, spaziando in più ambiti. Pur essendo una raccolta d’esordio,  “Ionúda” ha la maturità artistica di chi riesce a trasformare in poesia ogni singolo evento della propria vita. L’opera travolge e fa riflettere il lettore, seguendo un filo di emozioni da adattare alla propria anima.

L’evento sarà introdotto da Mariantonietta Di Filippo, Vicesindaco del Comune di Capaccio Paestum. Dialogherà con l’autrice Barbara Maurano, coinvolgendo anche il pubblico in sala.  Interverrà, inoltre, Mariarosaria Picariello, Assessore all’Istruzione e alle Politiche Sociali di Capaccio Paestum. Le letture delle poesie saranno a cura di Biancarosa Di Ruocco.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Amazon festeggia 15 anni a Marina di Eboli con il Prime Day Festival: ospite d’eccezione Serena Brancale

Bagno Trentotto sarà la location che ospiterà l'evento a partire da domani, 4 luglio e fino al 6 luglio

Riciclaestate: tre località del Cilento in testa alla classifica delle località virtuose

Salerno capitale campana della sostenibilità. Riciclaestate celebra 20 anni di successi nel Cilento e in provincia, promuovendo raccolta differenziata e turismo sostenibile

Luisa Monaco

03/07/2025

Auto a fuoco sulla Cilentana: intervengono i vigili del fuoco

Disagi alla circolazione durante le operazioni di spegnimento

“Castellabate in Volo”: a San Marco arrivano le mongolfiere

L'appuntamento è previsto per sabato 19 Luglio 2025 dalle ore 19:00 a San Marco di Castellabate

Chiusura Punto nascita di Sapri, il presidente OPI Salerno, Cosimo Cicia: “È un attacco alla sanità pubblica”

La chiusura del punto nascita dell'ospedale di Sapri rappresenta una ferita gravissima per il nostro territorio

“Un bimbo di Gaza in affido”: la speciale richiesta di una coppia di Castellabate al Ministro degli Esteri Tajani

Una richiesta consapevole e forte che i due coniugi, già con due figli maggiorenni, hanno inoltrato al Ministro degli Esteri

Contributi statali negati al Comune di Piaggine: Il TAR Lazio respinge il ricorso

Comune escluso dallo stanziamento delle risorse assegnate con la legge di bilancio

Ernesto Rocco

03/07/2025

Agropoli, tutto pronto per l’Oktoberfest Cilento 2025: un’autentica esperienza bavarese

Dopo 15 edizioni di successo ospitate nel celebre locale Beermania di Agropoli, il festival della birra più atteso dell’anno cambia volto e si rinnova completamente

Agropoli, Polizia Municipale, il bilancio delle attività. Rinaldi: “Chiedo collaborazione ai cittadini”

Il bilancio parziale del 2025 del Comando di Polizia Municipale di Agropoli evidenzia progressi significativi in sicurezza urbana e digitalizzazione

Sanità, Pierro (Lega): “Chiusura punto nascita Sapri. Pd favorisce declino servizi assistenza”

Continua il dibattito per la chiusura del Punto Nascita di Sapri. Tanti gli esponenti politici che, in queste ore, stanno intervenendo esponendo il proprio disappunto sulla questione. Ad intervenire è […]

Sessa Cilento, una strada ad Emilio De Feo, già Presidente della Regione Campania. La cerimonia a San Mango

La cerimonia è prevista per venerdì 4 luglio alle ore 11:00 nella frazione San Mango presso l’arteria stradale di collegamento tra la SP 15b e l’incrocio con via San Donato

Chiusura del Punto Nascita di Sapri: colpo durissimo per il Cilento. Il PSI: “Un abbandono inaccettabile delle aree interne”

Una decisione che rappresenta un duro colpo per il Cilento e il Golfo di Policastro, privando le comunità locali di un servizio essenziale

Torna alla home