Alburni

Dramma in Toscana: investita e uccisa donna originaria di Corleto Monforte

La vittima era una insegnante. La tragedia si è consumata nella tarda mattinata

Redazione Infocilento

29 Aprile 2022

Alburni e Valle del Calore Salernitano in lutto per la morte di Grazia Vigorito.
Il dramma si è consumato attorno alle 12,50 di oggi, 29 aprile, a Fornaci di Barga, Lucca, la vittima è Grazia Vigorito, insegnante, 56 anni, originaria di Corleto Monforte ma abitante a Fornaci. Sbalzata a terra dall’urto con l’auto, condotta da un giovane uomo, anche lui appena uscito da lavoro, ha battuto violentemente la testa ed è morta sul colpo.

Vani sono risultati i tentativi di rianimarla da parte delle ambulanze della Misericordia del Barghigiano e del personale dell’automedica di Barga. Non c’è stato niente da fare.

Stando ad una prima e sommaria ricostruzione, Grazia è stata investita proprio in corrispondenza di un incrocio a gomito, poco dopo essere scesa dall’autobus. Qui la Lancia Y ha urtato Grazia che, caduta a terra all’indietro, ha sbattuto violentemente la testa. Poco dopo sono arrivati anche il marito, professore a Castiglione e Gallicano, originario di Castel San Lorenzo e la figlia della vittima. Avevano provato a chiamarla al cellulare perché tardava molto a rincasare e non avendo notizie sono usciti a cercarla trovandosi davanti l’impensabile.

La notizia dell’assurda tragedia raggiunge la sorella Roberta, con la quale Grazia si era sentita poco prima di salire sull’autobus all’uscita dalla scuola. Lacrime e disperazione prendono il sopravvento in quanti, tra Roscigno, Corleto, Sacco e Castello apprendono l’orribile accaduto.

Donna garbata e gentile, Grazia, sorella attenta e premurosa, mamma amorevole, amica onesta, seria professionista che decide di partire dagli Alburni Calore per una continuità lavorativa che possa garantire stabilità dopo tanti anni di sacrifici e precariato. Lontana dai luoghi della memoria più cara, dalle amicizie di sempre, dalla casa paterna, da quei scorci di paese che l’hanno vista crescere e diventare donna, ma soprattutto dalle sorelle, Roberta e Annalisa, con le quali condivideva un legame indissolubile.

A volte si è costretti a lasciare la terra tanto amata in vista di un lavoro stabile, ma nel cuore l’idea e la speranza di ritornare presto ma Grazia fa ritorno alla Casa del Padre e con lei porta un brandello di anima chi l’ha amata ed apprezzata ed ora ne piange il non ritorno a casa.
La Redazione esprime il proprio cordoglio alla famiglia Vigorito e si stringe al loro dolore.

“Le sorelle sono fiori diversi dello stesso giardino”, Roberta e Annalisa.

Iscriviti al canale WhatsApp

Resta sempre aggiornato, iscriviti al canale WhatsApp di InfoCilento

Potrebbe interessarti anche

Eboli, giovane investito in litoranea: trasportato in eliambulanza al Ruggi

Nello scontro tra una Smart e una bici a pedalata assistita ha avuto la peggio il giovane ciclista

Habemus Papam: Robert Francis Prevost eletto papa con il nome di Leone XIV

Già Prefetto del Dicastero per i Vescovi, la sua elezione è stata annunciata dal cardinale Mamberti. Un profilo internazionale con una lunga esperienza missionaria in Perù

Ernesto Rocco

08/05/2025

Felitto: «più fondi per le recinzioni contro i cinghiali». Da FdI appello al Parco

Gnazzo questa mattina ha raggiunto la sede del Parco a Vallo della Lucania per chiedere a Coccorullo di sollecitare la Regione Campania ad intervenire al fine di aggiungere al bando tutti i comuni del Cilento lasciati fuori

Truffa UE: dopo il blitz proseguono le indagini sull’OP AlmaSeges di Eboli

Nell'ambito dell'operazione scattata ieri mattina sono state arrestate 12 persone, sequestrati oltre 9 milioni di euro

Ernesto Rocco

08/05/2025

Gasolio e benzina alterati: sequestrati due distributori tra San Pietro al Tanagro e Polla

Dopo i controlli sequestrati quasi quarantamila litri di carburante che sarebbero risultati alterati

Santa Marina, sequestro “bis” per cinque immobili

Il Tribunale del Riesame aveva annullato il provvedimento, ma dopo l'intervento della Cassazione è arrivato il nuovo sequestro

Il giallo di Gerardo Locuratolo: continuano le ricerche del 54enne scomparso 22 giorni fa da Battipaglia

Le ricerche iniziate da subito, si sono concentrate anche ad Albanella, di preciso in località Borgo San Cesareo dove, diversi giorni fa, fu ritrovata la sua auto, una Volswagen Polo

Aquara, il bar da un milione: “Il Caffè del Corso” il più fortunato del Cilento

Un déjà vu per gli aquaresi, che ricordano bene il 19 giugno 2022, quando un altro biglietto vincente, sempre da mezzo milione di euro, fu acquistato proprio nello stesso bar

I carabinieri del Nucleo Tutela del Patrimonio tracciano il bilancio: sequestri anche a Capaccio e Padula

L'attività del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale evidenzia un intenso contrasto ai traffici illeciti d'arte, con un significativo incremento dei sequestri e dei controlli sul territorio e online.

Ernesto Rocco

07/05/2025

Roscigno, il sindaco Palmieri denuncia: abbandonati dalla Provincia

«Chiedo pubblicamente l’intervento del Prefetto di Salerno. Rocigno merita rispetto»

Violenta lite tra fratelli a Sanza: tre feriti, due in ospedale

La lite sarebbe scoppiata per motivi di eredità, due fratelli sono finiti in ospedale, ferita anche la moglie di uno di loro

Torna alla home